Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 36 di 266 PrimaPrima ... 263233343536373839404686136 ... UltimaUltima
Risultati da 351 a 360 di 2800

Discussione: Speed Triple RS 2018

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider
    Data Registrazione
    16/11/06
    Località
    provincia di Torino
    Moto
    speed 2009 arancia
    Messaggi
    2,328
    io provo ad esprimere il mio parere...
    considerate che sono vecchietto e forse un po' rimba, quindi prendete tutto con le pinze, ma credo che la speed non sia attualmente in concorrenza con nessun'altra moto, nè tenti di farne.
    Voglio dire che le varie naked supersportive attuali, dalla bmw alla tuono, o alla superduke etc... non competono sicuramente con la speed in quanto a cv o maneggevolezza , nel senso che sicuramente sono una spanna sopra, però le trovo semplicemente moto da trentenni (magari un po' gasati) che vogliono fare la sparata in pista, piuttosto che sui tornanti, o le penne ai semafori o roba del genere.
    Personalmente le trovo bruttine, prive della classe che ha la speed (2016 e anche qualche versione precedente..), e soprattutto credo prive della linearità di erogazione della speed che è la sua caratteristica principale, che magari alla fine stufa qualcuno, e che invece trovo sia la cosa più interessante in una moto che va GUIDATA e che deve VIAGGIARE , non solo farsi notare al bar.

    Personalmente continuerò a tenere ed usare la mia 2009, che seguita tutt'ora a darmi gusto e piacere di guida ogni volta che la tiro fuori, almeno fino a quando non imploderà il motore

    La 2018 probabilmente sarà la naturale evoluzione della serie, senza minimamente provare a cambiare registro ed assomigliare in qualche modo alla concorrenza, e trovo che sia la cosa più giusta.
    Le altre sono tutte simili fra loro, manteniamo qualche differenza, please ...

  2. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di mototopo67
    Data Registrazione
    07/07/10
    Località
    Bologna
    Moto
    Tiger 1200 Alpine Edition
    Messaggi
    6,261
    ...quoto tutto!
    gilera RC600 (2),yamaha fzr1000,suzuki big800,honda transalp,aprilia pegaso,honda africa twin,kawasaki klx650,honda vfr 750,suzuki bandit 1200,honda varadero,suzuki dr600,triumph tiger (3),motoguzzi stelvio(2),kawasaki gtr 1400,tiger explorer,yamaha xt1200ze,gs adv lc,tiger explorer xcx,v85tt,tiger rally explorer,tiger 955, tiger 1200 alpine edition

  3. #3
    TCP Rider
    Data Registrazione
    15/03/07
    Località
    Milano
    Moto
    Speed 1200 RS
    Messaggi
    393
    La Speed è LA speed
    punto!

  4. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di duncan
    Data Registrazione
    10/02/11
    Località
    Maremma
    Messaggi
    5,850
    La Speed 2016 è anche molto maneggevole, non ho guidato la Tuono e la S1000R ma la KTM si e secondo me le due moto non sono lontane sotto questo aspetto. Il proprietario del SDR che ha scambiato la moto con me, ha detto di essersi trovato meglio con la mia che con la sua. Ha 26/27 anni e la moto la guida a buon livello.
    Quando uscirà una nuova Speed, tra un paio di anni, sono convinto che riuscirà ad essere migliore della attuale, sperando che ne mantenga le peculiarità, ma a mio modesto parere, alla Speed oggi non manca proprio nulla. Io per carattere ho sempre avuto la "fregola" di cambiare mezzi meccanici spesso, ora, dipenderà anche dall'età e quindi dalla maturità, ma da quando ho preso la 2011 ho provato tante moto, anche con l'idea di cambiare, eppure non sono riuscito a decidermi finché non è uscito il nuovo modello di Speed. Penso che in futuro farò altrettanto.....

  5. #5
    TCP Rider L'avatar di bituono
    Data Registrazione
    28/08/06
    Località
    italy
    Moto
    ktm 1290 GT mv brutale 1090 RR
    Messaggi
    352
    Citazione Originariamente Scritto da duncan Visualizza Messaggio
    La Speed 2016 è anche molto maneggevole, non ho guidato la Tuono e la S1000R ma la KTM si e secondo me le due moto non sono lontane sotto questo aspetto. Il proprietario del SDR che ha scambiato la moto con me, ha detto di essersi trovato meglio con la mia che con la sua. Ha 26/27 anni e la moto la guida a buon livello.
    Quando uscirà una nuova Speed, tra un paio di anni, sono convinto che riuscirà ad essere migliore della attuale, sperando che ne mantenga le peculiarità, ma a mio modesto parere, alla Speed oggi non manca proprio nulla. Io per carattere ho sempre avuto la "fregola" di cambiare mezzi meccanici spesso, ora, dipenderà anche dall'età e quindi dalla maturità, ma da quando ho preso la 2011 ho provato tante moto, anche con l'idea di cambiare, eppure non sono riuscito a decidermi finché non è uscito il nuovo modello di Speed. Penso che in futuro farò altrettanto.....

    magari la speed fosse maneggevole come il kappa!!! io ho la gt e dopo i 30 allora è una bicicletta, la speed se solo fosse alla pari la comprerei domattina

    ps: l' s 1000 lo conosco bene, ci ho fatto 10000 km con diverse modifiche x aumentare la maneggevolezza, purtroppo non è a livello del ktm, ma un pelo più maneggevole della speed,
    Ultima modifica di bituono; 31/01/2018 alle 20:40
    Brutale 1090 RR abs, superduke 1290 gt, tuono 1100 factory ROTTA

    clio RS trophy akraprovic e.........

  6. #6
    TCP Rider Senior L'avatar di duncan
    Data Registrazione
    10/02/11
    Località
    Maremma
    Messaggi
    5,850
    Citazione Originariamente Scritto da bituono Visualizza Messaggio
    magari la speed fosse maneggevole come il kappa!!! io ho la gt e dopo i 30 allora è una bicicletta, la speed se solo fosse alla pari la comprerei domattina

    ps: l' s 1000 lo conosco bene, ci ho fatto 10000 km con diverse modifiche x aumentare la maneggevolezza, purtroppo non è a livello del ktm, ma un pelo più maneggevole della speed,
    Speed modello?

  7. #7
    TCP Rider
    Data Registrazione
    20/08/12
    Località
    verona/vicenza
    Moto
    ex Street 2008, ex Speed 2010, ex Speed SE 2013, ora Superduke R
    Messaggi
    1,767
    Citazione Originariamente Scritto da Vitto2017 Visualizza Messaggio
    @gallimbeni Concordo in tutto..o quasi
    Il ragionamento fila tutto, ma solo una cosa non mi vede del tuo stesso punto di vista, il motore della ktm a mio avviso è godibile come e forse più di quello della speed, almeno con la speed 2016.
    Peso delle moto simile, allungo motore simile, Corsa del motore anche simile (speed 71.4 mm; Ktm 71 mm), coppia della Ktm maggiore e a regime inferiore rispetto la speed.
    Purtroppo o per fortuna non l'ho provata, perché come limite mentale un motore di 1300 cc su una moto è troppo, ma sentendo chi ce l'ha, in primis @teo1050 l'erogazione e la sensazione è fenomenale. quindi paragonabile alla speed.

    come già detto per tutto il resto sono s'accordo
    Esattamente.
    Paragonandi il mio SD R 2016 alla Speed R 2016 io ho trovato molte cose in comune, magari se vogliamo su piani diversi, ma senza derimere la Speed.
    Ho preso il SD R per cambiare e ne sono felice, va proprio bene. Non per questo offendo la Speed: una moto che guarderò sempre!!

    Citazione Originariamente Scritto da bituono Visualizza Messaggio
    magari la speed fosse maneggevole come il kappa!!! io ho la gt e dopo i 30 allora è una bicicletta, la speed se solo fosse alla pari la comprerei domattina

    ps: l' s 1000 lo conosco bene, ci ho fatto 10000 km con diverse modifiche x aumentare la maneggevolezza, purtroppo non è a livello del ktm, ma un pelo più maneggevole della speed,
    Ma ti chiedo: tu la Speed R 2016 la avevi provata?

    Citazione Originariamente Scritto da gallimbeni Visualizza Messaggio
    io provo ad esprimere il mio parere...
    considerate che sono vecchietto e forse un po' rimba, quindi prendete tutto con le pinze, ma credo che la speed non sia attualmente in concorrenza con nessun'altra moto, nè tenti di farne.
    Voglio dire che le varie naked supersportive attuali, dalla bmw alla tuono, o alla superduke etc... non competono sicuramente con la speed in quanto a cv o maneggevolezza , nel senso che sicuramente sono una spanna sopra, però le trovo semplicemente moto da trentenni (magari un po' gasati) che vogliono fare la sparata in pista, piuttosto che sui tornanti, o le penne ai semafori o roba del genere.
    Personalmente le trovo bruttine, prive della classe che ha la speed (2016 e anche qualche versione precedente..), e soprattutto credo prive della linearità di erogazione della speed che è la sua caratteristica principale, che magari alla fine stufa qualcuno, e che invece trovo sia la cosa più interessante in una moto che va GUIDATA e che deve VIAGGIARE , non solo farsi notare al bar.

    Personalmente continuerò a tenere ed usare la mia 2009, che seguita tutt'ora a darmi gusto e piacere di guida ogni volta che la tiro fuori, almeno fino a quando non imploderà il motore

    La 2018 probabilmente sarà la naturale evoluzione della serie, senza minimamente provare a cambiare registro ed assomigliare in qualche modo alla concorrenza, e trovo che sia la cosa più giusta.
    Le altre sono tutte simili fra loro, manteniamo qualche differenza, please ...

    Ok, ho avuto la Speed 2010 nel 2011, nuova, bella, ottima moto.
    Poi la SE nel 2013.
    Poi il SD R nel 2016.
    Ho 45 anni, non impenno, non me frega un cazzo della pista, a volte corricchio dove si può, e si può in pochi posti....non lo so probabilmente sarò deficiente....
    Ma mi diverto molto!
    La Speed ha buonissima erogazione...e credimi il SD R idem se non meglio ancora anche se ha 1 cilindro in meno.
    Sui gusti personali se bella o brutta la moto che ti devo dire: per me S1000R non esiste, Honda, Kawasaki, Suzuki neanche...
    Un tipo strano la MT10SP...ma dovrei provarla...non lo ho mai fatto...
    Altre naked non le considero....
    La Speed, e mi sto ripetendo, la guardo sempre...

    Citazione Originariamente Scritto da duncan Visualizza Messaggio
    La Speed 2016 è anche molto maneggevole, non ho guidato la Tuono e la S1000R ma la KTM si e secondo me le due moto non sono lontane sotto questo aspetto. Il proprietario del SDR che ha scambiato la moto con me, ha detto di essersi trovato meglio con la mia che con la sua. Ha 26/27 anni e la moto la guida a buon livello.
    Quando uscirà una nuova Speed, tra un paio di anni, sono convinto che riuscirà ad essere migliore della attuale, sperando che ne mantenga le peculiarità, ma a mio modesto parere, alla Speed oggi non manca proprio nulla. Io per carattere ho sempre avuto la "fregola" di cambiare mezzi meccanici spesso, ora, dipenderà anche dall'età e quindi dalla maturità, ma da quando ho preso la 2011 ho provato tante moto, anche con l'idea di cambiare, eppure non sono riuscito a decidermi finché non è uscito il nuovo modello di Speed. Penso che in futuro farò altrettanto.....

    La Tuono è maneggevolissima...io l'ho provata (la RR, la F sarà solo ancora meglio) ma a mio parere insignificante è inutile in strada.
    ...il problema della Tuono è l'Aprilia....cioè l'assistenza e le attese lunghe per ricambi.
    Poi gente competente a metterci le mani ce n'è, è un mezzo ben fatto, con tutto quanto quello che serve.
    Con la Tuono...si corre...si corre sempre...
    Ultima modifica di teo1050; 31/01/2018 alle 21:12 Motivo: Unione Post Automatica
    "Ha ha ha Teo sei stato superato in moto da un Vigile a piedi! Questa resterà nella storia"
    (cit. di Unionjack)

  8. #8
    TCP Rider L'avatar di Vitto2017
    Data Registrazione
    25/09/17
    Località
    Modena
    Moto
    Speed Triple 1050 S 2017 EX Versys1000, TDM850, Suzuki gsx550ES, Honda MTX 125 e XL125, Malaguti50
    Messaggi
    281
    @gallimbeni Concordo in tutto..o quasi
    Il ragionamento fila tutto, ma solo una cosa non mi vede del tuo stesso punto di vista, il motore della ktm a mio avviso è godibile come e forse più di quello della speed, almeno con la speed 2016.
    Peso delle moto simile, allungo motore simile, Corsa del motore anche simile (speed 71.4 mm; Ktm 71 mm), coppia della Ktm maggiore e a regime inferiore rispetto la speed.
    Purtroppo o per fortuna non l'ho provata, perché come limite mentale un motore di 1300 cc su una moto è troppo, ma sentendo chi ce l'ha, in primis @teo1050 l'erogazione e la sensazione è fenomenale. quindi paragonabile alla speed.

    come già detto per tutto il resto sono s'accordo
    Lampsss

  9. #9
    TCP Rider L'avatar di bituono
    Data Registrazione
    28/08/06
    Località
    italy
    Moto
    ktm 1290 GT mv brutale 1090 RR
    Messaggi
    352
    ma secondo voi scrivo in forum triumph senza avere provato una speed? io la 2016 non solo l ho provata ma forse la potrei comprare( a me piace ancora molto), se dico che è meno maneggevole di un s 1000 R o di un duke 1290 e magari qualcuno non è d'accordo basta andare a vedersi dei video su yotube x capire,(trovatemi una comparativa che dica il contrario) la speed è un ottima moto, ma come sportività in senso "assoluto" è la più indietro rispetto alle citate, speriamo con l'RS che si avvicini..... appena arriva l'andrò a provare poi vediamo......

    ps: ho avuto anche la prima speed 2 fari , 25 anni fa, quella era la più avanti di tutte rispetto alla concorrenza di allora, bei tempi......
    Ultima modifica di bituono; 31/01/2018 alle 22:06
    Brutale 1090 RR abs, superduke 1290 gt, tuono 1100 factory ROTTA

    clio RS trophy akraprovic e.........

  10. #10
    TCP Rider
    Data Registrazione
    20/08/12
    Località
    verona/vicenza
    Moto
    ex Street 2008, ex Speed 2010, ex Speed SE 2013, ora Superduke R
    Messaggi
    1,767
    Citazione Originariamente Scritto da bituono Visualizza Messaggio
    ma secondo voi scrivo in forum triumph senza avere provato una speed? io la 2016 non solo l ho provata ma forse la potrei comprare( a me piace ancora molto), se dico che è meno maneggevole di un s 1000 R o di un duke 1290 e magari qualcuno non è d'accordo basta andare a vedersi dei video su yotube x capire,(trovatemi una comparativa che dica il contrario) la speed è un ottima moto, ma come sportività in senso "assoluto" è la più indietro rispetto alle citate, speriamo con l'RS che si avvicini..... appena arriva l'andrò a provare poi vediamo......

    ps: ho avuto anche la prima speed 2 fari , 25 anni fa, quella era la più avanti di tutte rispetto alla concorrenza di allora, bei tempi......

    Non ho provatola S1000R, moto buona quasi certamente...ma non mi dice nulla come emozioni...
    Sul fatto che secondo te la Speed sia meno maneggevole del SD R, ora faccio fatica a ricordare perfettamente della mia mezza giornata di prova sui miei colli della Speed R a aprile 2016....sono quasi passati 2 anni...ma io ho il ricordo che fosse molto maneggevole e simile al SD R, per certi versi. Chiaramente su una moto non mia non ho certamente fatto quello che poi, gradatamente, sono andato a fare con il SD R.
    Sulle prove fatte da vari tester o su youtube, magari le guardo, ma tendo ad ascoltare più me stesso alla fine.
    Sono comunque d'accordissimo che fino al 2010, ma anche per un altro paio d'anni abbondanti, la Speed fosse la moto oltre che più avanti....la più desiderabile...e sfruttabile a tutto tondo.
    Ultima modifica di teo1050; 01/02/2018 alle 09:01
    "Ha ha ha Teo sei stato superato in moto da un Vigile a piedi! Questa resterà nella storia"
    (cit. di Unionjack)

Pagina 36 di 266 PrimaPrima ... 263233343536373839404686136 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. [Tiger] la nuova Tiger 900 Xr 2018
    Di marmass nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 27/09/2017, 21:09
  2. Goldwing 2018
    Di mototopo67 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 40
    Ultimo Messaggio: 27/09/2017, 17:57
  3. [Bonneville 1200] Nuovi colori 2018
    Di poz nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 20/09/2017, 11:15
  4. [Bonneville] Novità 2018?
    Di carmelo23 nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 20/09/2017, 11:07
  5. Daytona 675 al TT Isle of Man 2018
    Di D74 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 12/06/2017, 10:14

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •