Sono identici!
È il motore che è diventato una bestia!
![]()





Sono identici!
È il motore che è diventato una bestia!
![]()
Sabba
può sembrare strano, ma confermo le impressioni di @duncan. quando avevo la tracer, non c'era verso di eliminare le turbolenze che si creavano sul casco, sia variando la posizione del cupolino che l'altezza della sella. alla fine ho comprato un cupolino sportivo, molto più basso dell'originale, che consentiva di far arrivare l'aria direttamente sul casco, che lavorava egregiamente e non creava alcun fastidio.
con la speed non ho mai avuto questi problemi, proprio perché l'aria investe direttamente il casco e non si creano turbolenze fastidiose.
Gli abiti fanno l'uomo. E meno c'è l'uomo, più cresce il bisogno dell'abito.





Se il cupolino (alto) non è ben conformato, come ad esempio quello della Tracer 1ª serie, si possono davvero innescare delle turbolenze poco simpatiche sul casco.
Comfermo che una naked dotata di un’unghia ben “calibrata”, non fa soffrire troppo i muscoli del collo, anzi.
![]()
Sabba




Io alla mia Speed ho cambiato il telaietto porta strumenti/cupolino, ho messo quello della Street, ora tutto il gruppo è più basso e il cupolino è più ruotato in avanti.
Noto che se guido dritto anche sopra i 140 , il casco non viene investito nè da turbolenze nè da rumorosità eccessive, mentre se (istintivamente) mi abbasso verso il serbatoio accelerando come facevo sulla SS la situazione invece di migliorare peggiora e sento un gran casino.



Mai sofferto turbolenze sulle mie Speed: neanche con l’orrendo flyscreen montato sul cupolino.
Ora ne uno in carbonio che va alla perfezione.
Credo che quello della 2018 sia identico alla 2016 e con l’aggiunta del micro cupolino si possano comodamente tenere i 120 km/h in autostrada.
Con la mia 07 (con cupolino speed)tengo tranquillamente i 150 in autostrada senza problemi di sorta
Se qualcuno mai mi chiederà cosa significa sognare, lo porterò in garage e gli mostrerò le mie moto!
Le mie Ragazze
Per quel che mi riguarda la RS Con unghia aggiuntiva Triumph protegge comunque molto poco... a 150 sembra di volare via
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ciao a tutti ragazzi sono nuovo del forum mi sono appena inscritto comunque io ho la speed rs da circa un mese e mezzo e vi dirò io vengo da Kawasaki ho avuto z750r poi z1000 2010 e infine z1000 2017 e vi dirò che cambiamento con questa Triumph per L aria quando si va io non ne risento tanto ero già abituato alle naked solo sulla z750r avevo il cupolino ma poco cambiava e vi dirò tra motore e ciclistica di questa rs è tutto un altro mondo con questa sali e dopo due giri chiudo subito il posteriore con la z1000 era molto ma molto più faticoso e non sono mai riuscito a chiuderlo il posteriore sono felice di questo acquisto