Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 44

Discussione: Ho comprato una nuova moto...o forse no: LML Star 200

  1. #21
    Bannato
    Data Registrazione
    04/05/16
    Località
    Unknown
    Moto
    Malanca 3m
    Messaggi
    900
    Citazione Originariamente Scritto da massimio Visualizza Messaggio
    la vespa é la vespa, non ha nulla a che vedere con uno scooter. Scocca in lamiera, cambio a marce e tutto il sapore della dolce vita. Gli scooter sono cessi di plastica con due ruote e un motore a tenerle insieme
    Ma non scrivere mink-@te , pour favour ,
    Gli scoter sono nati a cavallo delle due grandi guerre mondiali, poi alcuni si sono evoluti, sono stati copiati,re interpretati come alcuni modelli honda degli anni 50 , o la mitica lambretta (la più originale) per rimanere in italia, ma sempre scoter sono , ovvero mezzi relativamente economici,di piccola cilindrata, di costruzione non esasperata o complessa, dai bassi consumi,dalla manutenzione semplificata.
    E la vespa fa pienamente parte della categoria.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #22
    TCP Rider Senior L'avatar di massimio
    Data Registrazione
    17/03/09
    Località
    cargo battente bandiera liberiana
    Moto
    motozappa, Ducati 900sl,Ducati 996,Cagiva Mito sp, Mucca
    Messaggi
    14,214
    Citazione Originariamente Scritto da Naexim Visualizza Messaggio
    Ma non scrivere mink-@te , pour favour ,
    Gli scoter sono nati a cavallo delle due grandi guerre mondiali, poi alcuni si sono evoluti, sono stati copiati,re interpretati come alcuni modelli honda degli anni 50 , o la mitica lambretta (la più originale) per rimanere in italia, ma sempre scoter sono , ovvero mezzi relativamente economici,di piccola cilindrata, di costruzione non esasperata o complessa, dai bassi consumi,dalla manutenzione semplificata.
    E la vespa fa pienamente parte della categoria.
    oh, per me minchiata é chiamare scooter una vespa
    che rumore fa la felicita'
    la pazienza e' la virtu' di chi non ha un caz@zo da fare
    storie di chi rimane e di chi invece lascia tutto e se ne va.....

  4. #23
    Bannato
    Data Registrazione
    26/07/16
    Località
    udine
    Moto
    speed 955i - honda MSX - yamaha XV950racer
    Messaggi
    1,090
    perchè tu sei tu vè

  5. #24
    TCP Rider L'avatar di Bull-one
    Data Registrazione
    28/03/07
    Località
    Bologna
    Moto
    SardTriple
    Messaggi
    834
    Boh!! Io l'ho pagata 2100 euro immatricolata, 200cc, fa i 100km/h ed è il terzo mezzo ludico che ho e nn potevo proprio spendere di più, secondo me ha un fascino che gli scooter moderni non hanno, è un'altra cosa, è un mezzo di trent'anni fa con qualche aggiornamento. Con le ruote da 10 pollici bisogna fare attenzione alle buche, però ha un'agilità da bicicletta. Attorno c'è tutto un mondo al pari delle Harley, e tranne da qualche talebano, anche le Lml sono ormai accettate tra le vespe. Sulle statali viaggia bene, in autostrada proprio no, ok anche in città. Consuma veramente poco. Ci ho ragionato parecchio tra prendere questa nuova (un px vecchio di trent'anni messo discretamente costa 4000 euro) o Una moto usata di 2000 euro, ma poi per sistemarla bene i costi salgono...per ora sono soddisfatto per la scelta

  6. #25
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da Naexim Visualizza Messaggio
    Ma non scrivere mink-@te , pour favour ,
    Gli scoter sono nati a cavallo delle due grandi guerre mondiali, poi alcuni si sono evoluti, sono stati copiati,re interpretati come alcuni modelli honda degli anni 50 , o la mitica lambretta (la più originale) per rimanere in italia, ma sempre scoter sono , ovvero mezzi relativamente economici,di piccola cilindrata, di costruzione non esasperata o complessa, dai bassi consumi,dalla manutenzione semplificata.
    E la vespa fa pienamente parte della categoria.
    "la + originale"... rispetto a cosa? la differenza più marcata tra una vespa e una lambretta sta nel telaio (quello della vespa è un unico pezzo mentre la lambretta ha un telaio di tubi rivestito con sovrastrutture di lamiera) e la posizione del motore (centrale quello della lambretta, laterale quello della vespa)...



    Citazione Originariamente Scritto da massimio Visualizza Messaggio
    oh, per me minchiata é chiamare scooter una vespa
    quoto...anche se come definizione scooter viene affibbiato sia alla vespa che alla lambretta...imho gli scooter sono i moderni plasticoni a presa diretta

    Citazione Originariamente Scritto da Bull-one Visualizza Messaggio
    Boh!! Io l'ho pagata 2100 euro immatricolata, 200cc, fa i 100km/h ed è il terzo mezzo ludico che ho e nn potevo proprio spendere di più, secondo me ha un fascino che gli scooter moderni non hanno, è un'altra cosa, è un mezzo di trent'anni fa con qualche aggiornamento. Con le ruote da 10 pollici bisogna fare attenzione alle buche, però ha un'agilità da bicicletta. Attorno c'è tutto un mondo al pari delle Harley, e tranne da qualche talebano, anche le Lml sono ormai accettate tra le vespe. Sulle statali viaggia bene, in autostrada proprio no, ok anche in città. Consuma veramente poco. Ci ho ragionato parecchio tra prendere questa nuova (un px vecchio di trent'anni messo discretamente costa 4000 euro) o Una moto usata di 2000 euro, ma poi per sistemarla bene i costi salgono...per ora sono soddisfatto per la scelta
    ma nelle zone a traffico limitato con un 2t di una volta come fai?

  7. #26
    TCP Rider L'avatar di Bull-one
    Data Registrazione
    28/03/07
    Località
    Bologna
    Moto
    SardTriple
    Messaggi
    834
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    "la + originale"... rispetto a cosa? la differenza più marcata tra una vespa e una lambretta sta nel telaio (quello della vespa è un unico pezzo mentre la lambretta ha un telaio di tubi rivestito con sovrastrutture di lamiera) e la posizione del motore (centrale quello della lambretta, laterale quello della vespa)...





    quoto...anche se come definizione scooter viene affibbiato sia alla vespa che alla lambretta...imho gli scooter sono i moderni plasticoni a presa diretta



    ma nelle zone a traffico limitato con un 2t di una volta come fai?
    La mia è 4 tempi euro 3😊

  8. #27
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da Bull-one Visualizza Messaggio
    La mia è 4 tempi euro 3😊
    Boh!! Io l'ho pagata 2100 euro immatricolata, 200cc, fa i 100km/h ed è il terzo mezzo ludico che ho e nn potevo proprio spendere di più, secondo me ha un fascino che gli scooter moderni non hanno, è un'altra cosa, è un mezzo di trent'anni fa con qualche aggiornamento. Con le ruote da 10 pollici bisogna fare attenzione alle buche, però ha un'agilità da bicicletta. Attorno c'è tutto un mondo al pari delle Harley, e tranne da qualche talebano, anche le Lml sono ormai accettate tra le vespe. Sulle statali viaggia bene, in autostrada proprio no, ok anche in città. Consuma veramente poco. Ci ho ragionato parecchio tra prendere questa nuova (un px vecchio di trent'anni messo discretamente costa 4000 euro) o Una moto usata di 2000 euro, ma poi per sistemarla bene i costi salgono...per ora sono soddisfatto per la scelta





  9. #28
    TCP Rider L'avatar di Bull-one
    Data Registrazione
    28/03/07
    Località
    Bologna
    Moto
    SardTriple
    Messaggi
    834
    [QUOTE=Stinit;7369547]Boh!! Io l'ho pagata 2100 euro immatricolata, 200cc, fa i 100km/h ed è il terzo mezzo ludico che ho e nn potevo proprio spendere di più, secondo me ha un fascino che gli scooter moderni non hanno, è un'altra cosa, è un mezzo di trent'anni fa con qualche aggiornamento. Con le ruote da 10 pollici bisogna fare attenzione alle buche, però ha un'agilità da bicicletta. Attorno c'è tutto un mondo al pari delle Harley, e tranne da qualche talebano, anche le Lml sono ormai accettate tra le vespe. Sulle statali viaggia bene, in autostrada proprio no, ok anche in città. Consuma veramente poco. Ci ho ragionato parecchio tra prendere questa nuova (un px vecchio di trent'anni messo discretamente costa 4000 euro) o Una moto usata di 2000 euro, ma poi per sistemarla bene i costi salgono...per ora sono soddisfatto per la scelta

    Si, è un progetto di trent'anni fa, ma l'ho presa nuova. È un po' come comprare una Royald Enfield

  10. #29
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    [QUOTE=Bull-one;7369552]
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    Boh!! Io l'ho pagata 2100 euro immatricolata, 200cc, fa i 100km/h ed è il terzo mezzo ludico che ho e nn potevo proprio spendere di più, secondo me ha un fascino che gli scooter moderni non hanno, è un'altra cosa, è un mezzo di trent'anni fa con qualche aggiornamento. Con le ruote da 10 pollici bisogna fare attenzione alle buche, però ha un'agilità da bicicletta. Attorno c'è tutto un mondo al pari delle Harley, e tranne da qualche talebano, anche le Lml sono ormai accettate tra le vespe. Sulle statali viaggia bene, in autostrada proprio no, ok anche in città. Consuma veramente poco. Ci ho ragionato parecchio tra prendere questa nuova (un px vecchio di trent'anni messo discretamente costa 4000 euro) o Una moto usata di 2000 euro, ma poi per sistemarla bene i costi salgono...per ora sono soddisfatto per la scelta

    Si, è un progetto di trent'anni fa, ma l'ho presa nuova. È un po' come comprare una Royald Enfield
    a ok...

  11. #30
    Bannato
    Data Registrazione
    04/05/16
    Località
    Unknown
    Moto
    Malanca 3m
    Messaggi
    900
    [QUOTE=Stinit;7369542]"la + originale"... rispetto a cosa? la differenza più marcata tra una vespa e una lambretta sta nel telaio (quello della vespa è un unico pezzo mentre la lambretta ha un telaio di tubi rivestito con sovrastrutture di lamiera) e la posizione del motore (centrale quello della lambretta, laterale quello della vespa)...


    Errato, il telaio della vaspa è composto di varie parti saldate a punti (a resistenza) di lamiera stampata(con le presse) NON è una monoscacca.
    Voi fare il sapiente e poi,
    Come robustezza e resistenza alle normali sollecitazioni d'uso il telaio della vespa è buono, le problematiche sono altre.
    I primi scoters a pedana bassa(di piccola cilindrata) con telaio tubolare metallico e carenatura in materiale plastico , (che ricordi io) sono di metà/fine anni ottanta, per lo più prodotti dagli orientali jappi in primis(honda,yama,ecc) poi vennero anche le aziende italiche con molti brand,e buoni prodotti(prestazioni)

    La lambretta ha una raffinatezza e originalità nella meccanica, che quasi tutti gli altri costruttori,compreso piaggio si SOGNAVANO per l'epoca.

Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Come godo!!! Mi sono comprato la moto nuova
    Di Bull-one nel forum 4 risate
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 27/11/2011, 19:49
  2. Chi ha comprato la nuova speed?
    Di fabio.t509 nel forum Speed Triple
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 04/04/2011, 09:54
  3. cambio-moto-forse-passo-triunz 2 e FORSE CI SIAMO! :-D
    Di black panther nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 297
    Ultimo Messaggio: 01/02/2011, 14:47
  4. Ho comprato la tiger nuova!!!!
    Di centauro nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 26
    Ultimo Messaggio: 01/12/2006, 18:12

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •