http://www.motociclismo.it/
cominciamo![]()
http://www.motociclismo.it/
cominciamo![]()
cavoli .....nera non mi diceva nulla mentre vederla bianca![]()
Patata Rasata Fans Club
Non prendere Muttley per il culo, rischi grosso! ...cit.davidMJF
La Storia del WC
Poteva sprecarsi un pò di più nel test...
Quando il nostro Marco Marini se l'è trovata davanti nello stabilimento di Hinckley è stato colpito dalle dimensioni ridotte: motore più stretto e serbatoio più rastremato della Daytona, di cui è figlia. Ma è una volta in moto che sono arrivate le sorprese maggiori, a cominciare dalla grande fluidità di erogazione: "la lancetta del contagiri sale regolare dai 2000 giri, ma la spinta diventa importante a 4000.... la sensazione è quella di avere la stessa forza di un'ottima 4 cilindri come la Hornet....", scrive Marini nella prova su strada in anteprima pubblicata sul numero di luglio di Motociclismo. Dove si legge anche come questa moto sia anche frutto di importanti (e, diciamo noi, vincenti), indicazioni venute dalla filiale italiana guidata da Mario Lupano. Sorprendente il prezzo annunciato: 7.595 euro chiavi in mano.
Verosta piacendo sempre di più anche a me!!!
![]()
Ultima modifica di Fulvioz; 28/06/2007 alle 09:39 Motivo: UnionePost automatica
serbatoio in ferro![]()
Patata Rasata Fans Club
Non prendere Muttley per il culo, rischi grosso! ...cit.davidMJF
La Storia del WC
molto bella bianca!!
se aveva potenza piena e le pinze radiali la 1050 avrei presa quella!!!
La moto è tutta merito di Lupano... Senza di lui non esisterebbe neanche... Lupano prossimo leader del partito bipartisan... Lupano Papa. Lupano santo subito...
Diciamo STOP alle moto suscettibili...
Bella, bella e ancora bella!
Una cosa che non capisco però è sta frase:
"la lancetta del contagiri sale regolare dai 2000 giri, ma la spinta diventa importante a 4000.... la sensazione è quella di avere la stessa forza di un'ottima 4 cilindri come la Hornet...."
...si sono dimenticati di dire che la forza sarà anche la stessa, ma la Hornet ce l' ha 2-3000 giri piu in su....
Superspeed, quanto pensi che ti costi montare che so le forcelle e le pinze della 1050?
E magari con piccoli cambiamenti nel motore gli ridai tutti i cv che ha la sorella Daytona no?
Con il telaio che si ritrova, il peso ridotto che ha rispetto alla Speed per me è una bomba!
confermo le mie prime impressioni, nel suo segmento e' la migliore!