Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 16 di 16

Discussione: FILETTATURA vite carter distribuzione saltata [PROBLEMA]

  1. #11
    TCP Rider Senior L'avatar di valterone
    Data Registrazione
    04/08/06
    Località
    UD
    Moto
    BumbleBee
    Messaggi
    15,980
    Citazione Originariamente Scritto da Juste1911 Visualizza Messaggio
    Un kit del genere può andare bene?

    Dispongo di chiavi a cricco 1/4 3/8 e 1/2 nel caso fossero necessarie...

    https://www.amazon.it/V-Coil-kit-rip...ds=helicoil+m6
    Se il filetto da ripristinare è M6 x 1 ti va bene. Forse non servirà trapanare, infatti quando sfiletti un foro, il diametro che ne risulta è praticamente quello poi richiesto per installare l'helicoil. Qualcuno (tipo io nei fissaggi del codone al telaio... ) usa helicoil anche in fase preventiva. Sapendo già di dover smontare più volte, si modificano i filetti prima, in modo da evitare il problema invece che aspettare di averlo per poi risolverlo.
    Il mio è un normal-cellulare, telefona e basta. P.M. Carletti
    Uno può essere pirla pur avendo qualche buona idea. Se però togliamo anche quella...
    La fortuna si presenta quando capacità ed opportunità si incontrano.
    Cit. ElGraspa: Il marcio si diffonde con facilità e l'ignoranza non richiede impegno.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    TCP Rider L'avatar di Pier955
    Data Registrazione
    26/03/07
    Località
    Brugine (Padova)
    Moto
    Speed 955i anno 00, modificata.
    Messaggi
    2,694
    Helicol semplice e indistruttibile. Se non ti fidi fallo fare a un meccanico o una rettifica. Lavoro da 15 minuti

    Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
    Citazione Originariamente Scritto da Warsteiner Visualizza Messaggio
    A quel prezzo potresti comprare dei pezzi Accossato, invece che la solita banale roba Rizoma da ricchioni.

  4. #13
    TCP Rider L'avatar di Juste1911
    Data Registrazione
    20/09/07
    Località
    Northener
    Moto
    675
    Messaggi
    4,871
    Citazione Originariamente Scritto da Pier955 Visualizza Messaggio
    Helicol semplice e indistruttibile. Se non ti fidi fallo fare a un meccanico o una rettifica. Lavoro da 15 minuti

    Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
    Settimana prossima vado da un meccanico (lontanissimo) così mi fa vedere come si fa per eventuali disastri futuri! Prima volta che rovino un filetto "importante".

    Thanks!
    Triumph Racing #community
    Instagram | Facebook | YouTube

  5. #14
    TCP Rider
    Data Registrazione
    10/03/14
    Località
    roma
    Moto
    Suzuki Hayabusa 2004
    Messaggi
    897
    Una filettatura con helicoil e' molto piu' robusta di quella originale visto che il filetto su cui andra' a lavorare il bullone (che e' di acciaio) sara' in acciaio invece che in alluminio. Nel tempo mi sono comprato un set abbastanza completo di helicoil (dalle candele, coppa olio e cosi' via ed e' una invenzione "geniale". Per curiosita', i bulloni del kit che hai sono in acciaio o ergal?

  6. #15
    TCP Rider L'avatar di Juste1911
    Data Registrazione
    20/09/07
    Località
    Northener
    Moto
    675
    Messaggi
    4,871
    Citazione Originariamente Scritto da Totoro Visualizza Messaggio
    Una filettatura con helicoil e' molto piu' robusta di quella originale visto che il filetto su cui andra' a lavorare il bullone (che e' di acciaio) sara' in acciaio invece che in alluminio. Nel tempo mi sono comprato un set abbastanza completo di helicoil (dalle candele, coppa olio e cosi' via ed e' una invenzione "geniale". Per curiosita', i bulloni del kit che hai sono in acciaio o ergal?
    Credo acciaio
    Triumph Racing #community
    Instagram | Facebook | YouTube

  7. #16
    TCP Rider L'avatar di Amigu1974
    Data Registrazione
    07/09/17
    Località
    Torino
    Moto
    Daytona 600 (2003)
    Messaggi
    705
    Ciao,
    sulla mia precedente yamaha fz6, dopo un mese dall'acquisto, a causa di un contatto con un'auto (eravamo paralleli e stavamo svoltando insieme e mi ha tagliato la strada dandomi una sportellata perchè mi ha tagliato la corsia), ho strappato una delle viti a esagono incassato che fissa il carter motore dx, siccome tra tutte le viti questa sporge di più con la testa, ho avuto la sfiga (la fortuna è stata che sono rimasto in piedi) che il tizio con il parafango dell'auto mi abbia agganciato proprio la testa di questa vite strappando un pezzo del coperchio e spaccando la madrevite del monoblocco inferiore...
    Tralasciamo che non me ne sono accorto subito perchè la moto era senza un graffio in quanto mi sono appoggiato col gomito e la schiena sulla fiancata della macchina, ci siamo fermati, voleva avere ragione a tutti costi ci siamo mandati a fareinc...ecc.ecc., visto che non avevo nulla ne io ne la moto ce ne siamo andati...
    Dopo mi sono reso conto di quanto sia stato ingenuo e cretino, mi sono trovato dopo una decina di km lo stivale sporco d'olio e mi sono accorto dopo del danno pazzesco.
    Vado in officina, il danno comportava la sostituzione del blocco inferiore motore, che comportava naturalmente l'acquisto del blocco superiore (perchè lavorati insieme in produzione), al chè ero pronto a lasciargli la moto in conto vendita e tanti saluti...
    alla fine devo ringraziare il meccanico Mino (all'epoca ex meccanico della numero 3 di torino), ora in pensione questo sant'uomo, che mi ha proposto di fare un tentativo, ha ricostruito la madrevite con del materiale d'apporto e una microstaffa per irrigidire la zona (che per vederla ti dovevi sdraiare sotto la moto), ha riforato e maschiato e dopo una settimana dopo un colpetto di vernice alluminio mi ha ridato la moto con il coperchio nuovo e tutte le sue brugole...
    quando l'ho ritirata mi ha detto :"non ti faccio il conto delle ore di manodopera perchè ci ho passato anche un po' sabato e domenica, ti faccio pagare solo il ricambio del coperchio"...
    da allora non ho più avuto problemi.
    s-l225.jpgcarterdx.JPG

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Discussioni Simili

  1. dubbio su carter distribuzione
    Di Gunslinger nel forum Street Triple
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 01/03/2013, 17:52
  2. Carter frizione + carter distribuzione rigati, non bucati riparabili x street triple
    Di boris69 nel forum Compro e vendo accessori per Street Triple
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 24/01/2013, 17:01
  3. Vite Carter Spezzata
    Di Juste1911 nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 36
    Ultimo Messaggio: 21/09/2012, 08:07
  4. Problema Filettatura su telaio posteriore
    Di Smash82 nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 13/11/2011, 18:45
  5. Filettatura della viteria sui carter
    Di ezio nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 03/03/2010, 08:10

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •