Ecco qua:
Ricordavo bene

Ecco qua:
Ricordavo bene



La mia opinione non diverge poi cosi tanto dalla tua. Non sono d’accordo solo sulle esagerazioni. se rileggi la mia prima replica puoi averne conferma.
Spinge eccome, ma tutta questa cattiveria a me non mi è sembrata esserci, anzi. Spinge semmai che manco te ne accorgi. Ma da qui a dire che è un missile lo trovo più un opionione un po’ troppo entusiasta di chi la possiede. Ripeto: allora la tuono cos’è?
Ultima modifica di HAKUBA; 22/06/2018 alle 21:59












Non avrei mai scommesso che andasse così mi è piaciuta poi gusti estetici sono altro argomento![]()

Avete nominato la Tuono V4allora posso dire una cosa, la percezione di velocita' su una Tuono V4 è minore rispetto alla Speed RS,
sottolineo "percezione" cioe' quello che il pilota avverte. Lo dico tranquillamente dopo 3anni di Tuono V4 ed in predenza 1anno di Speed 2014 Abs.
La Speed RS ha una risposta immediata fulminea ed allunga tantissimo, la Tuono V4 anche ma la posizione in sella e l'aereodinamica ti
trasmettono meno sensazioni per cui a pari velocita' ed accelerazione, la Speed RS sembra superiore ed e' quello che ho provato anche io
ma credo fortemente sia dovuto alla spozione di guida ed aereodinamica piu' stradali, quindi meno peso sulle gambe e meno busto sul
serbatoio, sembrano piccolezze ma se Lorenzo con un semplice serbatoio ha trasformato una Ducati in una Yamaha![]()
Purtroppo non ho avuto l'occasione di provare Tuono e Superduke, pero' anche i dati nominali delle potenze in gioco parlano di un 10% di vantaggio circa per le due moto appena nominate rispetto alla RS.
Immagino che presto anche le riviste del settore italiane faranno una comparativa in merito e sapremo tutta la verita'.
Vista la destinazione di utilizzo della nuova Speed mi sembra comunque opportuno far notare che ormai il gap si è notevolmente accorciato se non proprio azzerato...
"se non sei felice con poco non sarai mai felice con niente"
José Alberto Mujica Cordano