Ciao a tutti,
sono nuovo nel forum! Ho acquistato da poco una Tiger Explorer del 2013 da concessionario ufficiale; la mia esperienza è disastrosa, due uscite con la moto e in entrambe le occasioni sono rimasto a piedi. La prima volta si è rotta la frizione dell'alternatore e nella seconda la moto si è spenta in autostrada.
A 98 km/h ho accelerato per superare un'auto (il limite era di 110) e non appena ho girato il comando del gas la moto ha "bucato" e ha continuato a farlo ad ogni accelerata. Ho percorso circa 2 km in queste condizioni perchè avevo notato il cartello di un'area di servizio. Durante la scalata poi la moto si è spenta e sono riuscito fortunatamente ad uscire dall'autostrada per inerzia, tenendo la frizione tirata (tutto questo il 14 di agosto). Più volte ho riprovato a metterla in moto senza però riuscirci; il motore gira per 2 secondi e poi si spegneva. Solo una volta è rimasta accesa e accelerando la moto girava malissimo. Fortunatamente ho trovato un furgone per poter tornare a casa..
Dal manuale ho letto che la sostituzione delle candele è consigliata a 32.000 km, avendone poco più di 30.000 le ho fatte sostituire da una persona fidata, ma non è cambiato nulla.
Qualcuno saprebbe dirmi cosa potrebbe essere? Il 23 devo partire per Innnsbruck ma temo che salterà tutto![]()






Rispondi Citando