Citazione Originariamente Scritto da Naexim Visualizza Messaggio


Errato, il telaio della vaspa è composto di varie parti saldate a punti (a resistenza) di lamiera stampata(con le presse) NON è una monoscacca.


Voi fare il sapiente e poi,


Come robustezza e resistenza alle normali sollecitazioni d'uso il telaio della vespa è buono, le problematiche sono altre.
I primi scoters a pedana bassa(di piccola cilindrata) con telaio tubolare metallico e carenatura in materiale plastico , (che ricordi io) sono di metà/fine anni ottanta, per lo più prodotti dagli orientali jappi in primis(honda,yama,ecc) poi vennero anche le aziende italiche con molti brand,e buoni prodotti(prestazioni)

La lambretta ha una raffinatezza e originalità nella meccanica, che quasi tutti gli altri costruttori,compreso piaggio si SOGNAVANO per l'epoca.

Il telaio è una monoscocca ()saldata e la sola sospensione è quella anteriore il cui molleggio è garantito da due molle a chiocciola mentre dietro non esiste sospensione e il motore è montato su un telaio costituito da un braccio tubolare dove si blocca il motore e da una struttura ad U che si innesta alla scocca. La Vespa è lunga 1.655 mm, ha la sella a 700 mm da terra e pesa a vuoto 60 kg. Le prestazioni dichiarate sono modeste perché la potenza è di 3,2 CV a 4.500 giri, la velocità massima di 60 km/h e il consumo di 50 km/l.

Corradino d’Ascanio, l’uomo che creò la Vespa (e molto altro) - Motociclismo



...piccolo corso per niubbi:

Telaio monoscocca

Telaio monoscocca
I telai monoscocca si chiamano così perché sono un elemento unico con funzione portante e possono inglobare parte della carrozzeria; vengono utilizzati per il loro minor costo e peso rispetto a un telaio tradizionale, ma richiedono una sostituzione più frequente, in quanto più fragili e difficili da riparare. Date queste criticità, vengono utilizzati solo su autovetture e piccoli autocarri e dal 1980 circa, anche su qualche fuoristrada, come la russa Niva e l'Americana Cherokee, mentre hanno scarsissima applicazione in moto e scooter (il primo mezzo a due ruote ad utilizzarlo è stato la Vespa della Piaggio).


https://it.wikipedia.org/wiki/Telaio_(meccanica)