Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 6 di 7 PrimaPrima ... 234567 UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 66

Discussione: Pensando al futuro.....

  1. #51
    TCP Rider L'avatar di thetarcior
    Data Registrazione
    12/01/16
    Località
    Torino/Palermo
    Moto
    Speed Triple 1050 '09
    Messaggi
    326
    Questo terzetto me gusta mucho
    Gran bella moto il vfr 1200, non l’ho mai guidata ma prima o poi...
    Sono tutte moto diverse che però, per certi versi, si somigliano tanto. Parlando di moto turistiche, sono una la massima espressione dell’endurona, una la massima espressione della sportiva “mangiabuche” e una la massima espressione del turismo velocissimo.

    Per curiosità, quanto è maneggevole la vfr? Nel senso: diventa una bicicletta in relazione alla massa importante, o diventa in assoluto una moto rapida?


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #52
    Triumphista Moderatore L'avatar di cicorunner
    Data Registrazione
    15/05/07
    Località
    Biella
    Messaggi
    13,542
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Mio fratello ha appena acquistato la VFR1200F, la versione stradale della CrossTourer.
    Anche quest'ultima moto ha un senso, perché è fatta benissimo, è affidabile (è Honda, quindi molto più affidabile di BMW, KTM e Triumph), e ha su un motore fantastico.
    La frega solo il peso da fermo, ma già ai 2 all'ora si guida come una bicicletta (come tutte le Honda).
    Se alla EICMA presentano (come sembra) la versione aggiornata EURO4 con Cruise Control, mappe, e qualche chilo in meno, faccio un pensierino anche a quella.
    Dovrebbero presentare anche la nuova Yamaha SuperTenerè 1200, con più cavalli e più coppia.
    Vedremo.
    Purtroppo non posso proprio pensare di ricomprare Triumph per colpa della assenza di Assistenza dalle mie parti.
    Se troveranno il modo di aprirne una di livello ad una distanza decente da casa mia, rivedrò volentieri la mia lista delle moto papabili.
    Per il momento, la pur eccellente Explorer è fuori discorso, e dopo gli ultimi ripensamenti rimangono queste le moto a cui aspiro
    1) KTM SuperAdventure 1290S
    2) Honda CrossTourer 1200 (solo se verrà rinnovata con il Cruise Control)
    3) BMW S1000XR
    la Yamaha ST attuale ha il motore di un cancello, e anche quella rimarrà nell'ombra se non la potenziano di almeno 15 cavalli.

    io dovessi optare per la carotona, andrei di versione R

    ma li in mezzo la honda che ci sta a fare ?

    per restare sulla versione stradale, sceglierei tra multi e xr ma visto che ducati non l'hai messa in lista

    vai di xr e nn pensarci più

  4. #53
    TCP Rider Senior L'avatar di pave
    Data Registrazione
    12/11/10
    Località
    Mantova
    Moto
    Aprilia RS660 Lava Red
    Messaggi
    5,926
    Anche io dico XR, altro che quel bisonte del VFR 1200 !!!

    Lamps
    Aspetto che il panico cresca, quando la paura si trasforma in visioni celestiali... allora inizio a staccare (K. Schwantz)

    La vera moto deve fare come le tro!€ deve bere, fumare e muovere il culo (M. Lucchinelli)

  5. #54
    TCP Rider
    Data Registrazione
    20/08/12
    Località
    verona/vicenza
    Moto
    ex Street 2008, ex Speed 2010, ex Speed SE 2013, ora Superduke R
    Messaggi
    1,767
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Mio fratello ha appena acquistato la VFR1200F, la versione stradale della CrossTourer.
    Anche quest'ultima moto ha un senso, perché è fatta benissimo, è affidabile (è Honda, quindi molto più affidabile di BMW, KTM e Triumph), e ha su un motore fantastico.
    La frega solo il peso da fermo, ma già ai 2 all'ora si guida come una bicicletta (come tutte le Honda).
    Se alla EICMA presentano (come sembra) la versione aggiornata EURO4 con Cruise Control, mappe, e qualche chilo in meno, faccio un pensierino anche a quella.
    Dovrebbero presentare anche la nuova Yamaha SuperTenerè 1200, con più cavalli e più coppia.
    Vedremo.
    Purtroppo non posso proprio pensare di ricomprare Triumph per colpa della assenza di Assistenza dalle mie parti.
    Se troveranno il modo di aprirne una di livello ad una distanza decente da casa mia, rivedrò volentieri la mia lista delle moto papabili.
    Per il momento, la pur eccellente Explorer è fuori discorso, e dopo gli ultimi ripensamenti rimangono queste le moto a cui aspiro
    1) KTM SuperAdventure 1290S
    2) Honda CrossTourer 1200 (solo se verrà rinnovata con il Cruise Control)
    3) BMW S1000XR
    la Yamaha ST attuale ha il motore di un cancello, e anche quella rimarrà nell'ombra se non la potenziano di almeno 15 cavalli.

    Sono ignorante relativamente alla tipologia di moto che cerchi, ma se possibile vorrei dire solo due piccole cose:
    1) attualmente KTM è molto affidabile (e il 1290 è un motore esente da difetti e sempre aggiornato)
    2) TRIUMPH non è che non sia affidabile, ma certamente a causa della mancanza come dici tu di officine nella tua zona a te non risulta appetibile comperare/possedere moto di questo marchio. Oltretutto forse Triumph Italia ha una politica che pone i conce a fare notevoli sforzi economici e non tutti riescono a sostenere questo...e così resistono le organizzazioni più grosse e blasonate a scapito di conce più piccoli che anzi tendono anche a chiudere baracca.
    "Ha ha ha Teo sei stato superato in moto da un Vigile a piedi! Questa resterà nella storia"
    (cit. di Unionjack)

  6. #55
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,271
    Concordo su tutto, tant'è vero che la 1290 S rimane la mia preferita (la R è troppo alta e specifica per il fuoristrada, e non mi interessa).
    Lo so benissimo che l'affidabilita delle KTM è migliorata nel tempo, e so benissimo che anche la stessa BMW S1000XR non è affatto nata perfetta, e che la Casa è intervenuta nel tempo per mitigare alcuni problemi iniziali.
    La Honda però è indiscutibilmente impareggiabile e ineguagliabile sul fronte della affidabilità, e forse solo Yamaha e Kawasaki possono essere considerate allo stesso livello (Suzuki no).
    Le europee in genere sono moto eccezionali, ma sotto questo aspetto (l'affidabilità) le giapponesi sono superiori, ed in più hanno concessionari e officine di buona qualità molto diffuse sul territorio nazionale.
    Come hai giustamente detto tu, alcuni marchi (tra cui Triumoh, purtroppo) non dispongono di una (valida) assistenza diffusa a sufficienza.
    Io sono contento della mia moto (nonostante lo strano problema che mostra) e del concessionario, ma percorrere 280 chilometri, magari in inverno con la nebbia, per far verificare un fianchetto con un occhiello rotto di una catena (solo un esempio) sono tanti, troppi per considerare ancora "papabili" i prodotti della Casa inglese.
    Lo ripeto ancora una volta.......
    Se davvero riusciranno ad aprire un concessionario di qualità ad una distanza decente da casa mia, la Tiger Explorer, ed eventualmente l'evoluzione della Tiger Sport rientreranno a buon titolo nella mia personalissima lista delle moto papabili.
    Non ho pregiudizi sulle moto inglesi in se (ho comprato la Tiger Sport perché mi piace, non per caso), ma capitemi bene sul come posso affrontare per tanti anni ancora una situazione del genere.....

    Ultima modifica di _sabba_; 19/10/2017 alle 07:06
    Sabba

  7. #56
    Triumphista Moderatore L'avatar di cicorunner
    Data Registrazione
    15/05/07
    Località
    Biella
    Messaggi
    13,542
    la honda non ha personalità , suvvia

  8. #57
    TCP Rider L'avatar di baltoheidi
    Data Registrazione
    24/09/15
    Località
    genova
    Moto
    tiger sport black
    Messaggi
    504
    Ktm è una ditta arabbatata,in più gestita in Italia dai taglialegna bergamaschi .parlo perché la ho avuta e c'ero dentro ,anche ai vertici, sino al collo.aspettare un mese un cazzo di captatore accensione è impensabile....sabba visto che ti ho conosciuto e penso di aver capito che sei una "pompa" come me , lascia stare....

    Inviato dal mio LENNY3 utilizzando Tapatalk

  9. #58
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,271
    Citazione Originariamente Scritto da cicorunner Visualizza Messaggio
    la honda non ha personalità , suvvia
    Vero, ma le moto Honda vanno tutte bene, e se per caso hanno qualche piccolo problema, a tre-quattro chilometri trovi sempre una officina autorizzata che te le ripara alla grande.



    Citazione Originariamente Scritto da baltoheidi Visualizza Messaggio
    Ktm è una ditta arabbatata,in più gestita in Italia dai taglialegna bergamaschi .parlo perché la ho avuta e c'ero dentro ,anche ai vertici, sino al collo.aspettare un mese un cazzo di captatore accensione è impensabile....sabba visto che ti ho conosciuto e penso di aver capito che sei una "pompa" come me , lascia stare....

    Inviato dal mio LENNY3 utilizzando Tapatalk
    Vero anche questo.
    So bene che l'organizzazione interna di KTM non è il massimo della vita, ma in un raggio di 25-30 chilometri da casa mia esistono due punti di assistenza KTM specifici di elevata qualità.
    Lo stesso non si può proprio dire di Triumph, che è totalmente assente nel raggio di un centinaio di chilometri (parlo di Concessionari monomarca, non di rivenditori plurimarca, quindi non specializzati).
    Una situazione disastrosa, specie in un caso come quello della mia moto, che richiede espressamente l'intervento di una buona officina ufficiale collegata direttamente a Triumph Italia.
    Sono una "pompa", ma a Bologna si dice "borsa".....
    Rimane il fatto che i bolliti di Canaletti sono al primo posto della classifica mondiale.....

    Ultima modifica di _sabba_; 19/10/2017 alle 13:34 Motivo: Unione Post Automatica
    Sabba

  10. #59
    TCP Rider L'avatar di baltoheidi
    Data Registrazione
    24/09/15
    Località
    genova
    Moto
    tiger sport black
    Messaggi
    504
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Vero, ma le moto Honda vanno tutte bene, e se per caso hanno qualche piccolo problema, a tre-quattro chilometri trovi sempre una officina autorizzata che te le ripara alla grande.




    Vero anche questo.
    So bene che l'organizzazione interna di KTM non è il massimo della vita, ma in un raggio di 25-30 chilometri da casa mia esistono due punti di assistenza KTM specifici di elevata qualità.
    Lo stesso non si può proprio dire di Triumph, che è totalmente assente nel raggio di un centinaio di chilometri (parlo di Concessionari monomarca, non di rivenditori plurimarca, quindi non specializzati).
    Una situazione disastrosa, specie in un caso come quello della mia moto, che richiede espressamente l'intervento di una buona officina ufficiale collegata direttamente a Triumph Italia.
    Sono una "pompa", ma a Bologna si dice "borsa".....
    Rimane il fatto che i bolliti di Canaletti sono al primo posto della classifica mondiale.....

    X il bollito dobbiamo fare il bis.ora ho la explorer xca , fatto già 6000 km,una noia tremenda.....non si riesce a fare una qualsiasi castroneria...troppo fatta bene . Questi della Triumph dovrebbero essere meno modesti e marketingzzare meglio il loro grande prodotto...coglioni.
    Far parte della Triumph oggi non è facile,qui da me il concessionario cambia sede e in england gli hanno già bocciato 2 progetti...

    Inviato dal mio LENNY3 utilizzando Tapatalk

  11. #60
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,271
    Non faccio nomi, ma hanno bocciato un progetto anche a un ottimo concessionario della Romagna centrale, che avrebbe tutte le carte in regola per far bene.
    Gli inglesi, nel marketing e nella gestione dei concessionari sono infimi...

    Sabba

Pagina 6 di 7 PrimaPrima ... 234567 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. sto pensando di...
    Di Kendal nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 48
    Ultimo Messaggio: 05/02/2013, 13:13
  2. Ci sto pensando......
    Di cip nel forum Tiger 800
    Risposte: 26
    Ultimo Messaggio: 23/06/2012, 10:58
  3. Stavo pensando....
    Di F@bio nel forum Speed Triple
    Risposte: 36
    Ultimo Messaggio: 19/12/2009, 22:20
  4. stavo pensando
    Di legend78 nel forum Rocket III/Thunderbird
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 08/12/2009, 19:07
  5. sto pensando seriamente a....
    Di Mr. Noisy nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 41
    Ultimo Messaggio: 01/10/2009, 17:31

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •