Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 36 di 279 PrimaPrima ... 263233343536373839404686136 ... UltimaUltima
Risultati da 351 a 360 di 2785

Discussione: Speed Triple RS 2018

  1. #351
    TCP Rider L'avatar di jackgz
    Data Registrazione
    15/08/15
    Località
    Bassano del grappa
    Messaggi
    278
    Avete Ordinato un giro di birre nel mentre?🤣

    Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #352
    TCP Rider
    Data Registrazione
    20/08/12
    Località
    verona/vicenza
    Moto
    ex Street 2008, ex Speed 2010, ex Speed SE 2013, ora Superduke R
    Messaggi
    1,767
    Mi sa che non basterebbero tutte le scorte della Birreria Pedavena
    "Ha ha ha Teo sei stato superato in moto da un Vigile a piedi! Questa resterà nella storia"
    (cit. di Unionjack)

  4. #353
    TCP Rider L'avatar di Vitto2017
    Data Registrazione
    25/09/17
    Località
    Modena
    Moto
    Speed Triple 1050 S 2017 EX Versys1000, TDM850, Suzuki gsx550ES, Honda MTX 125 e XL125, Malaguti50
    Messaggi
    281
    Purtroppo birra niente fino a questa sera.
    Però una birra tutti insieme ci starebbe a disquisire di chi ha la moto con più cavalli, il freno migliore e che ce l'ha più grosso...lo scarico intendo.
    @teo1050 la moto va provata...su questo hai ragione, come sul fatto che il ragionamento espresso è basato sulle mie esperienze (del tutto discutibili)

    Mi ero comunque tenuto il riservo di vedere le specifiche...non vorrei fosse cambiata in peggio la curva di coppia ai bessi e medi regimi.

    La speed 2016 è già un ottima moto, perfetta per chi vuole trotterellare tra le curve anche per neofiti, ha un motore che ti permette di correggere tanti errori.....mentre per spalancare la manopola la guida diventa più difficile e va guidata anche di peso.
    Ribadisco per l'ennesima volta quanto detto da Teo1050. Le moto vanno provate!!
    A meno che non si faccia parte di quella categoria che sceglie la moto per estetica.....e tutto il resto non conta.
    Lampsss

  5. #354
    TCP Rider L'avatar di gokku
    Data Registrazione
    27/05/10
    Località
    alba
    Moto
    speed 1050 RS
    Messaggi
    281
    Citazione Originariamente Scritto da Vitto2017 Visualizza Messaggio
    Premessa, la moto perfetta o la migliore di tutte in senso assoluto NON ESISTE, altrimenti si venderebbe solo quella, fortunatamente ci sono tanti tipi e modelli di moto diversi.
    Ci sono vari fattori che rendono il giudizio soggettivo, tra cui il prezzo, coppia, potenza, peso, ergonomia, estetica, elettronica, rete assistenza, affidabilità, prestazioni,....
    Io ritengo la speed 2016 una moto ottima per un uso di mangia tornanti su per i monti dove peso, coppia a bassi regimi e fluidità sono i requisiti principali. Qualcuno ci si va a divertire anche in pista e altri a fare mega viaggi, "godendosela" in maniera differente.

    Secondo me il modello nuovo non può essere definito solo un restyling perché le modifiche ad occhio sono molte. Più potenza, maggiore allungo, cerchi alleggeriti, forse abs cornering (il monitor TFT è un indizio) comunque elettronica migliorata.
    Se un pilota prova le due moto, senza sapere a priori che è la speed triple 2016 e 2018, direbbe che sono 2 moto diverse proprio per le sensazioni di guida.

    Da quando è nata la speed si è migliorata ed innovata mantenendo sempre la sua linea e identità. Se qualcuno si aspetta qualcosa di diverso allora si aspetta una moto che non è una speed.

    Personalmente la RS mi intriga molto, anche se non la comprerò perchè ho preso a fine settembre 2017 la Speed S.
    Mi riservo di vedere le specifiche, ma così a sensazione per uso stradale mi sembra si contenda il primato con la KTM (la tuono la ritengo troppo pistaiola)
    guarda anch'io volevo prenderla uguale alla tua cioe' una S, perche' sinceramente non e che me ne faccia granche' delle ohlins e del carbonio, pero' non ho ancora capito perche' delle S chiedono quasi gli stessi soldi della R (siamo dai 9500 ai 10000....per una S di 2 anni..) ho cercato per piu' di un mese su subito e moto.it e sinceramente a questo punto li giro su una R dato che veniva quasi 2000 eurini in piu' rispetto alla S...e "magari" e dico magari (perche' il mondo dell'usato e' un mondo a se')...il giorno che la voglio rivendere ha piu' mercato....
    MI PIACEREBBE ANDARE IN MOTO IL PIU' A LUNGO POSSIBILE, NON IL PIU' VELOCE POSSIBILE!!

  6. #355
    TCP Rider Senior L'avatar di ekofox
    Data Registrazione
    05/08/13
    Località
    Torino
    Moto
    Speed Triple 1200 RS 2025 e KTM Duke 890R
    Messaggi
    6,814
    Citazione Originariamente Scritto da gokku Visualizza Messaggio
    guarda anch'io volevo prenderla uguale alla tua cioe' una S, perche' sinceramente non e che me ne faccia granche' delle ohlins e del carbonio, pero' non ho ancora capito perche' delle S chiedono quasi gli stessi soldi della R (siamo dai 9500 ai 10000....per una S di 2 anni..) ho cercato per piu' di un mese su subito e moto.it e sinceramente a questo punto li giro su una R dato che veniva quasi 2000 eurini in piu' rispetto alla S...e "magari" e dico magari (perche' il mondo dell'usato e' un mondo a se')...il giorno che la voglio rivendere ha piu' mercato....
    Per me (sull'usato) hai fatto benissimo a prendere la R magari le Ohlins così ad "occhio" non ti servono -ma non penso- e il resto è solo estetica..
    Però, dal momento che alla fine la S ti sarebbe costata quasi la stessa cifra, meglio avere qualcosa di più.

    Per quanto riguarda la RS
    Per me rimane una "evoluzione" o' aggiornamento della 2016
    5 cavalli in più andando magari a ritoccare una mappa o' a spostare un pelino il limitatore non sono una gran cosa, il TFT lo metterei tra i gadget di moda (piace anche a me) ed anche perchè non è possibile che la "piccola" ovvero la street sia più dotata della Speed e quindi ecco che arrivano anche le pinze M50. I cerchi alleggeriti non sono altro che un "mea culpa" per averli tolti dalla R dal 2013.

    Con questo la speed rimane una moto valida ed ancora attuale indipendentemente dai confronti..
    l'unico confronto che le sta un po' stretto ormai è quello con se stessa.. sempre troppo uguale.
    Ultima modifica di ekofox; 30/01/2018 alle 19:32

  7. #356
    TCP Rider L'avatar di gokku
    Data Registrazione
    27/05/10
    Località
    alba
    Moto
    speed 1050 RS
    Messaggi
    281
    grazie per aver condiviso la mia scelta....e cmq la penso anch io come te....speriamo nella prox speed.....
    MI PIACEREBBE ANDARE IN MOTO IL PIU' A LUNGO POSSIBILE, NON IL PIU' VELOCE POSSIBILE!!

  8. #357
    TCP Rider L'avatar di Vitto2017
    Data Registrazione
    25/09/17
    Località
    Modena
    Moto
    Speed Triple 1050 S 2017 EX Versys1000, TDM850, Suzuki gsx550ES, Honda MTX 125 e XL125, Malaguti50
    Messaggi
    281
    @gokku mi hai incuriosito e cercando su moto.it c'è una speed R del 2016 con 4850 km a 10000 euro! In effetti l'usato ora come ora conviene prendere la R.
    @ekofox Ad oggi la speed nei suoi tanti anni ha fatto cambiamenti rimanendo sempre se stessa. Ha aumentato la cilindrata, cambiato la coda, cambiato i fanali e tanti altri accorgimenti, ma rimanendo sempre se stessa! Non sarà mai la Tuono.
    I pareri sono soggettivi e quando proverò la nuova speed RS cercherò di tenere in mente le tue osservazioni, però ad oggi 10 CV in più su una moto di 192 kg (per chi è in grado di sfruttarli) si sentono, come la guidabilità data dai cerchi alleggeriti.
    Come già detto, tutto verrà svelato quando la proverò, fino ad ora è quello che personalmente spero sia la nuova speed in base alle poche notizie trapelate. (ancora non sono usciti nemmeno i dati ufficiali)
    Lampsss

  9. #358
    TCP Rider Senior L'avatar di ekofox
    Data Registrazione
    05/08/13
    Località
    Torino
    Moto
    Speed Triple 1200 RS 2025 e KTM Duke 890R
    Messaggi
    6,814
    Poi però sulla questione della percentuale di sfruttamento delle prestazioni di una moto io ho una mia opinione che (come quasi sempre accade) non è quella qui viene spesso ribadita.

    Dire che di una moto si sfrutta solo il 50% (o' percentuali simili) per me è una "Boiata pazzesca!!" .. tradotto in numeri..
    Se di un GSX-S1000 da circa 150 cavalli ne sfrutto solo il 50% si dedurrebbe che di un SV 650 da 75 cavalli ne sfrutterei il 100%!!
    Non è assolutamente così.. lo sfruttamento medio dell'SV sarà sempre molto inferiore al 100% solo che in molte (o moltissime) occasioni vorremmo avere molta più potenza..
    E con il GSX-S1000 ci saranno molte occasioni in cui alla moto chiederemmo tutti i 150 cavalli e se ce ne fossero altri li prenderemmo tutti.
    Questo per me spiega il perché avere più cavalli ci piace tanto.. Non siamo incoscienti, il polso é comandato da un cervello quasi sempre ed è quello il vero limitatore.
    Se conosciamo il "carattere" della nostra amata moto e sappiamo come eroga la potenza, il desiderare più potenza non è né stupido né da incosciente, lo sarebbe invece se si scegliesse una moto solo dai dati "numerici" senza riferimenti all'uso reale.

    Scusate l' O.T.

  10. #359
    TCP Rider
    Data Registrazione
    20/08/12
    Località
    verona/vicenza
    Moto
    ex Street 2008, ex Speed 2010, ex Speed SE 2013, ora Superduke R
    Messaggi
    1,767
    Citazione Originariamente Scritto da ekofox Visualizza Messaggio
    Poi però sulla questione della percentuale di sfruttamento delle prestazioni di una moto io ho una mia opinione che (come quasi sempre accade) non è quella qui viene spesso ribadita.

    Dire che di una moto si sfrutta solo il 50% (o' percentuali simili) per me è una "Boiata pazzesca!!" .. tradotto in numeri..
    Se di un GSX-S1000 da circa 150 cavalli ne sfrutto solo il 50% si dedurrebbe che di un SV 650 da 75 cavalli ne sfrutterei il 100%!!
    Non è assolutamente così.. lo sfruttamento medio dell'SV sarà sempre molto inferiore al 100% solo che in molte (o moltissime) occasioni vorremmo avere molta più potenza..
    E con il GSX-S1000 ci saranno molte occasioni in cui alla moto chiederemmo tutti i 150 cavalli e se ce ne fossero altri li prenderemmo tutti.
    Questo per me spiega il perché avere più cavalli ci piace tanto.. Non siamo incoscienti, il polso é comandato da un cervello quasi sempre ed è quello il vero limitatore.
    Se conosciamo il "carattere" della nostra amata moto e sappiamo come eroga la potenza, il desiderare più potenza non è né stupido né da incosciente, lo sarebbe invece se si scegliesse una moto solo dai dati "numerici" senza riferimenti all'uso reale.

    Scusate l' O.T.

    Non si scusa il tuo O.T., dato che non sei O.T., a mio parere.
    Hai espresso un concetto che anche io in altre occasioni ho sempre espresso.
    La moto, generalmente, è sinonimo di potenza...la potenza oggi oltre alla elettronica che ce la "gira" in modo direi gestibile, va gestita con il cervello.
    140 o 160 o 180cv su una piccola ruota con pochi kg sopra sono tanti, servono per fare godere chi li sa sfruttare in modo giusto, senza andare fuori di testa, senza ammazzarsi.
    Non mi sento incosciente o stupido perchè ho una moto che ha 173cv e la coppia di un trattore. Mi piace ogni tanto sentire questa energia, la cerco proprio.
    Probabilmente non mi prenderò mai una SS, che oggi più o meno parte da quella cavalleria, perchè nel mio caso soggettivo sarebbe sprecata, e lo sarebbe forse ( in un uso stradale, e lo dico chiaramente ) sprecata per circa il 90% degli utilizzatori.
    La speed fino al 2010 era l'emblema della naked potente, poi ha perso un po' di terreno, poi un altro po': ma resta una moto interessantissima e molto molto molto ben fatta e fruibile.
    A essere sincero, pur su piani diversi, io l'ho sempre messa in correlazione con il SD R, che è altrettanto fruibile e ben costruito (per me).
    "Ha ha ha Teo sei stato superato in moto da un Vigile a piedi! Questa resterà nella storia"
    (cit. di Unionjack)

  11. #360
    TCP Rider
    Data Registrazione
    16/11/06
    Località
    provincia di Torino
    Moto
    speed 2009 arancia
    Messaggi
    2,328
    io provo ad esprimere il mio parere...
    considerate che sono vecchietto e forse un po' rimba, quindi prendete tutto con le pinze, ma credo che la speed non sia attualmente in concorrenza con nessun'altra moto, nè tenti di farne.
    Voglio dire che le varie naked supersportive attuali, dalla bmw alla tuono, o alla superduke etc... non competono sicuramente con la speed in quanto a cv o maneggevolezza , nel senso che sicuramente sono una spanna sopra, però le trovo semplicemente moto da trentenni (magari un po' gasati) che vogliono fare la sparata in pista, piuttosto che sui tornanti, o le penne ai semafori o roba del genere.
    Personalmente le trovo bruttine, prive della classe che ha la speed (2016 e anche qualche versione precedente..), e soprattutto credo prive della linearità di erogazione della speed che è la sua caratteristica principale, che magari alla fine stufa qualcuno, e che invece trovo sia la cosa più interessante in una moto che va GUIDATA e che deve VIAGGIARE , non solo farsi notare al bar.

    Personalmente continuerò a tenere ed usare la mia 2009, che seguita tutt'ora a darmi gusto e piacere di guida ogni volta che la tiro fuori, almeno fino a quando non imploderà il motore

    La 2018 probabilmente sarà la naturale evoluzione della serie, senza minimamente provare a cambiare registro ed assomigliare in qualche modo alla concorrenza, e trovo che sia la cosa più giusta.
    Le altre sono tutte simili fra loro, manteniamo qualche differenza, please ...

Pagina 36 di 279 PrimaPrima ... 263233343536373839404686136 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. [Tiger] la nuova Tiger 900 Xr 2018
    Di marmass nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 27/09/2017, 21:09
  2. Goldwing 2018
    Di mototopo67 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 40
    Ultimo Messaggio: 27/09/2017, 17:57
  3. [Bonneville 1200] Nuovi colori 2018
    Di poz nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 20/09/2017, 11:15
  4. [Bonneville] Novità 2018?
    Di carmelo23 nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 20/09/2017, 11:07
  5. Daytona 675 al TT Isle of Man 2018
    Di D74 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 12/06/2017, 10:14

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •