Se qualcuno mai mi chiederà cosa significa sognare, lo porterò in garage e gli mostrerò le mie moto!
Le mie Ragazze
Io ho lo Speed r 2, ottimo, ma ho avuto qualche problemino con il meccanismo della visiera e soprattutto cerco un casco molto areato, mentre lo Speed r in questo, secondo me, non è eccezionale.
Certo che lo Spartan in versione Guintoli è bellissimo...
Approfitto di una buona occasione e mi farò il mio primo Arai penso, speriamo di non pentirmi del visierino.
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
Alla fine ho preso il QV Pro stint yellow approfittando di un bello sconto del 30% da Planet Sport.
Non ho avuto occasione di provare lo Shark Spartan purtroppo.
Il casco è molto ben areato, d'estate la differenza con lo shark Speed R2 è abissale. Ovviamente un casco così ben areato non può essere silenziosissimo.
Sia l'aria che entra dalle numerose prese d'aria che il rumore aerodinamico è avvertibile anche a bassa velocità.
La cosa buona è che il rumore non aumenta in modo proporzionale alla velocità, per cui a velocità autostradale si viaggia comunque bene senza un rumore eccessivo.
La calzata, per me, è semplicemente perfetta. Nessun punto di pressione.
Il peso rispetto allo Speed R2 è avvertibile, ma in testa risulta ben bilanciato e non fastidioso.
I meccanismi di estrazione di visiera e visierino non sono tra i più immediati (come nello Spartan), ma sono stati migliorati rispetto al passato e basta un occhiata veloce al libretto di istruzioni per fare velocemente e senza danni.
Il meccanismo di apertura e chiusura della visiera VAS va un po' capito (bisogna aprire la visiera verso l'esterno e non solo verso l'alto), ma una volta compreso non crea problemi nemmeno con guanti invernali.
La qualità degli interni e dei materiali è ovviamente ottima.
Veniamo al famigerato visierino.
In realtà è molto comodo e pratico da alzare ed abbassare, tanto che alla fine si tende ad usarlo di più rispetto al visierino interno perchè il movimento è naturale. Tenendo il viserino alzato anche a velocità autostradali io non ho avvertito turbolenze, scuotimenti o rumori areodinamici.
A velocità intermedie (80-90 km/h) si sente un leggero e sopportabilissimo fischio che poi però scompare (forse coperto dal rumore di fondo).
I vantaggi sono quelli dichiarati da Arai rispetto alla rigidità complessiva della calotta ed un utilizzo davvero pratico. Lo svantaggio è quello di non poter usare il viserino parasole con la visiera alzata. D'altra parte è anche vero che la ventilazione è talmente efficace da rendere questo difetto meno evidente.
Quindi tutto bene, mi pare un gran bel casco, l'unico problema che ho rilevato è che anche con tutte le prese ed estrattori chiusi si sente un giro d'aria all'altezza delle tempie (ma credo che possa essere una caratteristica influenzata da fattori individuali, quindi non generalizzabile).
Il casco è corredato di pinlock e sottogola. Quando non si usa il sottogola nella stagione estiva è presente un comodo spoilerino estraibile per deviare l'aria ed evitare turbolenze all'interno del casco.
Alla fine la cosa più importante, ovvero la sicurezza, non la posso valutare, ma le 5 stelle sharp e la doppia omologazione mi fanno pensare di avere tutte le garanzie possibili in questo senso.
Arai QV Pro.jpg
Ultima modifica di Osva75; 21/09/2017 alle 12:38
E con gli occhiali come va?
Se qualcuno mai mi chiederà cosa significa sognare, lo porterò in garage e gli mostrerò le mie moto!
Le mie Ragazze
Ciao Marchino, bene anche gli occhiali, fai conto che io uso occhiali leggerissimi, senza montatura e non ho problemi.
Forse il mio vecchio Shark ha un "invito" un filo più ampio e veloce, ma si mettono e tolgono comodamente e una volta in marcia non ci sono movimenti strani o punti di contatto che interferiscano.
Alla fine, nei mesi più freddi forse userò ancora lo Shark che rimane più isolato dall'aria esterna. Ma d'estate ci soffrivo un po'.
Ultima modifica di Osva75; 22/09/2017 alle 07:00 Motivo: Unione Post Automatica
Oggi ho ordinato da un venditore Inglese un QV Triple White ad un prezzo convenientissimo. L'offerta include la visiera Pro Shade System e la borsa Arai.
Ho visto che il QV (non PRO) non è presente sul mercato italiano, anzi dalle varie ricerche mi sembra che ci sia solo il Inghilterra.
La mia domanda è se qualcuno sa quali differenze ci sono tra il QV ed il QV PRO, a parte la Pro Shade System che avrò comunque.
Grazie a chi saprà darmi chiarimenti.![]()
Ultima modifica di duncan; 19/11/2018 alle 19:06
Bellissimo casco e ottimo prezzo, l'unico dubbio che ho è se un casco omologato in inghilterra si possa usare in italia, arai sconsiglia questa pratica e se cosi fosse la garanzia è invalidata (sito arai), ho trovato questo articolo ma parla di caschi extra cee ma non è ben chiaro se i vari caschi si possano usare nei vari paesi.
Ovvio che se dal'italia vado in francia col mio casco lo stesso è omologato, quindi sono un po'confuso...
https://www.insella.it/blog/omologazione-caschi
Già preso un casco Arai dal regno Unito,nessun problema,ha l'omologazione E11..![]()
JUVENTINO e STONERIANOcit nikonikko:Quando ci arrivò Stoner non era una ca..o, non per merito suo nel 2007 ha vinto un mondiale