Minchia.. 1,6.. Per forza non senti l'anteriore!
Segui consigli: controlla pressione.
Per le due dita al posteriore, no: pieghi pochissimo. La posteriore da 150 la chiudi in un attimo, anche se la Tiger tocca facilmente le pedane a terra. La chiudevo tranquillamente io, con la XC, che davanti ha la 90/90-21. E non sono certo un manico.
Per RB74: io ho dato informazioni generiche. Se sfili le forcelle, la moto si comporta come ho detto, perchè è matematico. Dalla Goldwing alla 1198.
Anteriore più basso: maggior carico, minore avancorsa (a parità delle altre quote, ovviamente), maggior reattività, minor stabilità. A bassa velocità (misto stretto, tornanti..), la moto tende di più a "cadere dentro". Non è un'opinione mia.. È una cosa naturale. Tuttavia, dinamicamente parlando, ad alta velocità, la forcella che lavora meglio, può aumentare la stabilità. Per cui, precaricando al posteriore, molti hanno ridotto il problema dello sbacchettamento che affliggeva la Tiger stradale a 150/160.
Il più, invece, era capire il reale problema di Canadese.. È evidente che non sentiva l'anteriore e "tendeva a cadere dentro" perchè la gomma sgonfia gli "prendeva sotto". Fenomeno che chiunque di noi avrà provato fin da bambino, guidando la bicicletta sgonfia.
Ciao!







Rispondi Citando