[QUOTE=_sabba_;7373821]Le Case che ho citato producono moto allo stesso livello di quelle BMW, se non migliori, e su questo non ci sono dubbi.
L'ho anche scritto, ma la diffusione sul territorio italiano dei centri assistenza degli altri marchi non è certo paragonabile a BMW, nè come quantità nè come qualità.
Ci sono ovviamente "isole felici" dove gli utenti si trovano benissimo con le KTM, le Ducati e le Triumph, ma per quanto riguarda BMW c'è una omogeneità di servizio ineguagliabile.
Almeno per ora!
Io sono un anti-BMW per eccellenza, ma so già che se un giorno vorrò togliermi definitivamente i problemi relativi ad una moto, dovrò rivolgermi a BMW (nel caso la S1000XR), anche se mi piacciono nettamente di più la MultiStrada 1200S oppure la KTM SuperAdventure 1290 (guarda caso tutte e tre con trasmissione a catena e VERO raffreddamento a liquido).
Non vorrei però passare per un fervente sostenitore di BMW, in quanto io sono più per pressarle, però riconosco che il loro modus operandi è nettamente superiore a quello degli altri.

[/QUOT


A Roma (e stiamo parlando della Capitale), cè nè solo 1 di concessionario e officina BMW!! E' omogeneità questa? Caricare di lavoro un solo concessionario con i motociclisti di tutta Roma? Non riescono a starci dietro, fanno il possibile ma inevitabilmente qualche ritardo nella consegna capita (parole dette da personale BMW).
Per quanto riguarda il cardano, non sono così esperto da essere pro o contro, ho guidato per anni le moto a catena e per ora non ci trovo sta gran differenza.....so che la manutenzione è minore quindi per i lunghi viaggi va bene, te lo scordi. Certo hai un pò più di peso ma non è esagerato. Anche la Tiger 1200 ha il cardano....

Ovviamente se Triumph aveva in catalogo il modello che cercavo io, non avrei cambiato. Sono stato sempre soddisfatto di Triumph, sia la Street che la Speed non mi hanno mai mollato.
Credo piuttosto che ormai la gente abbia ancora in mente il pensiero di: "mi faccio una BMW così sto tranquillo piuttosto che Ducati". Il che può essere anche vero ma allora si può dire la stessa cosa di marche giapponesi, storicamente super affidabili, con manutenzione pressocchè nulla e officine anche nei paesini più sperduti.