Sempre validissimo il detto che quello che non c'e' non si rompe.
L'avidità, non trovo una parola migliore, è valida, l'avidità è giusta, l'avidità funziona, l'avidità chiarifica, penetra e cattura l'essenza dello spirito evolutivo. L'avidità in tutte le sue forme, l'avidità di vita, di amore, di sapere, di denaro, ha improntato lo slancio in avanti di tutta l'umanità.
[QUOTE=_sabba_;7375079]Premetto che ho tutte le intenzioni di mettere perfettamente a punto la mia attuale Tiger Sport, e di continuare ad utilizzarla con piacere per un po' di tempo ancora, ma sto cominciando a guardarmi in giro per una eventuale sostituta.
La mia prossima moto non mi deve far rimpiangere il motore e le finiture della mia Sport, ma non mi deve nemmeno far dannare per trovare un punto di assistenza valido a distanza umana.
Deve essere potente, non troppo pesante, ben accessoriata (Cruise Control, cavalletto centrale, frecce a led a ritorno automatico, mappe motore, sono il "minimo storico" che richiedo) e con un buon rapporto qualità prezzo.
Mi sono già fatto fare alcuni preventivi, relativamente a quattro moto:
1) Tiger Explorer 1200 XRX
2) Yamaha SuperTenerè XT1200ZE
3) Honda CrossTourer VFR1200X Travel Edition
4) KTM SuperAdventure 1290 S.
Le prime tre hanno il difetto di avere il cardano, che sinceramente mal digerisco, e la Explorer ha l'aggravante di essere una Triumph, quindi con tutti i "buchi" di assistenza e di improvvisi/imprevisti Black
Ciao Sabba hai mai preso in considerazione il KTM 1090adv? Andrò a provarlo settimana prossima e se mi convince la scimmia che mi assale da tempo mi sa che vince!Certo oramai il passo lo farò con la nuova stagione...Cavolo 125cv come la TigerSport però con un tiro da bicilindrico adrenalinico con tanto di coppia 11,1kgm peso inferiore e ciclistica reattiva!
Adatta anche in due e per viaggiare ma meno impegnativa sia a livello di elettronica e di portafoglio rispetto la1290...per me basta e avanza senza per forza andare sull'ammiraglia.
Coltivate i vostri limiti!
Già provata e riprovata.
La 1090 sarebbe perfetta se avesse anche il Cruise Control e la forcella anteriore regolabile.
Cosi come è commercializzata ora non mi darebbe nulla di più della mia attuale Tiger Sport, semmai qualcosina di meno.
Non spendo soldi per avere un "clone" della attuale mia moto, anche se con tutte le differenze del caso (motore, ruota anteriore, e assetto in primis).
![]()
Sabba
Provata oggi la 1090...confronto la Tigre è una motoretta e io ho il modello 2007 non la Sport!Il salto sicuramente lo si fa col 1290...altrimenti non vale la pena!
Coltivate i vostri limiti!
Sono d'accordo!
La 1090 è una moto alternativa alla Tiger Sport, non una "evoluzione".
Così si può dire delle varie V-Strom 1000, Kawasaki Versys 1000 e Ducati Mulstistrada 950, guarda caso tutti modelli comtraddistinti da un prezzo praticamente identico.
![]()
Sabba
Ciao Sabba, ho visto adesso questo post. Come mai non prendi in considerazione la BMW S1000XR?
Ce l’ha mio fratello, l’ho guidata per bene solo una volta e non la voglio guidare più. Altrimenti finisco per comprarla! La filosofia è la stessa della tigre sport, ovvero la crossover sportiva, ma ha 165cv che si sentono tutti: il confronto con la mia speed, parlando esclusivamente di tiro, è imbarazzante... Se non fosse che non ho un soldo da spendere per le moto in questo momento, l’avrei comprata il giorno stesso che l’ho provata.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Anche quella rientrerebbe nei mei desideri.
L'ho provata tre volte, e per un tempo sufficiente a farmi una idea della moto.
L'unico aspetto che mi frena è il prezzo, che pur partendo da una base non troppo alta, incrementa parecchio accessoriandola a modo (non parlo di bauletti o borse da viaggio, ma di accessori tecnici come il Cruise, le mappe, le sospensioni e quant'altro).
È una moto abbastanza piccola rispetto alla Adventure 1290 (e anche alla Tiger Sport) e molto meno abitabile per il passeggero, che per quanto mi riguarda assume un aspetto molto importante per la scelta, da tenere in massima considerazione.
Dovrei chiedere al conce BMW di ridarmela per farci un giro con la moglie e verificarne l'utilizzo in coppia.
La Tiger Sport è SICURAMENTE più comoda e abitabile.
![]()
Sabba
Occhio ai prezzi: in alcuni concessionari si riescono a ottenere degli sconti importanti. Certo, la versione con tutti i pacchetti (a mio avviso essenziali) a meno di 17000€ NUOVA non te la da nessuno, e inizia ad essere una cifra importante.
Secondo me è una moto diversissima dalla ktm 1290 super adventure s/r/t: quest’ultima è un’endurona di quelle vere, nate per viaggiare dappertutto, derivata concettualmente dalle moto che fanno la Parigi Dakar e con un motore pazzesco che la rende una belva in ogni occasione. La BMW invece è una super sport con la tuta e gli scarpini: ha il telaio della rr col canotto di sterzo leggermente più inclinato, le pedane ovviamente sono più basse e il manubrio più largo per una posizione “standard”, e gli ammortizzatori hanno una corsa adeguata all’eventuale strada bianca, ma l’anima di questa moto è stradale e non enduro, così come l’anima del ktm è enduro più che stradale.
Provarla con tua moglie è la cosa migliore, anche perché se vai spesso in coppia serve molto anche a te per vedere come si comporta la moto col peso del passeggero. Comunque una cosa è certa: le moto che osservi sono tutte ottime moto e dove caschi, caschi in piedi!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mio fratello ha appena acquistato la VFR1200F, la versione stradale della CrossTourer.
Anche quest'ultima moto ha un senso, perché è fatta benissimo, è affidabile (è Honda, quindi molto più affidabile di BMW, KTM e Triumph), e ha su un motore fantastico.
La frega solo il peso da fermo, ma già ai 2 all'ora si guida come una bicicletta (come tutte le Honda).
Se alla EICMA presentano (come sembra) la versione aggiornata EURO4 con Cruise Control, mappe, e qualche chilo in meno, faccio un pensierino anche a quella.
Dovrebbero presentare anche la nuova Yamaha SuperTenerè 1200, con più cavalli e più coppia.
Vedremo.
Purtroppo non posso proprio pensare di ricomprare Triumph per colpa della assenza di Assistenza dalle mie parti.
Se troveranno il modo di aprirne una di livello ad una distanza decente da casa mia, rivedrò volentieri la mia lista delle moto papabili.
Per il momento, la pur eccellente Explorer è fuori discorso, e dopo gli ultimi ripensamenti rimangono queste le moto a cui aspiro
1) KTM SuperAdventure 1290S
2) Honda CrossTourer 1200 (solo se verrà rinnovata con il Cruise Control)
3) BMW S1000XR
la Yamaha ST attuale ha il motore di un cancello, e anche quella rimarrà nell'ombra se non la potenziano di almeno 15 cavalli.
![]()
Sabba