Per un uso cittadino com'è questo motore?
Per un uso cittadino com'è questo motore?
Lo scooter mai!!...ma di tanto in tanto un Po in città ci devo andare





Nonostante sia difficile da credere, io uso la Tigerona ANCHE come "cinquantino" e come scooter (montandoci su il bauletto).
Pur avendo avuto lo scooter (svariati maxiscooter) per una decina di anni, ed essendomi perciò fatto una enorme esperienza in merito, non tornerei indietro nemmeno sotto la minaccia delle armi.
La stabilità e la frenata della moto non possono essere compensare con la comodità di un ampio vano sottosella!
Il motore 1050 digerisce perfettamente anche il traffico cittadino più congestionato.
![]()
Sabba
[QUOTE=leo;7360955]di tanto in tanto,in una città come lucca,va benissimo.
Infatti intendevo proprio città come lucca,dove di fatto io sto a una 15ina di km






il problema per me era il traffico estivo ci zone incasinate come firenze,dove passi le ore nel traffico e la tiger mi fondeva gli zebedei
senza parlaredell'acqua...io quando piove ho ancora più bisogno dello scooter,perchè altrimenti in macchina faccio le serate nel traffico
città tipo milano o roma hanno anche il problema dei furti
poi le gomme;io facevo parecchi km in città e equivale a fare solo dritto...





Prima provate una Yamaha quattro cilindri, poi rivedrete in positivo i parametri "caloriferi" del 1050cc Triumph.
La ventola parte abbastanza spesso, e ovviamente con questo caldo, ma l'aria non cuoce le gambe (però un pochettino troppo lo stinco destro).
Le parti basse non vanno certo in ebollizione!
![]()
Sabba