Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 57

Discussione: Impressioni motore 1050

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,642
    Prima provate una Yamaha quattro cilindri, poi rivedrete in positivo i parametri "caloriferi" del 1050cc Triumph.
    La ventola parte abbastanza spesso, e ovviamente con questo caldo, ma l'aria non cuoce le gambe (però un pochettino troppo lo stinco destro).
    Le parti basse non vanno certo in ebollizione!

    Sabba

  2. #2
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    07/04/17
    Località
    Lucca
    Messaggi
    37
    Io al momento ho una Yamaha 600 cc 4 cilindri ma mi piacciono molto le triumph (ne comprerò sicuramente una). Vi posso garantire che con la mia attuale moto in città la temperatura sta sempre tra i 98° e 102° con conseguente ventola che riparte 2 minuti dopo essersi spenta per aver abbassato le temperature....quindi capisco cosa vuole dire il flusso di aria rovente costantemente sulle gambe!!

  3. #3
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,642
    Esatto, con il 1050 te lo scordi, almeno con le carene della Tiger Sport.

    Sabba

  4. #4
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    07/04/17
    Località
    Lucca
    Messaggi
    37
    Ecco quindi sarebbe gia una bella cosa se fosse un ponpiu riparata dal calore rispetto alla mia attuale moto

  5. #5
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    10/11/09
    Messaggi
    22
    ....comunque ho letto in un'altra discussione che il cambio sia una "probabile" fonte di problemi;o sono solo "casi isolati"?
    Mi stupisco poi,cercando su "moto.it",che non ci sia nessuna Tiger Sport in vendita da privati;non vi sembra strano?

  6. #6
    TCP Rider L'avatar di sagyttar
    Data Registrazione
    11/03/09
    Località
    Mantova
    Moto
    Daytona 675 Black "Dajsuke"
    Messaggi
    4,616
    Citazione Originariamente Scritto da luste55 Visualizza Messaggio
    ....comunque ho letto in un'altra discussione che il cambio sia una "probabile" fonte di problemi;o sono solo "casi isolati"?
    Mi stupisco poi,cercando su "moto.it",che non ci sia nessuna Tiger Sport in vendita da privati;non vi sembra strano?
    Su 26 in vendita ce ne sono 5 da parte di privati. Guarda meglio valà!!!!!!
    Che culo....... ho le gambe aperte (Cit. Bella)

    Anche la bestia più feroce conosce un minimo di pietà. Ma io non ne conosco, perciò non sono una bestia. (W.S)

  7. #7
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,642
    Ripeto ancora una volta che il cambio della Tiger Sport è decisamente migliore di quello della Yamaha FZ8, che è una moto giapponese al 100%, stracollaudata e ancora della vecchia scuola.
    Se vogliamo proprio trovare difetti alla Tiger Sport, posso confermare che sono unicamente a livello elettronico, e per giunta presenti su una quantità limitata di esemplari.
    Si risolvono, ma solo spendendo dei soldini di tasca propria, visto che l'Assistenza ufficiale Triumph latita e non è competente/consapevole dei problemi delle proprie moto.
    Ê l'unico vero e grande difetto delle moto Triumph.
    Le moto Triumph in se vanno benissimo, ma se accade un problema elettronico sono guai perché nessuno te lo risolve, se non tirando moccoli e sfinendo di lamentele il concessionario (e a volte, se non molto spesso, non basta neanche facendo così, come è accaduto nel mio caso).
    Io sto seriamente pensando di fregarmene della garanzia e di far rimappare tutta l'elettronica da CSMoto (facendo eliminare limitatore, Power Latch, dispositivi antinquinamento, SAIS, far fissare il regime del minimo ed estirpare definitivamente tutto ciò che concerne l'EURO4).
    10-15 cavalli in più, consumi nettamente inferiori e moto che va perfettamente.
    Fangala a tutte le (inutili) minchiate elettroniche che monta Triumph, questa è l'unica cosa che c'è da tenere in considerazione.
    Tutto il resto, motore, sospensioni, freni, telaio, finiture, comandi, sella, accessori e quant'altro non sono aspetti su cui farsi delle pare.
    Sono al top, e non hanno alcun problema a confrontarsi con le migliori realizzazioni del mercato mondiale.
    L'elettronica Triumph invece naviga nei bassifondi....
    Dopo aver toccato con mano, il mio fermo parere è e rimane questo, e visti i fatti alla mano nessuno al mondo potrà mai farmi cambiare idea.

    Sabba

  8. #8
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    10/11/09
    Messaggi
    22
    Scusa Sagyttar......... 10 in vendita del modello 2016-17 ; sono tutte in concessionario!
    ....forse è difficile rivenderle privatamente,anche se gran parte( di queste 10) sono i modelli demo dei concessionari stessi.
    Quali sono secondo voi,gli accessori "indispensabili" da aggiungere al modello base?
    Non è difficile arrivare a 14-15 mila......

  9. #9
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,642
    Citazione Originariamente Scritto da luste55 Visualizza Messaggio
    Scusa Sagyttar......... 10 in vendita del modello 2016-17 ; sono tutte in concessionario!
    ....forse è difficile rivenderle privatamente,anche se gran parte( di queste 10) sono i modelli demo dei concessionari stessi.
    Quali sono secondo voi,gli accessori "indispensabili" da aggiungere al modello base?
    Non è difficile arrivare a 14-15 mila......
    Cavalletto centrale (anche l'SW-Motech non è male, ma è meglio quello originale)
    Frecce a led (richiedono resistenze da 8,2-10 ohm 25W da montare in parallelo alle frecce anteriori)
    Barre di protezione laterali (stesso discorso del cavalletto)
    Faretti supplementari a led (GIVI o SW-Motech)
    Non consiglio le borse laterali originali Triumph, perché pur essendo ben fatte sono troppo pesanti, ingombranti e lasciano a vista troppi supporti metallici.
    Il bauletto posteriore originale Triumph invece è da tenere in considerazione, perché è dotato di piastra flottante, presa di corrente e contiene due caschi modulari.
    Come ulteriore optional è possibile applicare sul bauletto lo schienalino per il passeggero.
    Per risparmiare un bel po' di soldini, è comunque valida anche l'opzione del tris borse della GIVI, ma senza esagerare con la capienza di quelle laterali per contenere la sagoma della moto.

    Sabba

  10. #10
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    10/11/09
    Messaggi
    22
    Grazie Sabba!
    Cosa mi dici del reparto sospensioni?......io sono sui 110 kg.....per 190cm....
    basta sostituire la molla ,o ci sono dei buoni after a prezzo decente?....io mi trovo bene coi Wilbers....
    Ciao!

Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. seconde impressioni tiger 1050
    Di beppeferry nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 05/06/2008, 23:22
  2. prime impressioni sulla 1050
    Di speedtigre nel forum Speed Triple
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 25/04/2008, 07:01
  3. prime impressioni Tiger 1050
    Di teo74 nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 02/10/2007, 07:15
  4. Tiger 1050-prime impressioni
    Di eolo nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 04/02/2007, 13:28
  5. IMPRESSIONI DI GUIDA SPEED 955 VS 1050
    Di Foca777 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 39
    Ultimo Messaggio: 29/08/2006, 16:06

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •