Non è tanto normale farlo in progressione... solo con la tod me lo fa
Ultima modifica di Tatyb; 06/08/2017 alle 19:32 Motivo: Unione Post Automatica





Portali tutti e tre a 590.
Per farlo devi alzare il serbatoio (senza staccare i tubi) e ruotare le viti aria poste nella parte posteriore dei corpi farfallati.
Tieni sollevato il serbatoio con dei blocchi di legno posti tra esso e il telaio.
Comincia la regolazione dal cilindro numero 3, quello con il valore più basso.
Cerca di portarlo a 590 (credo si ottenga avvitando la vite) poi, una volta raggiunto il valore, spostati sul cilindro numero 1 e cerca di abbassare il valore (svitando ??).
Dai qualche sgasata per verificare i valori, ed eventualmente ritocca le viti fino a raggiungere la parità tra i cilindri.
![]()
Sabba
Ultima modifica di Tatyb; 06/08/2017 alle 20:41 Motivo: Unione Post Automatica





Sono le uniche viti che trovi sui corpi, quelle vicine ai tubi.
![]()
Sabba




Non credo si possano regolare i CF senza togliere l'airbox (scatola filtro).. almeno sulla mia non si riesce.
Come limite di allineamento viene indicata una differenza massima di 30 tra i CF quindi puoi anche lasciarli come stanno.
Non esiste un valore preciso a cui allineare i CF.. 590-600-610 sono tutti valori plausibili e dipende da moto a moto.
Personalmente ho usato una tecnica un po' diversa.. ho auscultatoi CF uno ad uno con lo stetoscopio.
In questo modo si sente in modo chiaro quando (agendo sulle viti) il suono di aspirazione cambia..poi allineo "acusticamente" i tre CF e verifico con tuneecu il valore che al 90% è già perfetto.
sono quelle viti vicino ai tubi?
Si le viti sono quelle.. però in quella foto il gruppo CF è capovolto.. la posizione reale è sottosopra (con una capriola in avanti)
Ultima modifica di ekofox; 07/08/2017 alle 08:22 Motivo: Unione Post Automatica