Devo provare su strada, ho giusto acceso la moto davanti al garage. Fanno un bel fascio di luce e sembra più profondo dell'originale. Appena ho modo di provare per bene vi lascio subito il responso.
Devo provare su strada, ho giusto acceso la moto davanti al garage. Fanno un bel fascio di luce e sembra più profondo dell'originale. Appena ho modo di provare per bene vi lascio subito il responso.
“L’insulto è la ricompensa abituale di un lavoro ben fatto.”
Nuovo TCP Rider
L'unico problema è il connettore una volta collegato. Va inserito nello spazio fra il retro della parabola del faro e la plastica. Il cavo poi rimane nello spazio che resta fra lampada e dissipatore.

40 anni di moto....Gilera 125 TG1, Honda VT 500 E , Triumph Sprint 955 , Aprilia Futura 1000 , Aprilia Caponord 1000 , Honda VFR 800 VTEC , Yamaha MT 01 1700, Triumph Tiger 1050 SE , Triumph Tiger 1050 Sport , Triumph Tiger 900 GT-PRO 2024
sarebbe bello poter avere anche una foto della lampada montata nel suo alloggiamento....e magari la resa luminosa su strada!
Eccomi qua. Finalmente grazie al cambio ora ho provato le luci. Illuminano bene anche ai lati anche se devo regolarle a modo. Occorre regolarle un pochino più basse perché si rischia di accecare chi ci sta davanti.
IMG_20171029_175550.jpgIMG_20171029_181220.jpg
Ma sono i fari della Sport giusto?Hai fatto caso se anche con le lampade normali son cosi concentrati come fascio di luce o con le led si è modificato un pò??
Ultima modifica di Dr.Male; 29/10/2017 alle 17:51
“L’insulto è la ricompensa abituale di un lavoro ben fatto.”
Con le originali era uguale come concentrazione. Avevo toccato in precedenza i registri ed era come adesso. Devo ancora regolarle per bene orizzontalmente.
Quindi sembrerebbero efficaci
“L’insulto è la ricompensa abituale di un lavoro ben fatto.”