Esempio perfetto di quello che dicevo prima... è in queste cose che si vede il progetto datato.
Lamps



Esempio perfetto di quello che dicevo prima... è in queste cose che si vede il progetto datato.
Lamps
Aspetto che il panico cresca, quando la paura si trasforma in visioni celestiali... allora inizio a staccare (K. Schwantz)
La vera moto deve fare come le tro!€ deve bere, fumare e muovere il culo (M. Lucchinelli)




In concreto cambia che queste discussioni non ci sarebbero state..
E' un forum.. e si parla...
Per quanto mi riguarda, e senza denigrare nulla della Speed attuale, penso che una evoluzione del progetto non può che migliorare ulteriormente le caratteristiche di questa moto, magari esaltando le qualità e le peculiarità per cui l'abbiamo scelta.
E' innegabile che l'ultima speed è sempre stata migliore di quella che l'ha preceduta (escluderei discorsi su estetica e fari tondi...).
A me, che non sono né un pilotone né un pilotino, avere un forcellone più lungo di 10cm a parità di interasse e una distribuzione dei pesi più avanzata, penso proprio che mi cambierebbe (e non di poco) la sensazione di stabilità sul veloce e maneggevolezza..
Poi ok sono chiacchiere da bar virtuale.. ok.



Ekofox si parla sempre di una cosa solo per il gusto di aprire la bocca. Visto che è un forum e si parla, come lo fanno gli altri io domando; domando sia cosa cambi concretamente (visto che se dovessimo analizzare i cambiamenti dai singoli punti di vista soggettivi non ne usciremmo più) sia a cosa serva riempire 3 pagine della stessa cosa.
Io sono certo che la nuova speed sia guidabilissima e molto agile nonostante il pur oggettivo peso ed ingombro. Ne sono certo perché ho provato l’anno scorso la 2016 R subito dopo essere andato alla prova con la mia street ultra leggera. E credimi, non sono tantomeno come te un pilotone nè un pilotino, ma io tutto questo ingombro non l’ho proprio avvertito... ripeto, appena sceso dalla mia street 675. E tutta questa pesantezza, nemmeno, anzi. L’unica netta, bellissima sensazione è stata quella di non avere più una bici sotto il culo ma una moto ben piantata a terra ma ugualmente svelta tra le macchine.
Qui si deve cercare il pelo nell’uovo. Lo abbiamo capito che è un progetto datato, è stato portato avanti e man mano migliorato. Ed è ancora validissimo per chi sa guidare. Chi non sa guidare che si compri una moto con un motore meno ingombrante così avrà di che parlare al bar.





JUVENTINO e STONERIANOcit nikonikko:Quando ci arrivò Stoner non era una ca..o, non per merito suo nel 2007 ha vinto un mondiale





JUVENTINO e STONERIANOcit nikonikko:Quando ci arrivò Stoner non era una ca..o, non per merito suo nel 2007 ha vinto un mondiale


Nel concreto puo cambiare la guidabilità in positivo...non c'è limite al meglio.
e poi c'è il peso...la differenza di 30 kg tra street e speed non è del tutto giustificata dalla maggior cilindrata..
per esempio:l's1000r pesa solo 15 kg in più della street,nonostante sia un millone 4 cilindri.
Ultima modifica di Padella; 12/02/2018 alle 13:40



Chiacchere da bar.....tutti piloti da motogp.


una moto più svelta e guidabile fa piacere a chiunque,anche al paracarro..
Stessimo parlando di semplici prestazioni massime...
ma qua si parla d'altro.
Ultima modifica di Padella; 12/02/2018 alle 13:54 Motivo: Unione Post Automatica