Cos'è la produttività? per definizione generale?
Non serve che ti scusi se la pensi in questo modo...e...visto che la pensi così cosa vuoi approfondire con un interlocutore che "non sa" una mazza di produttività?...al massimo all'operaiuccio di periferia puoi proporre un mini corso di recupero sulla materia...anche se il risultato non è scontato...bisogna vedere se la sua bucolica mente riesce a recepire e metabolizzare i concetti da te espressi...
![]()
i concetti non sono espressi da me, ma utilizzati globalmente
da quanto hai espresso mi sembra tu riduca la produttivita' al numero di ore lavorate
ma se sbaglio chiedo venia
http://www.stat.unipg.it/~daddi/testi/stecf6.pdf
leggi le prime pagine che poi si fa un po' molto tecnico
Ultima modifica di ABCDEF; 02/01/2018 alle 10:16 Motivo: Unione Post Automatica
Ultima modifica di Stinit; 02/01/2018 alle 11:16
e' vero: per esempio c'e' qualche coglione che pensa che un kilo debba essere lo stesso kilo in tutto il mondo
ma sicuramente lo fa per far fumo............e secondo me, se noi facessimo un kilo di 836 grammi, potremmo avere incredibili vantaggi, specie nelle esportazioni
sul kaizen, se ne parla e ci si lavora dagli anni 80.................ed e' una filosofia estremamente importante in quella tipologia di industria manifatturiera
dopo 30 anni il concetto ha ancora una certa valenza, ma il mondo e' un po' cambiato
e noi non siamo giapponesi
e' una metodologia di contenimento di costi e miglioramento continuo
aiuta a fare meglio le cose, non a individuare quali cose produrre
per quello si fanno strategie a livelli differenti
per quanto a me dato di conoscere
Ultima modifica di ABCDEF; 02/01/2018 alle 13:57 Motivo: Unione Post Automatica
Per individuare quali nuovi prodotti produrre (mode tendenze visoni ecc) occorrono investimenti che le nostre industrie mediamente non possono sostenere...per questo mediamente si rifugiano nel terzismo mentre la Germania può innovare i prodotti a partire da un foglio bianco...questione di investimenti...e di opportunità date...
Ultima modifica di Stinit; 02/01/2018 alle 17:27
interessante sarebbe capire perche' non investono
se il nostro tessuto industriale fatto di piccole e piccolissime aziende sia o non sia un problema (sono stato aggredito per questo) alla luce degli investimenti da fare in ricerca e sviluppo
se il problema sia solo delle banche o dell'euro o se non sia un problema strutturale di una parte del nostro tessuto industriale
se il kaizen di 30 anni fa sia la soluzione![]()