Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 70 di 279 PrimaPrima ... 206066676869707172737480120170 ... UltimaUltima
Risultati da 691 a 700 di 2785

Discussione: Speed Triple RS 2018

  1. #691
    Triumphista gattofilo L'avatar di gixxer73
    Data Registrazione
    23/05/10
    Località
    rovigo
    Moto
    triunz strit r
    Messaggi
    15,571
    Citazione Originariamente Scritto da Padella Visualizza Messaggio
    Io invece conosco gente che quando monta modelli di gomme nuove,giudica il grip disponibile a seconda di quanto più o meno si illumina la spia del tc sul cruscotto...si va da un illuminazione moderata per le gomme più grippose all'alberello di Natale per le meno performanti.
    Non è che siamo tutti uguali e morigerati alla stessa maniera...
    Io la chiamo "selezione naturale", se poi si schiantano ..
    JUVENTINO e STONERIANO
    cit nikonikko:Quando ci arrivò Stoner non era una ca..o, non per merito suo nel 2007 ha vinto un mondiale

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #692
    TCP Rider
    Data Registrazione
    17/11/15
    Località
    Milano
    Moto
    Ducati SF V4s, ex Speed S 2016 e Bonneville
    Messaggi
    630
    Citazione Originariamente Scritto da duncan Visualizza Messaggio
    Io la vedo diversamente.
    La S ha il motore aggiornato ma a me della potenza in più interessa poco o niente, per il resto il cambiamento riguarda il display, gli scarichi e i cerchi. Per contro ha perso la mappa Track che per chi va in pista potrebbe essere interessante. Tutto sommato, esteticamente la moto è quasi identica, le differenze le coglie solo chi la conosce bene. Discorso diverso per la RS che monta la piattaforma inerziale con un livello di sicurezza maggiore e per me questo è l'aggiornamento più interessante, infatti se dovessi cambiare moto oggi considererei solo questa. Dopo due/tre anni ci sono sempre stati dei piccoli cambiamenti, vedi Speed 2005/2008 e anche la 2011 negli anni ha ricevuto piccole modifiche estetiche.
    Egregio a me non sembra poco la differenza anche tra le due S, non si tratta di piccole modifiche estetiche che ci stanno per rinfrescare il modello. 105 componenti di motore cambiati, potenza e coppia cresciuti di un bel po' e tutto il resto.
    Il senso di quello che dicevo è che ci sono voluti cinque anni per arrivare al modello 2016 che forse poteva essere già più avanti, come dire uno step fatto con il braccino che poi sono stati costretti a rinnovarlo in modo consistente adesso.
    È solo una considerazione personale, la mia S mi piace e mi diverte per adesso non penso a cambiarla, la RS quando sarà disponibile in concessionario andrò senz'altro a provarla per conoscerla.

  4. #693
    TCP Rider Senior L'avatar di duncan
    Data Registrazione
    10/02/11
    Località
    Maremma
    Messaggi
    5,850
    Citazione Originariamente Scritto da Fabietto67 Visualizza Messaggio
    Egregio a me non sembra poco la differenza anche tra le due S, non si tratta di piccole modifiche estetiche che ci stanno per rinfrescare il modello. 105 componenti di motore cambiati, potenza e coppia cresciuti di un bel po' e tutto il resto.
    Il senso di quello che dicevo è che ci sono voluti cinque anni per arrivare al modello 2016 che forse poteva essere già più avanti, come dire uno step fatto con il braccino che poi sono stati costretti a rinnovarlo in modo consistente adesso.
    È solo una considerazione personale, la mia S mi piace e mi diverte per adesso non penso a cambiarla, la RS quando sarà disponibile in concessionario andrò senz'altro a provarla per conoscerla.
    Certo Fabio, concordo sul fatto che 105 componenti di motore siano una modifica considerevole ma per come la vedo io l'aggiornamento più importante (per me e per il mio modo di vivere la moto) è il livello di sicurezza aumentato e quello si può avere solo acquistando la RS....io potrei considerare di sostituire la mia S solo con quella ma ho già scritto che la mia intenzione è quella di aspettare fino all'uscita della euro 5 che presumibilmente dovrebbe arrivare nel 2020.

  5. #694
    TCP Rider L'avatar di Vitto2017
    Data Registrazione
    25/09/17
    Località
    Modena
    Moto
    Speed Triple 1050 S 2017 EX Versys1000, TDM850, Suzuki gsx550ES, Honda MTX 125 e XL125, Malaguti50
    Messaggi
    281
    sicuramente se hanno fatto il modello nuovo delle differenze ci sono, altrimenti non avrebbe senso.
    A ognuno di noi, in maniera soggettiva, possono piacere più o meno.

    per rispondere anche @SpeedDani Nel 2018 l'elettronica ha la sua importanza, anche se non è l'unica componente da guardare.

    anni indietro, sono caduto su asfalto bagnato perchè dovendo frenare in emergenza la ruota anteriore ha perso aderenza....
    Svariati anni dopo e due moto dopo, moto con ABS, ad un incrocio non mi danno precedenza....purtroppo memore del primo incidente modulo il freno per paura di perdere aderenza con anteriore, senza ricordarmi che avevo ABS...finendo in un contatto...

    Cosa voglio dire....l'elettronica non salva la vita se usata male, ma fa parte degli accessori di una moto e negli anni in cui viviamo è sempre più integrata nel nostro stile di vita...
    LA moto è composta da un motore, un telaio con sella e manubrio e due ruote ....tutto il resto sono accessori. A quel punto siamo noi singolarmente che decidiamo a quali accessori dare importanza (sono più importanti le mappe motore o abs cornering?)

    per inciso, io sono uno dii quelli che ogni tanto stacca il TC per sentire il reale comportamento della moto e ricordarsi che il primo sistema di sicurezza è la nostra testa, i nostri riflessi, le nostre sensazioni...
    Lampsss

  6. #695
    TCP Rider L'avatar di 266speed
    Data Registrazione
    31/07/16
    Località
    Roma
    Messaggi
    1,012
    Duncan però nel 2020 per adeguarla ai parametri Euro5 dovranno cambiare altri 105 componenti (o 85 o 160 chissà?) e allora anche la RS sarà obsoleta se affiancata o peggio inviata fuori produzione da un modello nuovo ancora più elettronico!
    Fa francamente ink.....che le modifiche apportate al 2016 approdino nel 2018. Aveva molto + senso modificare nel 2020 in anticipo sulle norme E5 come avevano già fatto nel 2016. Il ciclo di vita del prodotto va pur sempre rispettato e il nostro modello può ancora dare molto prima di essere considerato finito. Purtroppo non comprendo queste scelte di mercato.
    Sls.

  7. #696
    TCP Rider Senior L'avatar di duncan
    Data Registrazione
    10/02/11
    Località
    Maremma
    Messaggi
    5,850
    Citazione Originariamente Scritto da 266speed Visualizza Messaggio
    Duncan però nel 2020 per adeguarla ai parametri Euro5 dovranno cambiare altri 105 componenti (o 85 o 160 chissà?) e allora anche la RS sarà obsoleta se affiancata o peggio inviata fuori produzione da un modello nuovo ancora più elettronico!
    Fa francamente ink.....che le modifiche apportate al 2016 approdino nel 2018. Aveva molto + senso modificare nel 2020 in anticipo sulle norme E5 come avevano già fatto nel 2016. Il ciclo di vita del prodotto va pur sempre rispettato e il nostro modello può ancora dare molto prima di essere considerato finito. Purtroppo non comprendo queste scelte di mercato.
    Sls.
    È proprio ciò che intendo, ho intenzione di aspettare il 2020 perché sono convinto che in quella data, in occasione della euro 5, produrranno una Speed completamente nuova (se dovesse esistere ancora uno spazio di mercato per le Naked ).

  8. #697
    TCP Rider
    Data Registrazione
    20/08/12
    Località
    verona/vicenza
    Moto
    ex Street 2008, ex Speed 2010, ex Speed SE 2013, ora Superduke R
    Messaggi
    1,767
    Citazione Originariamente Scritto da duncan Visualizza Messaggio
    È proprio ciò che intendo, ho intenzione di aspettare il 2020 perché sono convinto che in quella data, in occasione della euro 5, produrranno una Speed completamente nuova (se dovesse esistere ancora uno spazio di mercato per le Naked ).
    Amico mio, le naked crescono, vai tranquillo.

    Citazione Originariamente Scritto da Vitto2017 Visualizza Messaggio
    sicuramente se hanno fatto il modello nuovo delle differenze ci sono, altrimenti non avrebbe senso.
    A ognuno di noi, in maniera soggettiva, possono piacere più o meno.

    per rispondere anche @SpeedDani Nel 2018 l'elettronica ha la sua importanza, anche se non è l'unica componente da guardare.

    anni indietro, sono caduto su asfalto bagnato perchè dovendo frenare in emergenza la ruota anteriore ha perso aderenza....
    Svariati anni dopo e due moto dopo, moto con ABS, ad un incrocio non mi danno precedenza....purtroppo memore del primo incidente modulo il freno per paura di perdere aderenza con anteriore, senza ricordarmi che avevo ABS...finendo in un contatto...

    Cosa voglio dire....l'elettronica non salva la vita se usata male, ma fa parte degli accessori di una moto e negli anni in cui viviamo è sempre più integrata nel nostro stile di vita...
    LA moto è composta da un motore, un telaio con sella e manubrio e due ruote ....tutto il resto sono accessori. A quel punto siamo noi singolarmente che decidiamo a quali accessori dare importanza (sono più importanti le mappe motore o abs cornering?)

    per inciso, io sono uno dii quelli che ogni tanto stacca il TC per sentire il reale comportamento della moto e ricordarsi che il primo sistema di sicurezza è la nostra testa, i nostri riflessi, le nostre sensazioni...


    Sono arrivato tardi alla moto, e quindi sono un po' ignorante...perchè non ho quel bagaglio di esperienza che ha chi ha cominciato ad andarci presto e ci va da anni.
    Siccome sono ignorante e incapace ho capito che certi aiuti elettronici servono a ridurre i danni, maggiormente.
    Abs in primis! E lo ho sempre sostenuto e nel 2013 ho avuto la Speed con abs...
    Poi ho capito che anche l'abs, aveva dei limiti...in curva frenare in moto...si tende a non fare. Se oggi con il cornering davvero si può...diamine, mi sembra rilevantissimo!
    Chiaro, va provato, ci si deve forse abituare...non lo so...
    Tra abs cornering e mappe motore cosa scegliere? E' una domanda un po' impertinente...ma sulle mappe guardo me che ne uso sempre e solo una e la rain se piove...mentre abs acceso sempre...io vado per strada!
    Ultima modifica di teo1050; 11/02/2018 alle 13:00 Motivo: Unione Post Automatica
    "Ha ha ha Teo sei stato superato in moto da un Vigile a piedi! Questa resterà nella storia"
    (cit. di Unionjack)

  9. #698
    TCP Rider
    Data Registrazione
    08/01/17
    Località
    Saturno
    Messaggi
    481
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    È strano però quel che accade a me con la Tiger Sport.
    Ovvio, non è una Speed, ma il motore è quello e la coppia massima ha più o meno lo stesso valore.
    Io ho una guida abbastanza fluida, e i consumi della mia moto sono abbastanza esplicativi, nel senso che in estate passo allegramente i 20km/l, e in inverno scendo di poco sotto.
    Ma......
    A me il Traction Control entra in funzione troppo frequentemente, anche quando non sto richiedendo tutta la potenza dal motore, e pure l'ABS si fa sentire in modo evidente (specie al posteriore) se pinzo come si deve.
    Parlo di asfalto asciutto, gomme perfette e gonfie come prescritto dalla Casa, e soprattutto senza fare il pazzo.
    Non so quanto sia diversa l'elettronica tra le nostre moto, ma più ci prendo la mano più la trovo un filino troppo invasiva.
    E, come ho detto più sopra, sono abituato al duetempi incazzatissimo, per di più montato su una leggerissima moto senza ABS, TCS e qualsivoglia di aiuto elettronico.
    Il mio polso è abituato a "centellinare" il gas da tempo immemore, così come i freni, e davvero mi stupisco del fatto che una moto moderna "tarpi" così le prestazioni senza essere affatto portata al limite (che a mio avviso è lontanissimo).
    Mah, probabilmente la Speed (che è più sportiva) è stata volutamente lasciata più libera della sorella "turistica" (bene per voi), per cui potrebbe anche essere solo una mia para, ma nonostante la mia veneranda età preferisco ancora guidare il vecchio razzo (1985) fumante e puzzolente (e senza aiuti) che il modernissimo "gioiello tecnologico" ma troppo tarpato dall'elettronica.
    Secondo me le Case, mano mano che crescono le potenze creano elettroniche sempre più conservative, con il (pur valido) risultato di facilitare la guida delle moto più potenti anche ai meno esperti.
    Ohi è una medaglia che però ha anche l'altra faccia, e cioè che in queste condizioni tutti possono andare più forte (quasi non avvertendone la sensazione) e in un certo qual modo si potrebbe creare un potenziale pericolo per chi non ha ancora il giusto approccio con la moto.

    Quindi prudenza, sempre (come dice Nico Cereghini), che ci sia o no l'elettronica.

    Quale sarebbe il 2T incazzato?

    Scusate l'OT

  10. #699
    TCP Rider L'avatar di HAKUBA
    Data Registrazione
    03/01/09
    Località
    Sicilia
    Moto
    ex vecchietta bellissima, Speed triple 1200 RR
    Messaggi
    2,852
    Citazione Originariamente Scritto da LP640 Visualizza Messaggio
    Quale sarebbe il 2T incazzato?

    Scusate l'OT

  11. #700
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,718
    Ne ho due, entrambi 250 (Gilera e Honda) di stampo crossistico, quindi motori da competizione montati su moto "stradali" da 120 chili.

    Sabba

Pagina 70 di 279 PrimaPrima ... 206066676869707172737480120170 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. [Tiger] la nuova Tiger 900 Xr 2018
    Di marmass nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 27/09/2017, 21:09
  2. Goldwing 2018
    Di mototopo67 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 40
    Ultimo Messaggio: 27/09/2017, 17:57
  3. [Bonneville 1200] Nuovi colori 2018
    Di poz nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 20/09/2017, 11:15
  4. [Bonneville] Novità 2018?
    Di carmelo23 nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 20/09/2017, 11:07
  5. Daytona 675 al TT Isle of Man 2018
    Di D74 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 12/06/2017, 10:14

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •