





Complimenti!! E' identica alla mia RS 2018, ma io mantengo il portatarga originale.
In effetti hai ragione quei fianchetti in plastica sono bruttini in quanto, per attrito con le gambe, si lucidano..
Penso che sulle annate successive le abbiano messe in carbonio, avevo visto un servizio di moto.it , una comparativa tra Speed e Street e lì erano in carbonio.
Si potrebbero anche ricoprire con un wrap con texture carbonio
si si quelli ,ho visto gli originali ma sto cercando anche aftermarket visto la differenza di prezzo notevole..che tu sappia sono uguali alla versione che monta di serie la speed r 2016?
grazie, non ero convinto del colore...fissato con il nero opaco ma vederla dal vivo mi sono ricreduto e pensare che in conce ero andato per una speed r 2017 grigia opaca anche lei pari al nuovo, provate entrambe sia la r che la rs non ho avuto dubbi con buona pace del mio portafoglio
.per i fianchetti penso che li cambierò piu avanti,esperienze con il wrap le ho avute e sono positive ma penso sia giusto mettere pannelli in carbonio vero
Ultima modifica di ale765; 14/03/2021 alle 10:47 Motivo: Unione Post Automatica


no sempre normali, da acquistare a parte come accessorio
non saprei, se riesci prendile in carbonio in modo che poi non si discosti troppo dal tipo di trama che hanno i fianchetti paratelaio
ps. anche io li prenderò...sulla matt black non si notano tanto ma faranno sicuro un bell effetto


Io avevo preso i fianchetti serbatoio in carbonio su WOT. Se non ricordo male, il ricambio costavo meno dell'accessorio, o viceversa.... insomma, c'era una differenza di prezzo tra le due categorie....
Prima degli originali, avevo preso dei pezzi da un produttore inglese.....beh, lasciate perdere....gli attacchi o sono molto precisi o vengono letteralmente una schifezza, una volta montati......infatti glieli rispedii indietro e mi feci rimborsare.
Per me il carbonio migliore in commercio è il tedesco Ilmberger. Ne avevo preso vari pezzi per la Speed Triple 2014 che avevo. Bellissimi. Ho tenuto poi per la RS il sottocodone in carbonio ed il parafango posteriore, dato che montano perfettamente. Peccato non abbiano a listino pezzi per gli ultimi modelli di casa Triumph....


Il carbonio che comprate al di fuori dei concessionari ufficiali sono tutte cinesate che di carbonio hanno ben poco...non faccio nomi di aziende ma dietro alle attese dei prodotti ci sono le spedizioni dal medioriente , quindi poi non sono precisi ecc ecc oppure lo sono ma non parliamo di vero carbonio ma solo effetto visivo ...quando vedete troppa differenza di prezzo per gli stessi prodotti è perché parliamo di qualità completamente differente e non perché chi vende a meno sia un benefattore...Triumph come Ducati non producono carbonio ma si riforniscono da chi lo produce realmente perciò costano un po’ di più ..



@ale765 dai ragazzi di maxicarbon ho acquistato l’attuale cupolino della mia Speed R: la perfezione assoluta del manufatto in carbonio 100%.

Io acquistai tanti anni fa da Italiacompositi il tris di protezioni motore (statore, frizione, distribuzione) per il 675, e onestamente non posso che dirne bene. Carbonio con rinforzo interno in Kevlar. Montaggio (senza Viti) al volo e cosa più importante, “testati” al Mugello. Hanno retto perfettamente e non solo. Dopo li ho smontati e fatti riverniciare, e ancora tengono botta....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
"...nella vita di un uomo i giorni importanti sono 5 o 6 in tutto...il resto fa volume..." E. Flaiano
"..qualcuno era comunista perché non sopportava più quella cosa sporca che ci ostiniamo a chiamare democrazia..." G. Gaber