Citazione Originariamente Scritto da duncan Visualizza Messaggio
La FAZER 8 243 effettivi?
Non so con quali modifiche.
Le prove strumentali dicono intorno ai 225 che per una moto con quelle cratteristiche non sono male. La FZ1 che di motore ne ha molto ma molto di più, si attesta a velocità comunque inferiori ai 250 effettivi.
Si, non ho citato le modifiche fatte alla Fazer8, ma erano tante.
Una FZ1 con le stesse modifiche sfiora i 270.
Quei motori Yamaha derivavano da quelli delle R1 delle precedenti generazioni, e avevano incredibili potenzialità nascoste.
Erano però caratterizzati da una erogazione appuntita, cioè "vuota" ai bassi ma assolutamente poderosa agli alti, che veniva in parte "ammorbidita" con appositi interventi (alberi a camme, corpi farfallati, iniettori, ECU, ecc.).
A seconda di ciò che di voleva spendere (ma anche di ció che si trovava disponibile in commercio), si potevano ripristinare (in buona parte) le prestazioni iniziali.
La mia Fazer8 era mediamente "taroccata", e andava poco di meno di una FZ1 di serie (davvero poco di meno).
Il problema di queste moto era, appunto, l'erogazione, proprio perché i motori appartenevano alla vecchie generazioni di quattro cilindri.
La mia attuale Tiger Sport và più piano della vecchia Yamaha, ma solo come prestazioni massime.
Come "tiro" ai medi (o comunque ai regimi di maggior utilizzo) la Triumph và 10 volte tanto la Fazer8, e per questo è nettamente più piacevole da guidare.
Se riportiamo queste ultime considerazioni sulla Speed, molto più leggera e potente della Sport, ecco che la Speed assume un ruolo strategico nelle possibili scelte tra le naked di categoria medio-alta.