Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 3 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 62

Discussione: Perso il volo RyanAir

  1. #21
    TCP Rider Senior L'avatar di massimio
    Data Registrazione
    17/03/09
    Località
    cargo battente bandiera liberiana
    Moto
    motozappa, Ducati 900sl,Ducati 996,Cagiva Mito sp, Mucca
    Messaggi
    14,214
    io tutti sti problemi e sti difetti di ryanair non li trovo...ci volo da anni e mai avuto il benché minimo problema. Per 60€ andata e ritorno su Bologna da Düsseldorf non posso pretendere certo la poltrona reclinabile scaldata o il Monitor Touchscreen sul poggiatesta. E manco me ne puó fregare un cazzo
    che rumore fa la felicita'
    la pazienza e' la virtu' di chi non ha un caz@zo da fare
    storie di chi rimane e di chi invece lascia tutto e se ne va.....

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #22
    TCP Rider Senior L'avatar di Rebel County
    Data Registrazione
    25/01/08
    Località
    Cork,Republic of Ireland
    Moto
    una col DCT
    Messaggi
    13,430
    Citazione Originariamente Scritto da Domino Visualizza Messaggio
    Io faccio spesso Roma-Barcellona con Vuelling e devo dire che ho sempre volato a tariffe simili a quelle di Ryan e per il confort non c'è paragone,e tra l'altro sono solo pochi anni che fanno scendere i voli Ryan nel aeroporto cittadino di El Prat infatti prima la compagnia irlandese aveva come aeroporto di riferimento quello di Girona a 100 km dalla capitale catalana e volava veramente a prezzi stracciati visto che per raggiungere Barcellona ci voleva 1 ora e mezzo di bus.
    e' relativo e percezione personale
    i sedili sui 737 ryanair hanno inclinazione di 31 gradi e sono 43cm larghi mentre i vueling hanno un'inclinazione di 29 gradi ma sono larghi 44cm,lo stesso vale per easyjet, Norwegian ed altre companie aeree, tipo Delta, American etc

  4. #23
    TCP Rider Senior L'avatar di Domino
    Data Registrazione
    05/02/09
    Località
    Roma-Ad Maiora Semper
    Moto
    Thruxton Caffe' Borghetti - Bonneville TT
    Messaggi
    12,213
    Citazione Originariamente Scritto da Rebel County Visualizza Messaggio
    puoi sempre volare con altri vettori eh



    ma qua 10 ore
    le regole sono queste per tutti
    The reduction of night-time flying by 45 minutes (maximum 11 instead of 11h45).
    The reduction yearly flying time from 1,300 hours to 1,000 hours.
    The increase of the weekly rest by 12 hours (2 days instead of 1½ day) twice a month.
    The grant of up to five days of rest at home base in case of significant time-zone crossing.
    Maximum duty time, which includes standby time, of 16 hours.

    conta che ogni 5 giorni di lavoro fanno 4 giorni di riposo
    il problema e' sorto solo con i piloti con basi in spagna ed Italia a quanto ho sentito da un'amico AAVV con Ryanair, li fanno lavorare a partita iva e si sa che c'e' sempre la rogna ferie con quei contratti
    Ma infatti eccetto rarissime occasioni volo sempre con altre compagnie cercando di evitare Ryan come la peste....

    Citazione Originariamente Scritto da massimio Visualizza Messaggio
    io tutti sti problemi e sti difetti di ryanair non li trovo...ci volo da anni e mai avuto il benché minimo problema. Per 60€ andata e ritorno su Bologna da Düsseldorf non posso pretendere certo la poltrona reclinabile scaldata o il Monitor Touchscreen sul poggiatesta. E manco me ne puó fregare un cazzo
    Logicamente nessuno pretende per tratte così brevi dei confort extra lusso ma almeno un minimo di pulizia e tra l'altro fino a poco tempo fa Ryan non numerava i posti degli aeromobili per la serie "chie entra per primo meglio alloggia" infatti la fila per l'imbarco cominciava un ora prima dello stesso.......poi si sono inventati la storia del Priority visto che in molti aeroporti dove scendono si "agiudicano" delle aree logisticamente mal collegate (chissà perché) infatti in molti casi per raggiungere l'aereo bisogna prendere l'autobus che dal Gate ,dopo un bel giro turistico della piste,finalmente ad imbarcarti.
    Ultima modifica di Domino; 21/09/2017 alle 08:20 Motivo: Unione Post Automatica
    .......ogni riferimento a fatti,cose e persone e' puramente casuale..........o quasi

  5. #24
    TCP Rider Senior L'avatar di Rebel County
    Data Registrazione
    25/01/08
    Località
    Cork,Republic of Ireland
    Moto
    una col DCT
    Messaggi
    13,430
    Citazione Originariamente Scritto da Domino Visualizza Messaggio
    Ma infatti eccetto rarissime occasioni volo sempre con altre compagnie cercando di evitare Ryan come la peste....



    Logicamente nessuno pretende per tratte così brevi dei confort extra lusso ma almeno un minimo di pulizia e tra l'altro fino a poco tempo fa Ryan non numerava i posti degli aeromobili per la serie "chie entra per primo meglio alloggia" infatti la fila per l'imbarco cominciava un ora prima dello stesso.......poi si sono inventati la storia del Priority visto che in molti aeroporti dove scendono si "agiudicano" delle aree logisticamente mal collegate (chissà perché) infatti in molti casi per raggiungere l'aereo bisogna prendere l'autobus che dal Gate ,dopo un bel giro turistico della piste,finalmente ad imbarcarti.
    minchia so piu di 5 anni che e' cosi

    io non so poi da dove tu voli, ma in quasi tutti gli aeroporti c'e' la navetta, cazzo pure quel buco di peretola ha la navetta dalla scaletta al terminal, la priority boarding non centra nulla, si tratta di logistica aeroportuale e progettuale del terminal, quelli sono movimenti gestiti dall'aeroporto, la compagnia aerea non centra nulla,

    a volte penso che molti viaggiatori pensano di essere fermi al periodo pre deregulation
    Ultima modifica di Rebel County; 21/09/2017 alle 08:29

  6. #25
    TCP Rider Senior L'avatar di Domino
    Data Registrazione
    05/02/09
    Località
    Roma-Ad Maiora Semper
    Moto
    Thruxton Caffe' Borghetti - Bonneville TT
    Messaggi
    12,213
    Citazione Originariamente Scritto da Rebel County Visualizza Messaggio
    minchia so piu di 5 anni che e' cosi

    io non so poi da dove tu voli, ma in quasi tutti gli aeroporti c'e' la navetta, cazzo pure quel buco di peretola ha la navetta dalla scaletta al terminal, la priority boarding non centra nulla, si tratta di logistica aeroportuale e progettuale del terminal, quelli sono movimenti gestiti dall'aeroporto, la compagnia aerea non centra nulla,

    a volte penso che molti viaggiatori pensano di essere fermi al periodo pre deregulation
    Infatti come già ho detto volo raramente con Ryan proprio per questi motivi tra l'altro se leggi meglio ho anche scritto "che fino a qualche anno fa i posti non erano numerati" non parlavo della situazione attuale è comunque rimane il fatto dell'igene che con gli aeromobili Ryan e' veramente precaria......e poi come sarebbe a dire che la Priority non c'entra nulla!? Se l'hanno inventa proprio per il motivo dei posti non assegnati e per far evitare ad alcuni "privilegiati" di scannarsi per un merdoso sedile...se poi ti piace tanto questo benedetto vettore irlandese volaci te.
    .......ogni riferimento a fatti,cose e persone e' puramente casuale..........o quasi

  7. #26
    TCP Rider Senior L'avatar di Rebel County
    Data Registrazione
    25/01/08
    Località
    Cork,Republic of Ireland
    Moto
    una col DCT
    Messaggi
    13,430
    Citazione Originariamente Scritto da Domino Visualizza Messaggio
    Infatti come già ho detto volo raramente con Ryan proprio per questi motivi tra l'altro se leggi meglio ho anche scritto "che fino a qualche anno fa i posti non erano numerati" non parlavo della situazione attuale è comunque rimane il fatto dell'igene che con gli aeromobili Ryan e' veramente precaria......e poi come sarebbe a dire che la Priority non c'entra nulla!? Se l'hanno inventa proprio per il motivo dei posti non assegnati e per far evitare ad alcuni "privilegiati" di scannarsi per un merdoso sedile...se poi ti piace tanto questo benedetto vettore irlandese volaci te.
    io adoro Ryanair
    vivo in Irlanda
    e' Irlandese
    dall'aeroporto di residenza volano solo Ryanair ed Aerlingus
    poblacht na héireann

    la priority non centra con la logistica dello scalo, e' solo un perk per fare qualche euro in piu, con Ryanair la uso spesso e mi trovo bene, certo preferisco la upfront di easyjet

  8. #27
    TCP Rider Senior L'avatar di Domino
    Data Registrazione
    05/02/09
    Località
    Roma-Ad Maiora Semper
    Moto
    Thruxton Caffe' Borghetti - Bonneville TT
    Messaggi
    12,213
    Citazione Originariamente Scritto da Rebel County Visualizza Messaggio
    io adoro Ryanair
    vivo in Irlanda
    e' Irlandese
    dall'aeroporto di residenza volano solo Ryanair ed Aerlingus
    poblacht na héireann

    la priority non centra con la logistica dello scalo, e' solo un perk per fare qualche euro in piu, con Ryanair la uso spesso e mi trovo bene, certo preferisco la upfront di easyjet
    Sono contento per te tienitela stretta

    E comunque che la priority non c'entra è una tua personale considerazione visto che già era in uso nel periodo in cui i posti non erano "preassegnati" di conseguenza a mio avviso era un modo di avvantaggiare nella scelta del posto chi pagava un supplemento....roba da terzo Mondo
    .......ogni riferimento a fatti,cose e persone e' puramente casuale..........o quasi

  9. #28
    TCP Rider L'avatar di mtt199
    Data Registrazione
    12/12/16
    Località
    Patavium
    Moto
    Tracer 900, ex Street Triple N 2013
    Messaggi
    584
    Io sono sempre stato un accanito sostenitore delle Low Cost, che sia RYR, EZY o le altre. Nel senso che da mero usufruente, volare AR in una capitale europea spendendo meno che andando in treno da Venezia a Milano è pazzesco a mio modo di vedere. Ovvio che da qualche parte devono tagliare i costi, e chiaramente le prime voci di costo sono legate al personale, ma chi è assunto lo sa.
    Ho avuto 2 amiche hostess per RYR, ora lavorano con altre compagnie (una in AZ, sai che culo). Si sono fatte tutto il cadett program con Ryan, hanno fatto la loro esperienza, e dopo un paio d'anni grazie ed arrivederci, piuttosto velocemente hanno trovato posto in compagnie concorrenti.
    Un First Officer Ryanair basato in Italia alza dai 1.800,00 ai 2.500,00 euro al mese, dipende dai turni. Un pari grado Emirates, circa 3 volte tanto, e soprattutto in Asia la richiesta di piloti è in continuo aumento...ovvio che ben pochi sarebbero disposti a lasciare tutto ed a trasferirsi a 10.000 km da casa, però sono scelte personali. Ed ovvio anche che anche a me tirerebbe non poco il culo, se dopo aver speso 70.000 euro di ATPL percepissi una busta paga come quella di un operaio turnista... ma è così.

    Per chi si lamenta dello stato degli aerei RYR, ricordo che sono tutti 737-800 con anzianità massima 10 anni. Ho volato spendendo fior di quattrini su compagnie di bandiera (non è tecnicamente corretto chiamarle così, ma tanto per capirci) con velivoli ben più lezzi e vetusti, quindi ripeto che non sempre più si spende, più si ha.

  10. #29
    TCP Rider Senior L'avatar di armageddon
    Data Registrazione
    18/03/06
    Località
    grugliasco (to)
    Moto
    bastoni canadesi,tutore
    Messaggi
    21,137
    Citazione Originariamente Scritto da mtt199 Visualizza Messaggio
    Io sono sempre stato un accanito sostenitore delle Low Cost, che sia RYR, EZY o le altre. Nel senso che da mero usufruente, volare AR in una capitale europea spendendo meno che andando in treno da Venezia a Milano è pazzesco a mio modo di vedere. Ovvio che da qualche parte devono tagliare i costi, e chiaramente le prime voci di costo sono legate al personale, ma chi è assunto lo sa.
    Ho avuto 2 amiche hostess per RYR, ora lavorano con altre compagnie (una in AZ, sai che culo). Si sono fatte tutto il cadett program con Ryan, hanno fatto la loro esperienza, e dopo un paio d'anni grazie ed arrivederci, piuttosto velocemente hanno trovato posto in compagnie concorrenti.
    Un First Officer Ryanair basato in Italia alza dai 1.800,00 ai 2.500,00 euro al mese, dipende dai turni. Un pari grado Emirates, circa 3 volte tanto, e soprattutto in Asia la richiesta di piloti è in continuo aumento...ovvio che ben pochi sarebbero disposti a lasciare tutto ed a trasferirsi a 10.000 km da casa, però sono scelte personali. Ed ovvio anche che anche a me tirerebbe non poco il culo, se dopo aver speso 70.000 euro di ATPL percepissi una busta paga come quella di un operaio turnista... ma è così.

    Per chi si lamenta dello stato degli aerei RYR, ricordo che sono tutti 737-800 con anzianità massima 10 anni. Ho volato spendendo fior di quattrini su compagnie di bandiera (non è tecnicamente corretto chiamarle così, ma tanto per capirci) con velivoli ben più lezzi e vetusti, quindi ripeto che non sempre più si spende, più si ha.
    li supero usando un volante e non la cloche,ripeto :che affarone fare il pilota a queste condizioni
    Send with the butterfly d' mammt

  11. #30
    TCP Rider Senior L'avatar di Rebel County
    Data Registrazione
    25/01/08
    Località
    Cork,Republic of Ireland
    Moto
    una col DCT
    Messaggi
    13,430
    Citazione Originariamente Scritto da mtt199 Visualizza Messaggio
    Io sono sempre stato un accanito sostenitore delle Low Cost, che sia RYR, EZY o le altre. Nel senso che da mero usufruente, volare AR in una capitale europea spendendo meno che andando in treno da Venezia a Milano è pazzesco a mio modo di vedere. Ovvio che da qualche parte devono tagliare i costi, e chiaramente le prime voci di costo sono legate al personale, ma chi è assunto lo sa.
    Ho avuto 2 amiche hostess per RYR, ora lavorano con altre compagnie (una in AZ, sai che culo). Si sono fatte tutto il cadett program con Ryan, hanno fatto la loro esperienza, e dopo un paio d'anni grazie ed arrivederci, piuttosto velocemente hanno trovato posto in compagnie concorrenti.
    Un First Officer Ryanair basato in Italia alza dai 1.800,00 ai 2.500,00 euro al mese, dipende dai turni. Un pari grado Emirates, circa 3 volte tanto, e soprattutto in Asia la richiesta di piloti è in continuo aumento...ovvio che ben pochi sarebbero disposti a lasciare tutto ed a trasferirsi a 10.000 km da casa, però sono scelte personali. Ed ovvio anche che anche a me tirerebbe non poco il culo, se dopo aver speso 70.000 euro di ATPL percepissi una busta paga come quella di un operaio turnista... ma è così.

    Per chi si lamenta dello stato degli aerei RYR, ricordo che sono tutti 737-800 con anzianità massima 10 anni. Ho volato spendendo fior di quattrini su compagnie di bandiera (non è tecnicamente corretto chiamarle così, ma tanto per capirci) con velivoli ben più lezzi e vetusti, quindi ripeto che non sempre più si spende, più si ha.
    I don't think so
    Ryanair pilot jobs news for airline pilots and aviation schools

    quello che menzioni e' uno starting salary, dopo il primo anno si sale

Pagina 3 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Per chi vola RyanAir....
    Di freerider3957 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 47
    Ultimo Messaggio: 23/09/2012, 13:15
  2. Ben gli stà, Ryanair
    Di Anacleto68 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 45
    Ultimo Messaggio: 18/08/2010, 19:22
  3. ryanair lo fa decollare hahaha
    Di D74 nel forum 4 risate
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 13/11/2008, 12:19
  4. Nuova Pubblicità RyanAir........
    Di fantanico nel forum 4 risate
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 25/09/2007, 18:11

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •