Mi scuso per l'OT:
Ho fatto solo qualche prova ma praticamente i router hanno alcune funzioni simili al NAS, collegando un disco o una chiavetta USB al router i PC collegati vedono il disco dal file manager come fosse collegato a loro. Vedo i film e accedo ai documenti, copiare i file si può ma è troppo lento se il collegamento è in Wifi.
Il router Asus che ho io quando è collegato ad un disco può scaricare una serie di SW come:
Server DLNA, servizio Emule e torrent, router FTP, collegamento al cloud e altri che non m ricordo. Server DLNA provato con PC, tablet, televisore e video-registratore, funziona ma non fa il render del filmato, quindi il TV leggerà dal disco i formati a lui compatibili.
Server FTP funziona con i smartphone ma bisogna installare un'app sui telefoni, prossima settimana provo Emule e Torrent.
Ho collegato un box esterno ma come dice Stinit non sono consigliati per far girare il disco per molto tempo, sto valutando di prendere un disco WD my book duo di un mio collega che sembrerebbe più affidabile dei box esterni.
Ovvio che il disco collegato in usb 2.0 non avrà mai le prestazioni di un Nas e anche il Server DLNA di questi è un'altra cosa, però per l'uso che ne faccio io va più che bene.