cbr600_2002.jpgcbr600rr2005.jpg
Questi sono rispettivamente il motore CBR600 2002 e il motore CBR600RR 2005
Quello che si nota (e che conta veramente al di là delle somiglianze) è la posizione del cambio rispetto al blocco cilindri..
Nel primo è molto simile alla configurazione del motore della Speed (anche 2018)..
Il secondo invece è molto più simile a quello della Street, ovvero cambio spostato in alto che chiude di molto l'angolo tra gruppo cambio e blocco cilindri riducendo enormemente l'ingombro del gruppo motore...
Questo per me deve essere l'evoluzione indispensabile sulla futura Speed per centralizzare le masse che consente di progettare un telaio nuovo.
Ho messo volutamente 2 motori molto "usati" così anche esteticamente non ci sono preferenze...







Rispondi Citando