Citazione Originariamente Scritto da MGBLACKHOLE Visualizza Messaggio
Premetto che probabilmente mi infilo in un ginepraio.
Ma non sono molto d'accordo con quello che dici tu, e probabilmente è il pensiero comune di molti.

Parlo della mia esperienza, e non voglio che il mio pensiero venga preso come regola generale.
Ho viaggiato per 6/7 anni in tempi diversi, ultima moto il tiger 1050, e sono sempre andato con la musica nel casco, ma per il mio modo di essere, la musica non mi è mai stata di distrazione.
Ero sempre concentrato nella guida (altro che guardare il paesaggio!) orecchio per il motore, rumori esterni (moto che arrivavano da dietro), e grande attenzione a quello che succedeva ogni momento davanti e dietro.
Quindi credo che sia un modo di andare in moto, più che la distrazione della musica, ad essere pericoloso.

Ho rischiato di più a guardare altre cose, che non a sentire un po' di musica, basta vedere come guida la gente, per rendersi conto che non è certamente la musica uno dei più grandi pericoli. (anche in macchina...)
Per la mia esperienza, è stato più pericoloso ricevere le 4/5 telefonate mentre guidavo, e fino a dove potermi fermare per continuare la telefonata, che mi stava destabilizzando .

Quindi secondo me, la musica può essere molto pericolosa, ma non perchè non ti permette di sentire il "fuori", ma per la tipologia di guidatore che si è.
Un guidatore " superficiale" può essere pericoloso anche senza la musica.

Tutto questo è solo un mio parere personale, quindi tutto può essere pericoloso, ma dipende come lo si fà .

Chiaramente rispetto tutti i pareri opposti...

scusate eventuali errori...
Accetto il tuo punto di vista ma assolutamente non lo condivido. Le cuffiette e la musica in moto a mio parere sono tanto inutili quanto pericolose. Comunque libero di continuare ad usarle se non ti influenzano nella guida.
Circa le auto e il cellulare convengo con te, infatti io sono a favore di un sistema obbligatorio su tutte le auto che inibisca completamente la connessione internet a motore acceso.

P.S. Con "guardare il paesaggio" ovviamente non intendevo guardarsi in giro come un ebete ma bensì godere dei luoghi che si stanno attraversando.