



'Sta volta se mi capita l'occasione non me la faccio scappare... Display da 1800 Euro? Ancora meglio!!
La mia "vecchietta" è a 44.000 Km (nessun problema) ma visto che la tratto bene/benissimo.. mi toccherà fare della manutenzione, quindi ulteriori spese che non riuscirò ad ammortizzare.. ad esempio cambio i cavi frizione ed acceleratore...
i dischi li ho già cambiati (brembo oro) ecc ecc...
Ultima modifica di ekofox; 12/02/2018 alle 15:01


....a me sembra che ci si sia un po persi per strada e il filo del discorso si è ingarbugliato parecchio.
che la speed sia un progetto vecchio, credo che tutti concordiamo, e parere personale è un punto a suo favore.
Che la speed abbia un motore con un ingombro simile a quello di oltre 10 anni fa, è vero
Che la speed negli anni abbia cambiato posizione del motore e inclinazione dello stesso, è vero
che il motore della speed RS arrivi a una velocità media di oltre 26 m/s (valore di progetto e attuale limite per la maggior parte delle case) e quindi abbia componenti all'avanguardia è pure vero.
che la speed non sia una moto derivata da supersport, verissimo
che sia guidatissima per strada grazie alla coppia massima ai regimi medio alti, verissimo
che la componentistica (freni, forcelle, mono-ammortizzatore...) siano top di gamma, verissimo
che a livello elettronico sia a livello delle altre (soffrendo forse un po coi cablaggi), vero
Che nonostante i miglioramenti, si fosse potuto fare di più....tutti convinti
Il motore è quello; il peso è quello; i cerchi non sono ultraleggeri; le righe nella colorazione RS sono discutibili, i TFT è troppo costoso....ok ma alla fine dei conti la moto piace o no??
A me la RS piace un sacco con Ohlins neri....veramente un casino...e se qualcuno mi sorpassa con una tuono o con una panigale V4...non me ne frega niente....Non mi pagano per fare i tempi pista o per arrivare primo al passo.....
In circolazione ci sono tantissime moto e auto con motori progettati anni e anni fa, modernizzati con elettronica.....e se per qualcuno il motore non aggiornato come voleva lui gli fa valutare la nuova speed una ciofeca, rispetto il suo pensiero.
Se qualcuno invece vuole convincermi che la speed p una ciofeca per il suo motore non ci riuscirà mai, perché per me è il suo punto di forza e non deve essere vero in assoluto e non devo convincere gli altri, perchè ognuno è libero di comprarsi la moto che vuole.
L'ho già detto altre volte, per la nuova speed anche io mi aspettavo delle migliorie disattese, ma la ritengo comunque un ottima moto e un passo avanti rispetto al modello 2016 (almeno la RS)
Lampsss




Allora promuoviamo pienamente queste nuove RS ed S che a piccoli passi sono arrivate a ben 150 cavalli!! Che oltre a non essere pochi, sono stati ottenuti migliorando i dati di coppia.
![]()

@ekofox per ora passa a pieni voti (con riserva di prova su strada); come ho detto le moto non le valuto sulla carta ma dalle sensazioni che mi trasmettono
Lampsss