Carlo Talamo un visionario del mondo Triumph che senza di lui la Speed saremmo ancora qui a vederla forse solo nei bozzetti da lui disegnati.
Parliamo di un personaggio che tempo fa voleva realizzare questo capolavoro:
![]()



Carlo Talamo un visionario del mondo Triumph che senza di lui la Speed saremmo ancora qui a vederla forse solo nei bozzetti da lui disegnati.
Parliamo di un personaggio che tempo fa voleva realizzare questo capolavoro:
![]()
Noooo per favore..... nun se pò vedeeee!!!!!, allora a questo punto una carenata e via.... con motore 1050, sarebbe il top stile daytona..... la chiamiamo TRIUMPH TT---che sta per tourist trophy, e tagliamo la testa al toro......
![]()





Carletto, da lassù illumina le opache menti inglesi...
![]()
Sabba



Ecco un bell'articolo che parla della Laverda SFC1000 (che all'epoca adoravo perchè montava il bicilindrico Rotax della RSV1000).
E pensare che poteva avere il motore Triumph a 3 cilindri se non veniva a mancare Carlo Talamo. Sarebbe stata una bella operazione nostalgia...
Onestamente dubito però nel suo successo commerciale in quanto doveva vedersela con moto dall'appeal decisamente più riuscito all'epoca come la Honda VTR1000 la Ducati 998 (che stava passando il testimone alla 999), la Yamaha R1 e la stessa Aprilia RSV1000 che da inizio 2003 usciva il nuovo modello con motore Rotax "magnesium".
https://www.cavallivapore.it/2016/la...anciata-amara/
Io alla mia 2016 dopo 2 settimane mi si è spenta in scalata tra seconda e prima,cambio andava male e infatti dopo solo 3 settimane dall'acquisto cambio rotto!
Mi hanno dato una motocicletta nuova,fino a 6000 miglia(abito in america) mi ha sempre dato problemi di spegnimento e alla fine mi si sono bruciati i fari.....l'ho cambiata per la 2018 (VOGLIO DARGLI UN'ALTRA POSSIBILITÀ PERCHÈ MI PIACE LA MOTO) e mi si è spenta da sola già una volta...per il resto mi trovo da dio.
Adesso secondo voi che tipo di esperienza dovrei descrivere???????