Se poi la provi, la sposi.
![]()





Se poi la provi, la sposi.
![]()
Sabba



Aspetto che il panico cresca, quando la paura si trasforma in visioni celestiali... allora inizio a staccare (K. Schwantz)
La vera moto deve fare come le tro!€ deve bere, fumare e muovere il culo (M. Lucchinelli)
Spettacolo
Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk


certo che hanno una fantasia in triumph.... o nera o bianca.....
Un bambino di due anni sarebbe più vario !!!![]()



Vero... potevano fare uno sforzo in più !
Lamps
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
Aspetto che il panico cresca, quando la paura si trasforma in visioni celestiali... allora inizio a staccare (K. Schwantz)
La vera moto deve fare come le tro!€ deve bere, fumare e muovere il culo (M. Lucchinelli)



Grazie @ekofox io la trovo bellissima e da guidare è un vero piacere, è nata per la guida brillante su strada ma allo stesso tempo ti consente di farti un bel we con le borse laterali e la zavorrina e il we dopo di sfogarti in pista traendo da ogni situazione un gran bel divertimento. E' una moto di compromesso, non eccelle in nulla ma fa tutto bene, se capisci che genere di moto è non puoi non amarla.
Riguardo il motore, più che il 1.200 (che inevitabilmente avrebbe alzato il prezzo già non basso) avrebbero secondo me dovuto portare il 950 dai 113 cv attuali a 125 e sarebbe stata perfetto, anche se alla fin dei conti con una coppia di quasi 10 kgm fin dai bassi regimi non hai mai la sensazione che ti manchi qualcosa nella guida stradale, magari in pista si ma in fin dei conti per quello esiste la serie Panigale... del Monster 1.200 ci sono codone e forcellone, il telaio è simile ma non uguale, la posizione di guida è ovviamente diversa e anche il feeling di guida cambia in modo netto, e c'è ovviamente tanta versatilità in più.
In Italia vende poco (circa 600 moto nel 2017 e circa 300 nel 2018) ma pare che si venda bene all'estero, del resto fin dalla presentazione dissero chiaramente che si trattava di un concetto di "sportiva da strada" nato per mercati diversi da quello italiano; dalla presentazione di fine 2016 è rimasta totalmente immutata, per il futuro mi aspetto upgrade tipo qualche cavallo in più, piattaforma IMU con ABS cornering, strumentazione TFT a colori al posto della attuale LCD monocromatica, e magari sulla versione S sospensioni elettroniche.
Scusate l'OT
Lamps
Aspetto che il panico cresca, quando la paura si trasforma in visioni celestiali... allora inizio a staccare (K. Schwantz)
La vera moto deve fare come le tro!€ deve bere, fumare e muovere il culo (M. Lucchinelli)


@pave sono anche io un amante delle sport touring e la SS939 sin dalla sua uscita mi è piacuita...però l'altro giorno ne ho vista una parcheggiata per strada e non mi convinto per niente: piccolina, incosistente...non mi ha fatto scattare la scintilla.



@leon1775 ci mancherebbe i gusti sono gusti... però l'essere piccola è uno dei suoi pregi, e occhio a non considerarla una sport touring perché non lo è.
Lamps
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
Aspetto che il panico cresca, quando la paura si trasforma in visioni celestiali... allora inizio a staccare (K. Schwantz)
La vera moto deve fare come le tro!€ deve bere, fumare e muovere il culo (M. Lucchinelli)


perchè no? non è certo una super sport...per quello c'è la Panigale...tu come la classificheresti?



Come l'ha definita Ducati stessa... una sportiva da strada (mentre la serie Panigale è fatta da sportive da pista) ed è proprio quello che è.
Le sport touring sono altre, moto tipo Honda VFR 800 oppure Kawa Z 1000 SX o BMW R 1200 RS, e sono ben diverse dalla SuperSport... l'unica concorrente che vedo x la rossa è la Suzuki GSX S 1000 F.
Lamps
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
Aspetto che il panico cresca, quando la paura si trasforma in visioni celestiali... allora inizio a staccare (K. Schwantz)
La vera moto deve fare come le tro!€ deve bere, fumare e muovere il culo (M. Lucchinelli)