




JUVENTINO e STONERIANOcit nikonikko:Quando ci arrivò Stoner non era una ca..o, non per merito suo nel 2007 ha vinto un mondiale

Egregio a me non sembra poco la differenza anche tra le due S, non si tratta di piccole modifiche estetiche che ci stanno per rinfrescare il modello. 105 componenti di motore cambiati, potenza e coppia cresciuti di un bel po' e tutto il resto.
Il senso di quello che dicevo è che ci sono voluti cinque anni per arrivare al modello 2016 che forse poteva essere già più avanti, come dire uno step fatto con il braccino che poi sono stati costretti a rinnovarlo in modo consistente adesso.
È solo una considerazione personale, la mia S mi piace e mi diverte per adesso non penso a cambiarla, la RS quando sarà disponibile in concessionario andrò senz'altro a provarla per conoscerla.![]()
Certo Fabio, concordo sul fatto che 105 componenti di motore siano una modifica considerevole ma per come la vedo io l'aggiornamento più importante (per me e per il mio modo di vivere la moto) è il livello di sicurezza aumentato e quello si può avere solo acquistando la RS....io potrei considerare di sostituire la mia S solo con quella ma ho già scritto che la mia intenzione è quella di aspettare fino all'uscita della euro 5 che presumibilmente dovrebbe arrivare nel 2020.
![]()

sicuramente se hanno fatto il modello nuovo delle differenze ci sono, altrimenti non avrebbe senso.
A ognuno di noi, in maniera soggettiva, possono piacere più o meno.
per rispondere anche @SpeedDani Nel 2018 l'elettronica ha la sua importanza, anche se non è l'unica componente da guardare.
anni indietro, sono caduto su asfalto bagnato perchè dovendo frenare in emergenza la ruota anteriore ha perso aderenza....
Svariati anni dopo e due moto dopo, moto con ABS, ad un incrocio non mi danno precedenza....purtroppo memore del primo incidente modulo il freno per paura di perdere aderenza con anteriore, senza ricordarmi che avevo ABS...finendo in un contatto...
Cosa voglio dire....l'elettronica non salva la vita se usata male, ma fa parte degli accessori di una moto e negli anni in cui viviamo è sempre più integrata nel nostro stile di vita...
LA moto è composta da un motore, un telaio con sella e manubrio e due ruote ....tutto il resto sono accessori. A quel punto siamo noi singolarmente che decidiamo a quali accessori dare importanza (sono più importanti le mappe motore o abs cornering?)
per inciso, io sono uno dii quelli che ogni tanto stacca il TC per sentire il reale comportamento della moto e ricordarsi che il primo sistema di sicurezza è la nostra testa, i nostri riflessi, le nostre sensazioni...
Lampsss
Duncan però nel 2020 per adeguarla ai parametri Euro5 dovranno cambiare altri 105 componenti (o 85 o 160 chissà?) e allora anche la RS sarà obsoleta se affiancata o peggio inviata fuori produzione da un modello nuovo ancora più elettronico!
Fa francamente ink.....che le modifiche apportate al 2016 approdino nel 2018. Aveva molto + senso modificare nel 2020 in anticipo sulle norme E5 come avevano già fatto nel 2016. Il ciclo di vita del prodotto va pur sempre rispettato e il nostro modello può ancora dare molto prima di essere considerato finito. Purtroppo non comprendo queste scelte di mercato.
Sls.


Amico mio, le naked crescono, vai tranquillo.
Sono arrivato tardi alla moto, e quindi sono un po' ignorante...perchè non ho quel bagaglio di esperienza che ha chi ha cominciato ad andarci presto e ci va da anni.
Siccome sono ignorante e incapace ho capito che certi aiuti elettronici servono a ridurre i danni, maggiormente.
Abs in primis! E lo ho sempre sostenuto e nel 2013 ho avuto la Speed con abs...
Poi ho capito che anche l'abs, aveva dei limiti...in curva frenare in moto...si tende a non fare. Se oggi con il cornering davvero si può...diamine, mi sembra rilevantissimo!
Chiaro, va provato, ci si deve forse abituare...non lo so...
Tra abs cornering e mappe motore cosa scegliere? E' una domanda un po' impertinente...ma sulle mappe guardo me che ne uso sempre e solo una e la rain se piove...mentre abs acceso sempre...io vado per strada!
Ultima modifica di teo1050; 11/02/2018 alle 13:00 Motivo: Unione Post Automatica
"Ha ha ha Teo sei stato superato in moto da un Vigile a piedi! Questa resterà nella storia"
(cit. di Unionjack)






Ne ho due, entrambi 250 (Gilera e Honda) di stampo crossistico, quindi motori da competizione montati su moto "stradali" da 120 chili.
![]()
Sabba