tiu uniresti i destini dell'italia, mettendo insieme stesse aliquote fiscali , facendo dei bond in comune, proponendo sistemi di welfare armonizzati eccetera eccetera eccetera, con la grecia?
avresti abbuonato tutti i debiti per poi farla ri-iniziare cosi' come li aveva prodotti ?
prima si dimostra che si e' sulla stessa lunghezza d'onda e poi si uniscono i destini
e non sono tedesco
e non sono un falco
............sono diversamente longilineo
ricostruzione un pochino fantasiosa
ma puo' essere che, adesso , ci siano arrivati a quella determinazione
e noi , assieme a grecia e portogallo, che la spagna si e' messa assai meglio di noi, minacceremo di farci saltare in aria, che cosi' i danni li avranno anche loro, senza capire che lo faremo in una stanza di cemento armato, e i cattivoni, una volta sentito il botto, verranno a vedere chi e' sopravvissuto (come al solito quelli con testa e soldi)
Ultima modifica di ABCDEF; 31/12/2017 alle 10:44 Motivo: Unione Post Automatica









Di quale ricostruzione parli?
La loro super Europa senza pigs non può esistere... questi paesi con l' euro e non con le monete locali e trattati euripei sono per loro fondamentali.
Caproni eravamo e caproni siamo... se volevano cambiare la cultura italiana a trattati europei mi viene da ridere... e di certo non stavano cercando quello.
Immaginati cosa poteva rappresentare per Germania o Francia avere l'Italia in Lire nel 2018... praticamente una Cina alle porte... non per niente stanno cercando una ad una gli assimilare all' Europa tutti gli stati confinanti a moneta debole che ancora ne sono fuori.
Ultima modifica di navigator; 31/12/2017 alle 14:21
ok, e' colpa loro
col surplus commerciale temo che loro dovrebbero fare investimenti pubblici, sai, non pagare i nostri debiti.......ma chiedo conferme a te e a chi ne sa di piu'
e in quel caso, a quegli investimenti, le nostre aziende nane e poco produttive non avrebbero accesso che a briciole
ecco, di questa ricostruzione
una cina alle porte..........ma mi faccia il piacere![]()





dato che le esportazioni tedesche sono per la stragrande maggioranza intra ue, seguendo la tua risiko-teoria, a chi dovrebbero poi vendere?
se noi siamo in grado solo (e non e' per nulla vero) di produrre semilavorati a basso costo, e' un problema nostro, e qui si torna alla industria 4.0 e agli insulti (immeritati) che mi sono preso quando ho detto che il nostro tessuto microindustriale e' un problema.......





L'industria 4.0 con il ragionamento di cui sopra non c'entra una beata fava...confondi lo sviluppo di un prodotto con la sua industrializzazione e la sua esecuzione materiale...
Siamo produttori di semilavorati (stile terzista) perché il prodotto principale e sviluppato in Germania...e questo perché per sviluppare prodotti appetibili occorrono investimenti che le nostre industrie non si possono permettere...non si fanno investimenti...i soldi non girano...le banche non prestano....i privati non investono...
mentre noi con una lira carta straccia, sai le feste.........
ok
mi avete convinto
ma mettetevi daccordo tu e stinit: dobbiamo fare la competizione del prezzo (contro la cina, anzi, no, nemmeno, perche' fra un po' la cina aumentera' ancora qualita' e prezzo delle sue merci........magari qualche altro stato del terzo mondo), o aumentare il valore aggiunto (produttivita'.......ricordate i discorsi sulla scarsa produttivita'?!?) delle nostre merci?
e a chi vogliamo venderle poi?
alla europa dalla quale vogliamo uscire (uscendo quindi da tutti i rapporti di libero scambio cosi' come sono ora) o a chi altro?
e.........ma ok, va bene cosi', la colpa e' del complotto tetesko e dei poteri forti bilderberghiani e trilaterali, probabilmente guidati da rettiliani che qltro non sono che abitanti dell'altra faccia della terra, che come e' noto ultimamente si ricomincia a dare per piatta, che hanno individuato noi come le braccia (perche' abili e onesti artigiani, col solo difetto di essere guidati da una classe dirigente marcia, e con capacita' imprenditoriale diffusissima, col solo problema che il credit crunch ha interrotto una avanzata globale della nostra industria manifatturiera......che se avesse investimenti , mi immagino statali, questa volta........o meglio, se fosse industria di stato, con gli investimenti, appunto, travolgerebbe gli odiati nordici .......) da sottopagarsi, in una sorta di continuum di delirio di dominio mondiale per nulla frenato da norimberga......
pensare che con la lira questo paese potrebbe tornare ad essere il bengodi........
penso che non ci sia altro da fare che provare