
Originariamente Scritto da
Shining
Questa l'avevo sentita anch'io, addirittura per la prima volta negli anni 70, da mio nonno che di vespa ne ha avute parecchie.
in realtà, approfondendo poi la questione, pare che non sia così.
Copio-incollo da un forum specializzato, con il beneficio del dubbio:
"Sulla nascita della Vespa sono nate varie “leggende metropolitane”. Le più ricorrenti vogliono che sia stata realizzata con i pezzi residui della lavorazione di un aeroplano della Piaggio: le sue ruote sarebbero in realtà i ruotini di coda di un quadrimotore, ed il suo motore sarebbe il motorino di avviamento dei motori radiali dello stesso aereo. Si tratta assolutamente di leggende (anche perché i motori radiali del quadrimotore Piaggio venivano avviati con un dispositivo ad aria compressa, ed il motorino della Vespa non c’entrava nulla). In realtà l’unico legame “aeronautico” della Vespa è il suo geniale progettista, D’Ascanio, che era davvero un ingegnere aeronautico, che in effetti fece uso per il telaio e per la carrozzeria di materiali e concetti di derivazione aviatoria"
Che sia un'evoluzione del Px ci posso credere, ma già che c'erano potevano mettere delle gomme da 12. Con le strade che abbiamo oggi in Italia, che son peggio di quelle di 50 anni fa, sarebbero state un piccolo, ulteriore miglioramento.
Io avevo comprato una 150 del 1961, ma con quelle ruotine da 8 avevo veramente paura ad andarci in giro, l'ho rivenduta dopo poco