
Originariamente Scritto da
_sabba_
Per quel che l'ho provata (circa due ore), ho notato una netta superiorità dell'elettronica italiana rispetto a quella inglese, almeno per quanto riguarda la Tiger Sport.
A parte poi che Bosch/Ducati Energia e Magneti Marelli/Weber orbitano tutte attorno a Ducati Meccanica, per cui il top della produzione nazionale fa parte integrante delle moto di Borgo Panigale (e non solo).
Non credo pertanto che le Ducati difettino nell'elettronica, anzi.
Per il resto, a parte una certa durezza del cambio nel scalare le marce, siamo su un altro pianeta, molto ma molto lontano.
Credo che la MultiStrada 1260 sia il massimo della sua categoria, non solo come motore ma anche e soprattutto come ciclistica (oserei dire perfetta).
Il nuovo 1260cc garantisce una erogazione incredibile, senza strappi da 2000 giri fino al limitatore, e a parte qualche oscillazione del quadro strumenti, non si denotano vibrazioni di sorta se non un leggero tremolio sotto i piedi a circa 3000 giri.
Le Ducati odierne non hanno nulla a che vedere con quelle di una decina di anni fa.
Hanno fatto un salto in avanti incredibile, anche e soprattutto sul piano della affidabilità.
Non sono ancora convinto di prenderla, anche perché partirebbero oltre 9000€ oltre i 15000€ che ho speso per la Tigre, per cui c'è da pensarci su molto bene.
Ma di sicuro quella moto vale tutti i soldi che costa.
