Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 6 di 51 PrimaPrima ... 234567891016 ... UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 506

Discussione: Passare da una Street a una Speed

  1. #51
    TCP Rider L'avatar di TrealTruc
    Data Registrazione
    25/01/11
    Località
    In mezzo alle nocciole
    Moto
    Speed 1200 rs e street 765 rs
    Messaggi
    1,736
    Citazione Originariamente Scritto da giappo Visualizza Messaggio
    Mi fate venire voglia di provarla questa speed.. ����
    È comunque sono diversi cavalli di differenza eh
    E' quello che sto cercando di fare Ho avuto la Speed 011 per 6 anni ora la Street RS, al momento non ho tanto la mano con la Street perché uso ancora i 1000 sportivi e la Street RS (complice rapportatura lunga) va guidata in un'altra maniera. Due moto molto diverse ma che al momento in strada come tempi si equivalgono abbastanza. Sulla Speed ho messo lo scarico basso, tolto le pedane, prima di venderla ho provato un ammortizzatore bitubo e l'ho alzata un po' dietro. Morale: rimane una moto pesante e poco agile, con un motore con una discreta coppia piuttosto lineare ma che non allunga, la guida aggressiva non è molto redditizia. Punto forte è l'avantreno che dà sicurezza in ingresso curva e un'ottima percorrenza. La Street RS è tutto l'opposto, peso e ciclistica notevoli ma anche se la coppia non è male va fatta girare in alto (quest'inverno accorcio i rapporti) l'avantreno non è piantato come quello della Speed (metterò mano alla forcella). Come velocità nei pochi rettilinei che faccio non ho notato grosse differenze, ovvio che con la RS bisogna srotolare di più il gas. Dire che il motore della RS non allunga vuol dire non averla provata o non avere aperto.
    Alla fine è tutta una questione di gusti, paragonato alle auto è come se si dovesse scegliere di fare un bel misto con una berlina comoda e con una bella coppia o un' utilitaria leggera e scattante.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #52
    TCP Rider
    Data Registrazione
    20/08/12
    Località
    verona/vicenza
    Moto
    ex Street 2008, ex Speed 2010, ex Speed SE 2013, ora Superduke R
    Messaggi
    1,767
    Citazione Originariamente Scritto da Monacograu Visualizza Messaggio
    Quando avevo la street (2010) ho provato diverse speed dei miei amici tra i passi, dalle più vecchie alla R...bella moto, ma ogni volta non vedevo l'ora di tornare in sella alla mia street, agile e squillante

    L'unica che come motore e ciclistica mi aveva impressionato era il SD...la bestia...ma è brutta come un dito in un occhio

    Brutto per te, bello per me (e ho avuto due Speed)

    Citazione Originariamente Scritto da Monacograu Visualizza Messaggio
    Quoto in pieno (questa volta sono serio)
    Nel nostro gruppo c'erano soprattuto Speed e Street. Le prime andavano di più sui curvoni veloci e se aprivano su un rettilineo, sul misto stretto la Street era una lama difficilmente battibile.
    A parità di manico (chi più chi meno ci conoscevamo) steer e speed arrivavano insieme in cima al passo.
    Discorso diverso per il SD 1290, quello faceva verametne la differenza. Ti bastava aprire in un piccolo rettilineo per recuperare il "tempo perso" in una curva fatta male...agilità paragonabile ad una steet e motore pauroso
    Per stargli dietro con la street ho lasciato un femore una spalla e due costole su un guard rail...

    Tra Street e Speed e Street RS si può parlare: per me dalla Street (N, R, RS) si può andare alla Speed attuale (S, R)...lo vedo come un passaggio tranquillo e normale. Una va meglio nel cosiddetto misto stretto e l'altra nelle strade di montagna più ampie, diciamo.
    Lascerei stare il paragone con il SD R 1290: sono moto su piani diversi...mi pare che te ne sia accorto.
    Ultima modifica di teo1050; 31/08/2017 alle 06:19 Motivo: Unione Post Automatica
    "Ha ha ha Teo sei stato superato in moto da un Vigile a piedi! Questa resterà nella storia"
    (cit. di Unionjack)

  4. #53
    TCP Rider Senior L'avatar di Monacograu
    Data Registrazione
    19/06/10
    Località
    Roma
    Moto
    Eh, la moto...giusto la Vespa mi è rimasta...
    Messaggi
    22,320
    Citazione Originariamente Scritto da teo1050 Visualizza Messaggio
    Brutto per te, bello per me (e ho avuto due Speed)




    Tra Street e Speed e Street RS si può parlare: per me dalla Street (N, R, RS) si può andare alla Speed attuale (S, R)...lo vedo come un passaggio tranquillo e normale. Una va meglio nel cosiddetto misto stretto e l'altra nelle strade di montagna più ampie, diciamo.
    Lascerei stare il paragone con il SD R 1290: sono moto su piani diversi...mi pare che te ne sia accorto.
    Scusa ma non ho capito perche dovrei lasciar perdere, ho riportato solo le mie impressioni
    Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
    Questa è una mela...

    IMHOSTICA

  5. #54
    TCP Rider
    Data Registrazione
    20/08/12
    Località
    verona/vicenza
    Moto
    ex Street 2008, ex Speed 2010, ex Speed SE 2013, ora Superduke R
    Messaggi
    1,767
    Citazione Originariamente Scritto da Monacograu Visualizza Messaggio
    Scusa ma non ho capito perche dovrei lasciar perdere, ho riportato solo le mie impressioni

    Va benissimo riportare le proprie impressioni.
    Ma il paragone con SD R lo vedo fuori luogo, nel senso che è una moto che è su un piano diverso dalla Speed R o S o dalla Street.
    Oltre al fatto che qui si parla di passaggio da Street a Speed, ma il fatto di fare un paragone con una moto diversa non sarebbe un problema, se si trattasse di moto similari per caratteristiche tecniche. A mio avviso col SD R non si paragona neanche la Tuono V4 1100 F (una RSV con manubrio alto, anche se con un altro motore...pensiero personale ovviamente, ma poco contestabile)
    Ultima modifica di teo1050; 31/08/2017 alle 07:53 Motivo: Unione Post Automatica
    "Ha ha ha Teo sei stato superato in moto da un Vigile a piedi! Questa resterà nella storia"
    (cit. di Unionjack)

  6. #55
    TCP Rider Senior L'avatar di Monacograu
    Data Registrazione
    19/06/10
    Località
    Roma
    Moto
    Eh, la moto...giusto la Vespa mi è rimasta...
    Messaggi
    22,320
    Citazione Originariamente Scritto da teo1050 Visualizza Messaggio
    Va benissimo riportare le proprie impressioni.
    Ma il paragone con SD R lo vedo fuori luogo, nel senso che è una moto che è su un piano diverso dalla Speed R o S o dalla Street.
    Oltre al fatto che qui si parla di passaggio da Street a Speed, ma il fatto di fare un paragone con una moto diversa non sarebbe un problema, se si trattasse di moto similari per caratteristiche tecniche. A mio avviso col SD R non si paragona neanche la Tuono V4 1100 F (una RSV con manubrio alto, anche se con un altro motore...pensiero personale ovviamente, ma poco contestabile)
    Ma se leggi bene cosa ho scritto è proprio quello che inendevo.
    Nelle varie prove fatte per i passi, l'unica che non mi faceva venir voglia di tornare in sella alla street è stata la bestia (che, per ME, però, è brutta come una bestia )
    Motivo per il quale, sempre secondo le MIE impressioni, il cambio street speed non lo farei
    Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
    Questa è una mela...

    IMHOSTICA

  7. #56
    TCP Rider
    Data Registrazione
    20/08/12
    Località
    verona/vicenza
    Moto
    ex Street 2008, ex Speed 2010, ex Speed SE 2013, ora Superduke R
    Messaggi
    1,767
    Citazione Originariamente Scritto da Monacograu Visualizza Messaggio
    Ma se leggi bene cosa ho scritto è proprio quello che inendevo.
    Nelle varie prove fatte per i passi, l'unica che non mi faceva venir voglia di tornare in sella alla street è stata la bestia (che, per ME, però, è brutta come una bestia )
    Motivo per il quale, sempre secondo le MIE impressioni, il cambio street speed non lo farei

    Ho capito ciò che intendi dire, chiaramente le nostre impressioni sempre soggettive sono. Le tue, le mie...come quelle di qualsiasi persona.
    Per me la Speed attuale (io ho provato la R, perché quella era disponibile) è proprio la moto intermedia tra la Street e moto di altro livello (per la potenza) come solo ad esempio il SD R 1290.
    Solo che a sua volta (ad esempio) il SD R 1290 è intermedio (per qualcuno) tra la Speed R e che ne so...una SS.....e il paragone è più o meno da non fare....risulta insensato...sono moto su piani diversi, livelli diversi, e target diversi.
    Per me il punto è cosa uno vuole fare...che target ha...
    Per me il passaggio da Street 2008 a Speed R 2016 è sensatissimo (e ripeto che vedo quest'ultima una Street come maneggevolezza, e molto di più fruibile sempre rispetto al paragone con i modelli di Speed pre 2016).
    "Ha ha ha Teo sei stato superato in moto da un Vigile a piedi! Questa resterà nella storia"
    (cit. di Unionjack)

  8. #57
    TCP Rider Senior L'avatar di Monacograu
    Data Registrazione
    19/06/10
    Località
    Roma
    Moto
    Eh, la moto...giusto la Vespa mi è rimasta...
    Messaggi
    22,320
    Citazione Originariamente Scritto da teo1050 Visualizza Messaggio
    Ho capito ciò che intendi dire, chiaramente le nostre impressioni sempre soggettive sono. Le tue, le mie...come quelle di qualsiasi persona.


    Citazione Originariamente Scritto da teo1050 Visualizza Messaggio
    Per me la Speed attuale (io ho provato la R, perché quella era disponibile) è proprio la moto intermedia tra la Street e moto di altro livello (per la potenza) come solo ad esempio il SD R 1290.
    Solo che a sua volta (ad esempio) il SD R 1290 è intermedio (per qualcuno) tra la Speed R e che ne so...una SS.....e il paragone è più o meno da non fare....risulta insensato...sono moto su piani diversi, livelli diversi, e target diversi.
    Per me il punto è cosa uno vuole fare...che target ha...
    Per me il passaggio da Street 2008 a Speed R 2016 è sensatissimo (e ripeto che vedo quest'ultima una Street come maneggevolezza, e molto di più fruibile sempre rispetto al paragone con i modelli di Speed pre 2016).
    La Speed R che ho provato è probabile che non fosse la 2016 (ho smesso di andare in moto nel 2015 e all'epoca il possessore della Speed R che avevo provato era già passato al SD) ma su questo punto non siamo d'accordo (ma ci sta, ci mancherebbe ) nel senso che la maneggevolezza della street la speed se la sogna (a mio modestissimo avviso ovviamente)...
    Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
    Questa è una mela...

    IMHOSTICA

  9. #58
    TCP Rider
    Data Registrazione
    20/08/12
    Località
    verona/vicenza
    Moto
    ex Street 2008, ex Speed 2010, ex Speed SE 2013, ora Superduke R
    Messaggi
    1,767
    Citazione Originariamente Scritto da Monacograu Visualizza Messaggio




    La Speed R che ho provato è probabile che non fosse la 2016 (ho smesso di andare in moto nel 2015 e all'epoca il possessore della Speed R che avevo provato era già passato al SD) ma su questo punto non siamo d'accordo (ma ci sta, ci mancherebbe ) nel senso che la maneggevolezza della street la speed se la sogna (a mio modestissimo avviso ovviamente)...

    Ok, ora ho definitivamente capito. Credo.
    Secondo me il divario tra la Speed ante 2016 e la Street dello stesso periodo era notevolmente maggiore di quello che si ha sulle stesse moto attuali (la RS si avvicina alla Speed e la Speed post 2016 si avvicina alla Street: questo è il concetto che cerco di esprimere). Certo che un po' ne rimarrà....il contrario sarebbe risibile....i kg di differenza ci sono ma i cv che li compensano anche.
    Poi sulla maneggevolezza a mio parere centra anche il pilota (inteso come fisicità oltre che capacità) sulla Speed, che per me vuole una guida di forza se si vuole spingere. Mentre il ricordo che ho io della Street era che è meno "faticosa"...ma un po' di anni sono passati...
    "Ha ha ha Teo sei stato superato in moto da un Vigile a piedi! Questa resterà nella storia"
    (cit. di Unionjack)

  10. #59
    TCP Rider L'avatar di thetarcior
    Data Registrazione
    12/01/16
    Località
    Torino/Palermo
    Moto
    Speed Triple 1050 '09
    Messaggi
    326
    Citazione Originariamente Scritto da giappo Visualizza Messaggio
    Quest'anno ho visto uno all'Elba in due lui e la ragazza con la speed su per le montagne... Lool
    Io ci sono andato sull'isola di Favignana, in 2 con la ragazza, e lì gli accessi al mare sono per lo più mulattiere piene di sassi. Poi l'ho usata per tornare a casa (da casa mia in Sicilia a casa a Torino: 1000km il primo giorno e 620km il secondo), questo sabato ci andrò al mare con la ragazza e domenica vado a fare 2 pieghe su per le alpi (Savoia).

    È o non è la moto più completa che ci sia????

    Comunque esprimo solo un pensiero in merito al confronto fatto. La moto, intesa come mezzo da usare per strada e non in altri contesti diversi, è un mezzo che genera grandi sensazioni: è solo ed esclusivamente sulla base di queste che si preferisce una moto a un'altra. Il mio unico consiglio può essere quello di provarle bene entrambe, per poi decidere "di stomaco". Io la speed l'ho presa a occhi chiusi, perché è talmente bella per me che la sognavo di notte. E se tornassi indietro la ricomprerei sempre a occhi chiusi.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  11. #60
    TCP Rider L'avatar di giappo
    Data Registrazione
    18/04/17
    Località
    Firenze
    Messaggi
    379
    Citazione Originariamente Scritto da thetarcior Visualizza Messaggio
    Io ci sono andato sull'isola di Favignana, in 2 con la ragazza, e lì gli accessi al mare sono per lo più mulattiere piene di sassi. Poi l'ho usata per tornare a casa (da casa mia in Sicilia a casa a Torino: 1000km il primo giorno e 620km il secondo), questo sabato ci andrò al mare con la ragazza e domenica vado a fare 2 pieghe su per le alpi (Savoia).

    È o non è la moto più completa che ci sia????

    Comunque esprimo solo un pensiero in merito al confronto fatto. La moto, intesa come mezzo da usare per strada e non in altri contesti diversi, è un mezzo che genera grandi sensazioni: è solo ed esclusivamente sulla base di queste che si preferisce una moto a un'altra. Il mio unico consiglio può essere quello di provarle bene entrambe, per poi decidere "di stomaco". Io la speed l'ho presa a occhi chiusi, perché è talmente bella per me che la sognavo di notte. E se tornassi indietro la ricomprerei sempre a occhi chiusi.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Ti capisco, le stesse cose le avresti fatte anche con la street ma quello che conta è che la speed ti piace di più e hai scelto quella perché sai che quella è la tua moto.

Pagina 6 di 51 PrimaPrima ... 234567891016 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Passare alla speed mod 2011
    Di cristian675r nel forum Street Triple
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 12/04/2013, 10:35
  2. passare da speed a ktm supermoto 990 r
    Di cary73 nel forum Speed Triple
    Risposte: 52
    Ultimo Messaggio: 23/10/2012, 19:27
  3. passare a speed da daytona
    Di mister_x nel forum Speed Triple
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 17/05/2012, 14:16
  4. Dilemma tenere Street R o passare a Ducati 848 Streetfighter
    Di danielestreet nel forum Street Triple
    Risposte: 28
    Ultimo Messaggio: 05/04/2012, 19:40
  5. Voglio passare alla street !
    Di Blade80 nel forum Street Triple
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 26/06/2008, 12:53

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •