Citazione Originariamente Scritto da marmass Visualizza Messaggio
Speravo in qualche commento dopo l'esperimento della Provincia Autonoma di Bolzano (si, le provincie resistono ancora...) di chiusura al traffico veicolare privato del passo Sella i mercoledi di luglio/agosto dalle 9 alle 16...dato che intendono unilateralmente estendere questa limitazione (Belluno contraria) anche agli altri valichi tra Veneto e Alto Adige il prossimo anno, con giorni di chiusura diversi per ogni passo. Se ciò avverrà, più che a Google Maps ci dovremo rivolgere al calendario di Frà Bartolomeo per muoverci in zona!
Ciò che ho di persona constatato è che a luglio non si sono visti particolari effetti, mentre nei mercoledi di agosto c'erano auto di cicloturisti e cicloamatori parcheggiate ovunque da Canazei e Livinallongo sui due versanti, con code ed ostacoli alla circolazione. Il traffico veicolare si è ovviamente riversato su Pordoi, Gardena, Campolongo. Un gruppo di bikers polacchi, visti gli avvisi, peraltro scarsi, sul lato veneto me ne ha chiesto il perchè, pensavano a una frana o a un incidente...credo che stiano ancora ridendo! Giustamente hanno obiettato "ma perchè non avete fatto come gli austriaci al Glossklockner?" Cosa potevo rispondere? Vorrei chiedere a uno degli sponsor della bella pensata, Reinhold Messner, quale sia stato il vantaggio, a parte la felicità dei ciclisti che hanno potuto scendere per 8 mercoledì tagliando impunemente le curve...e non mi si parli di mezzi pubblici sostitutivi (DUE pulmini DUE) o di famigliole che hanno affrontato a piedi la salita!
io provo a dire la mia
io credo che se si è giunti a questo un motivo c' è , e spero sia solamente ambientale
però , si ci metto un però , devo dire che spesso ( troppo spesso ) andare sul sella ( il gruppo montuoso non il passo ) fa girare le palle
lo dico perché , fermandomi spesso li ( ci vado almeno una decina di volte all' anno ) , magari vuoi goderti la tranquillità del posto e nel bello del
relax arrivano 20/30 imbeccilli senza dbkiller ( se va bene manca solo quello ) e fanno tirate assurde con eco e spavento di tutti
aggiungi camper e mezzi che fanno fumate nere ad ogni tornante e il gioco è fatto

detto questo , sono contrario a questa soluzione , qualora venisse applicata ad altri passi l' economia ne risentirebbe in maniera pesante secondo me e , sinceramente io potrei cambiare casa , visto che l' unico motivo per cui rimango e la vicinanza a quelle zone stupende per chi va in moto

io sono per la linea dura contro chi sgarra ( in ogni senso dalle moto ai camion ) ,ma poi sentiresti chi si lamenta delle multe assurde , qualcuno pensa che se ti fanno la multa perché hai un portatarga NON omologato sia del tutto autorizzato a fare ricorso pretendo di vincerlo
figuriamoci per dbkiller e menate varie , però questo permetterebbe a chi , come me ha la moto del tutto originale di andarci ancora lassù

io comunque credo che sta cosa verrà applicata almeno all' alto adige e per qualche passo tra i più frequentati , ma molti si lamenteranno perché ci sarà un calo nei "turisti" giornalieri
il veneto è furbo perché non chiudendo i passi si porterà dietro tutti quelli che vorranno andare in montagna

io la reputo una cavolata che solo noi possiamo fare che alla fine danneggierà tutti senza distinzione

per quanto riguarda il discorso di fare come in austria dico solo; PER CARITà
ci manca solo che debba pagare per vedere montagne che ho visto fino a ieri gratis , cosi tutte le volte che voglio fare un giro in moto oltre alla benza devo pagare un pedaggio per ogni passo , sarei più fermo ai caselli che quello che giro , oltre a svenarmi per pagare