non vedo dove se trova il problema a 28 o 30 giorni,,,, per 28 te prendo € 7 per 30 gg te prendo € 7,60 come il ordine del fattori no altera il risultato prima regola matematica,,
365 gg diviso 28 gg = 13,03 e dire 13 mensilità per cosi dire,,, allora io pago € 7 ogni 28 gg x 13 volte anno = € 91,25 anno
365 gg diviso 30 gg = 12,16 e dire 12 mensilità per cosi dire,,, allora pago € 7,60 X 12 volte anno = € 91,20
a la fine come la vuoi tutta dentro o niente fuori,, sempre 91,20 sono al anno,,,,,, la paghi come la paghi,,,,,,
""Ma la mia preoccupazione maggiore è che anche le compagnie di gas ed elettricità possano accodarsi".
se possono acordare tutto quello che voi,,, a la fine sempre il, CONSUMO PAGO,,, sempre se paga a consumo e non a GIORNI,,
TONY le magnific
Tony, di magnifique, c'hai le strullate che scrivi.
In passato (quant'è un anno e mezzo? due?) spendevo 12€ al mese per telefonia mobile , da allora quei simpatici l@dri di telecom (e gli altri operatori)fatturano ogni 28giorni con 13 mensilità invece di 12. rincaro del 10% (12*13=132)>(12*12=120)
Più tutti i vari balselli di ladrocini che ti obbigano a sottostare per disattivare servizi non richiesti.
Le bollette di varie utenze come elettricità,gas,acqua sono bimestrali, se divenissero fatturate a 28 giorni, sarebbero più care,ci vuol poco a capirlo.
Poi mi obbligano a pagare in bolletta energetica il canone tv, servizio di cui NON usufuiamo PIU' , (però se hai l'antenna sul tetto condominiale,cazzi e smazzi,bla bla bla,non puoi sottrarti al pagamento e minkiate varie).
le bollette sono una cosa...la telefonia mobile è un'altra cosa
la storia della telefonia mobile dice che i vari piani tariffari in passato erano calcolati "x al mese"...poi gli operatori si sono accordati raggiungendo il risultato di avere piani tariffari calcolati "x ogni 28gg" portando a se un guadagno netto di una mensilità all'anno...
la fregatura (nel caso della telefonia mobile) è che tutte le compagnie hanno agito di comune accordo creando di fatto un cartello...le stesse compagnie al momento del cambio hanno comunicato ai propri utenti che era nella loro facoltà cessare il proprio rapporto...
la domanda è...in favore di cosa??? dei segnali di fumo??...dei messaggi portati dai corvi come nel trono di spade?
Anche Sky è passata a fatturazione 28gg con un rincaro >8%
Voltaire: "Disapprovo quello che dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto a dirlo!"
Io obbligherei le società che impongono i pagamenti ogni 28gg a pagare i dipendenti ogni 28gg ovviamente senza riduzioni della "mensilità"...
Anche tutte quelle spese "tot al mese" che queste aziende pagano, "tot ogni 4 settimane" ..
Lo so, sono un idealista..
Un sognatore quasi..