Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 508

Discussione: Passare da una Street a una Speed

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider L'avatar di TrealTruc
    Data Registrazione
    25/01/11
    Località
    In mezzo alle nocciole
    Moto
    Speed 1200 rs e street 765 rs
    Messaggi
    1,736
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Ė ovvio che dopo i 10500 giri "muore", ma sotto a tale soglia non ce n'è per nessuno, compresi i quattro cilindri da 160-180 cavalli.
    Va beh che siamo al bar ma certe affermazioni non sono vere. Io ho avuto la Speed in concomitanza con un Gsxr K5, due Bmw S 1000 RR e due Bmw S 1000 R. Presa la Speed rimasi inparanoiato un mese pensando che avesse problemi di motore poi provandone altre capii che le prestazioni erano quelle Ad ogni modo ho preso la Speed per esclusivo utilizzo stradale e in quel contesto mi è proprio piaciuta (non l'avrei tenuta 6 anni) con una bella ciclistica e un motore ottimo per l'utilizzo stradale.
    Altra puntualizzazione è che da qualche anno i 1000 4 cilindri in linea hanno un'ottima coppia su tutto l'arco dei giri , ho provato il nuovo Gsxr sia in strada che in pista e mi ha colpito sia per la potenza ai medi che per la facilitÃ* di guida, un po' fuori dal coro invece il Ninja.
    Ultima modifica di TrealTruc; 01/09/2017 alle 23:51

  2. #2
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,773
    Citazione Originariamente Scritto da TrealTruc Visualizza Messaggio
    Va beh che siamo al bar ma certe affermazioni non sono vere. Io ho avuto la Speed in concomitanza con un Gsxr K5, due Bmw S 1000 RR e due Bmw S 1000 R. Presa la Speed rimasi inparanoiato un mese pensando che avesse problemi di motore poi provandone altre capii che le prestazioni erano quelle Ad ogni modo ho preso la Speed per esclusivo utilizzo stradale e in quel contesto mi è proprio piaciuta (non l'avrei tenuta 6 anni) con una bella ciclistica e un motore ottimo per l'utilizzo stradale.
    Altra puntualizzazione è che da qualche anno i 1000 4 cilindri in linea hanno un'ottima coppia su tutto l'arco dei giri , ho provato il nuovo Gsxr sia in strada che in pista e mi ha colpito sia per la potenza ai medi che per la facilitÃ* di guida, un po' fuori dal coro invece il Ninja.
    Sulle ultime realizzazioni dei quadricilindrici il tuo discorso è giusto.
    I motori come il BMW 10000 e il Suzuki della GSX-S1000 sono ricchi di coppia a tutti regimi, e grazie alle ottime doti di allungo sono dotate di rapporti corti che aiutano ulteriormente.
    Lo ripeto ancora una volta.
    Il motore della Speed ha comunque più coppia (tiro) ai medi regimi (che poi sono quelli di maggior utilizzo) rispetto ai quattro cilindri di potenza analoga (o appena superiore), ma per "incomprensibili" ragioni progettuali è stato accoppiato ad una rapportatura estremamente lunga, che smorza in modo evidente la "forza" di questo splendido motore.
    Io ritengo che la rapportatura di serie sia proprio SBAGLIATA, e per divertirsi con quella moto è necessario accorciare i rapporti, e non di poco.
    Per viaggiare in relax sono sufficienti 1-2 denti in più di corona, ma per sderenare tutti sulla Futa si potrebbe pensare ad un pignone con un dente in più (come inizio).
    Proprio questa settimana ho usato svariate volte la Brutale 800 di mio figlio, che tra filtro, mappa e alleggerimenti vari ha un rapporto peso/potenza davvero fantastico.
    Ebbene, anche se il "complessivo" è già di alto livello, lo step che la eleva a "mostro da strada" è proprio la rapportatura molto corta (ho lasciato quella di serie, ma ho adottato la trasmissione con un passo ridotto a 520 per contenere il peso e migliorare la scorrevolezza).
    Ai 100 all'ora siamo abbondantemente sopra i 5000 giri, e la velocità massima (circa 260 km/h) si raggiunge a 13500 giri.
    Come regimi (e rapportatura) siamo a livello di un quattro cilindri sportivo da un litro di cilindrata.
    La Speed ha i rapporti lunghi come una Audi 100 Formel E degli anni '80!
    Se dovessi acquistarla io, non la accenderei nemmeno se prima non venisse montata la corona della Sport (così, per iniziare)!
    Quindi la Speed può anche essere considerata "loffia", ma solo perché gli inglesi hanno tragicamente "cannato" la rapportatura (anche se bisogna riconoscere che c'è comunque una logica, che ho spiegato in precedenza).
    Cosi come nasce non piace neanche a me, giusto per chiarire, ma so che ha ben altre potenzialità.

    Ultima modifica di _sabba_; 02/09/2017 alle 06:41
    Sabba

  3. #3
    Apripista ufficiale Raduno Street L'avatar di Il Franky
    Data Registrazione
    30/07/09
    Località
    vicino A Rezzo
    Moto
    ex hornet k7, ex Street R, Day Solopista
    Messaggi
    23,641
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Sulle ultime realizzazioni dei quadricilindrici il tuo discorso è giusto.
    I motori come il BMW 10000 e il Suzuki della GSX-S1000 sono ricchi di coppia a tutti regimi, e grazie alle ottime doti di allungo sono dotate di rapporti corti che aiutano ulteriormente.
    Lo ripeto ancora una volta.
    Il motore della Speed ha comunque più coppia (tiro) ai medi regimi (che poi sono quelli di maggior utilizzo) rispetto ai quattro cilindri di potenza analoga (o appena superiore), ma per "incomprensibili" ragioni progettuali è stato accoppiato ad una rapportatura estremamente lunga, che smorza in modo evidente la "forza" di questo splendido motore.
    Io ritengo che la rapportatura di serie sia proprio SBAGLIATA, e per divertirsi con quella moto è necessario accorciare i rapporti, e non di poco.
    Per viaggiare in relax sono sufficienti 1-2 denti in più di corona, ma per sderenare tutti sulla Futa si potrebbe pensare ad un pignone con un dente in più (come inizio).
    Proprio questa settimana ho usato svariate volte la Brutale 800 di mio figlio, che tra filtro, mappa e alleggerimenti vari ha un rapporto peso/potenza davvero fantastico.
    Ebbene, anche se il "complessivo" è già di alto livello, lo step che la eleva a "mostro da strada" è proprio la rapportatura molto corta (ho lasciato quella di serie, ma ho adottato la trasmissione con un passo ridotto a 520 per contenere il peso e migliorare la scorrevolezza).
    Ai 100 all'ora siamo abbondantemente sopra i 5000 giri, e la velocità massima (circa 260 km/h) si raggiunge a 13500 giri
    .
    Come regimi (e rapportatura) siamo a livello di un quattro cilindri sportivo da un litro di cilindrata.
    La Speed ha i rapporti lunghi come una Audi 100 Formel E degli anni '80!
    Se dovessi acquistarla io, non la accenderei nemmeno se prima non venisse montata la corona della Sport (così, per iniziare)!
    Quindi la Speed può anche essere considerata "loffia", ma solo perché gli inglesi hanno tragicamente "cannato" la rapportatura (anche se bisogna riconoscere che c'è comunque una logica, che ho spiegato in precedenza).
    Cosi come nasce non piace neanche a me, giusto per chiarire, ma so che ha ben altre potenzialità.

    Non so che m.y. abbia tua figlio, la prima brutale ( ed anche dragster e rivale) che provai era davvero poco gestibile per strada da un utente medio proprio per via dei rapporti molto corti. Beninteso, scesi dalle moto (le provai tutte e 3) con un sorrisino deficiente stampato in faccia però a freddo mi resi subito conto che sono moto impegnative da portare per strada per un utente meno che smaliziato, ed anche per uno un po' più esperto diventano stancanti dopo un po' di km, a meno di non passare alla mappa da 125 4t.

    Ok, hai la ruota davanti sempre per aria e se devi farti la sparata a palla di fuoco (25-30 km di curve su di un passo, ammesso che si possa ancora fare) è una goduria pazzesca, oltre non ci trovo gran senso, molto meglio street e speed di qualsiasi anno per divertirsi per strada con molto meno stress.

    Onestamente, per come è rapportata, mi sembrano tanti i 260 di velocità, ma non avendole tirate su questo non mi pronuncio con certezza.
    Citazione Originariamente Scritto da Mamba Visualizza Messaggio
    un giorno ti racconterò quando ho portato in pista la prima volta le forke che mi ha venduto Ferless...spaventatissime....frenaaa...frenaaaa....mi dicevano...:biggrin3:

    VENDO D212 GP RACER 180/55 MESCOLA M ---->

  4. #4
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,773
    Citazione Originariamente Scritto da Begnamas Visualizza Messaggio
    quoto tutto
    profonda ammirazione per il parco moto,meglio di un harem





    io l'ho guidata solo 7/8 volte nelle varie versioni
    la 2016 è quasi perfetta,le altre meno raffinate come guida ma assolutamente ben rapportate secondo me
    questa cosa dei rapporti palesemente cannati non mi torna
    poi mi sa che non ho capito quanto fà la bruti 800???260km orari??
    non ci credo manco se lo vedo
    Ovviamente li raggiunge di tachimetro, non parlavo di km/h reali.
    Comunque da la paga (bene) alla Fazer8 che raggiunge i 243 effettivi, per cui presumo faccia i 248-250.
    La Brutale 800 è molto più animale di quel che potrebbe sembrare....



    Citazione Originariamente Scritto da Il Franky Visualizza Messaggio
    Non so che m.y. abbia tua figlio, la prima brutale ( ed anche dragster e rivale) che provai era davvero poco gestibile per strada da un utente medio proprio per via dei rapporti molto corti. Beninteso, scesi dalle moto (le provai tutte e 3) con un sorrisino deficiente stampato in faccia però a freddo mi resi subito conto che sono moto impegnative da portare per strada per un utente meno che smaliziato, ed anche per uno un po' più esperto diventano stancanti dopo un po' di km, a meno di non passare alla mappa da 125 4t.

    Ok, hai la ruota davanti sempre per aria e se devi farti la sparata a palla di fuoco (25-30 km di curve su di un passo, ammesso che si possa ancora fare) è una goduria pazzesca, oltre non ci trovo gran senso, molto meglio street e speed di qualsiasi anno per divertirsi per strada con molto meno stress.

    Onestamente, per come è rapportata, mi sembrano tanti i 260 di velocità, ma non avendole tirate su questo non mi pronuncio con certezza.
    È una modello 2013, proprio quella più cattiva, con filtro aria SprintFilter e mappatura a banco. È stata alleggerita di circa 5kg (batteria al litio, trasmissione racing passo 520, portatarga racing, frecce a led, pedanine e accessori in ergal e carbonio).
    Raggiunge facilmente i 13500 giri in ogni marcia, e convengo con te che sia una moto per esperti.
    Mio figlio la guida bene perché ha una discreta esperienza su moto da corsa (motard 4T e cross 2T).
    Io semplicemente la adoro, da vecchio duetempista quale sono....

    Ultima modifica di _sabba_; 02/09/2017 alle 20:17 Motivo: Unione Post Automatica
    Sabba

  5. #5
    Apripista ufficiale Raduno Street L'avatar di Il Franky
    Data Registrazione
    30/07/09
    Località
    vicino A Rezzo
    Moto
    ex hornet k7, ex Street R, Day Solopista
    Messaggi
    23,641
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Ovviamente li raggiunge di tachimetro, non parlavo di km/h reali.
    Comunque da la paga (bene) alla Fazer8 che raggiunge i 243 effettivi, per cui presumo faccia i 248-250.
    La Brutale 800 è molto più animale di quel che potrebbe sembrare....




    È una modello 2013, proprio quella più cattiva, con filtro aria SprintFilter e mappatura a banco. È stata alleggerita di circa 5kg (batteria al litio, trasmissione racing passo 520, portatarga racing, frecce a led, pedanine e accessori in ergal e carbonio).
    Raggiunge facilmente i 13500 giri in ogni marcia, e convengo con te che sia una moto per esperti.
    Mio figlio la guida bene perché ha una discreta esperienza su moto da corsa (motard 4T e cross 2T).
    Io semplicemente la adoro, da vecchio duetempista quale sono....

    ho smesso di andare per strada da un paio d'anni, però ogni tanto mi salta in testa l'idea di prendermi una dragster prima serie per giretti di massimo 20 km su una ruota sola

    è un motore. l'800 mv, che a me è piaciuto tanto (per il mio lato teppista ) ma da usare tutti i giorni preferirei il 1050 triunz.. questione di gusti ovviamente
    Ultima modifica di Il Franky; 04/09/2017 alle 10:35
    Citazione Originariamente Scritto da Mamba Visualizza Messaggio
    un giorno ti racconterò quando ho portato in pista la prima volta le forke che mi ha venduto Ferless...spaventatissime....frenaaa...frenaaaa....mi dicevano...:biggrin3:

    VENDO D212 GP RACER 180/55 MESCOLA M ---->

Discussioni Simili

  1. Passare alla speed mod 2011
    Di cristian675r nel forum Street Triple
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 12/04/2013, 10:35
  2. passare da speed a ktm supermoto 990 r
    Di cary73 nel forum Speed Triple
    Risposte: 52
    Ultimo Messaggio: 23/10/2012, 19:27
  3. passare a speed da daytona
    Di mister_x nel forum Speed Triple
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 17/05/2012, 14:16
  4. Dilemma tenere Street R o passare a Ducati 848 Streetfighter
    Di danielestreet nel forum Street Triple
    Risposte: 28
    Ultimo Messaggio: 05/04/2012, 19:40
  5. Voglio passare alla street !
    Di Blade80 nel forum Street Triple
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 26/06/2008, 12:53

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •