Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 23

Discussione: Xrt appena ritirata e subito qualche domanda.

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di Foggy67
    Data Registrazione
    20/06/15
    Località
    Canepina (VT)
    Moto
    Tiger 1200 Xrt Evelyn,ex Tiger 800XC (Dark Side) ,ex Supertènèrè 750(BIsonte)
    Messaggi
    418

    Xrt appena ritirata e subito qualche domanda.

    Salve a tutti,ho da poco ritirato una bellissima Xrt del 2018 con 28.000km.
    Moto stupenda sotto tutti i punti di vista,provengo da una Xc 800 del 2011 e qui,adesso si viaggia in prima classe.

    Ho qualche domanda da porvi,in partenza da freddo, sembra che la moto "strappi"...appena comincio a lasciare la frizione non ha una progressione fluida,sembra avere il singhiozzo,non troppo marcato,ma avvertibile.
    Poi il fenomeno diminuisce fino a sparire (a meno che non me ne autoconvinca io..)
    E' normale,ci devo fare la mano io?
    Non credo che sia la differenza tra catena e cardano...

    Altra cosa,credo però imputabile alle gomme che potrebbero essere "scalettate",in marcia tira leggermente a sinistra e in frenata ha la tendenza a sbacchettare lievemente, le gomme stranamente hanno Dot 2018,ma è impossibile che non le abbia cambiate mai,sono almeno al 60%.

    Infine sapete se c'è il ricambio o magari una cover per la chiave trasponder,il cane del precedente proprietario l'ha mordicchiato...

    Detto così sembra che abbia comprato un cesso ,ma via assicuro che è stupenda,ed è anche garantita Triumph

    Un saluto

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider L'avatar di Vale46EVO
    Data Registrazione
    04/06/08
    Località
    Cremona
    Moto
    Tante,forse troppe!Ora SD1290GT
    Messaggi
    946
    Butta un occhio qui per la cover: https://www.ricambi-triumph.it/trium...009636437/0/84

    Quando accendi la moto non partire subito a freddo, ma scaldala almeno un paio di minuti (ma questo vale per qualsiasi mezzo per permettere all'olio di ritornare in circolo attraverso il circuito di lubrificazione)

    Per il discorso gomme, indipendentemente se sono ancora di primo equipaggiamento o meno, se il DOT è come dici 2018, inizierei per prima cosa a cambiarle immediatamente. Una volta cambiate vedi se lo fa ancora
    Io farei così...poi vedi tu
    Goditi il Viaggio, amerai il finale

  4. #3
    TCP Rider L'avatar di Foggy67
    Data Registrazione
    20/06/15
    Località
    Canepina (VT)
    Moto
    Tiger 1200 Xrt Evelyn,ex Tiger 800XC (Dark Side) ,ex Supertènèrè 750(BIsonte)
    Messaggi
    418
    Si quel ricambio l'avevo visto,ma non è economico,e mi sembra che forniscono tutto il trasponder.
    No,le gomme a stretto giro di stipendio le cambierò, dopo 4 anni saranno diventate di legno,e il peggio è che non si consumeranno in maniera omogenea, quindi da cambiare... credo che proverò le Dunlop Mutant .

  5. #4
    TCP Rider L'avatar di Vale46EVO
    Data Registrazione
    04/06/08
    Località
    Cremona
    Moto
    Tante,forse troppe!Ora SD1290GT
    Messaggi
    946
    Citazione Originariamente Scritto da Foggy67 Visualizza Messaggio
    Si quel ricambio l'avevo visto,ma non è economico,e mi sembra che forniscono tutto il trasponder.
    No,le gomme a stretto giro di stipendio le cambierò, dopo 4 anni saranno diventate di legno,e il peggio è che non si consumeranno in maniera omogenea, quindi da cambiare... credo che proverò le Dunlop Mutant .
    Sabato chiedo in conce se vendono solo la cover e nel caso ti faccio sapere.
    Ottime gomme, ma ti consiglio per le nostre di valutare sia le intramontabili TKC70 M+S Continental che le Dunlop Meridian che attualmente ho sulla mia
    Ovvio che il discorso gomme è soggettivo
    Goditi il Viaggio, amerai il finale

  6. #5
    TCP Rider L'avatar di Foggy67
    Data Registrazione
    20/06/15
    Località
    Canepina (VT)
    Moto
    Tiger 1200 Xrt Evelyn,ex Tiger 800XC (Dark Side) ,ex Supertènèrè 750(BIsonte)
    Messaggi
    418
    Per intanto grazie.
    Le Tkc 70 sono ottime,le ho avute sulla 800 ,non l'ho più montate solo per una questione di codice per l'anteriore,il 21 non è in codice V.

  7. #6
    TCP Rider L'avatar di Lilliput
    Data Registrazione
    28/11/07
    Località
    Pescara
    Moto
    Triumph Tiger 1200 RALLY Explorer Sand Storm
    Messaggi
    2,131
    Citazione Originariamente Scritto da Foggy67 Visualizza Messaggio
    Salve a tutti,ho da poco ritirato una bellissima Xrt del 2018 con 28.000km.
    Moto stupenda sotto tutti i punti di vista,provengo da una Xc 800 del 2011 e qui,adesso si viaggia in prima classe.

    Ho qualche domanda da porvi,in partenza da freddo, sembra che la moto "strappi"...appena comincio a lasciare la frizione non ha una progressione fluida,sembra avere il singhiozzo,non troppo marcato,ma avvertibile.
    Poi il fenomeno diminuisce fino a sparire (a meno che non me ne autoconvinca io..)
    E' normale,ci devo fare la mano io?
    Non credo che sia la differenza tra catena e cardano...

    :

    Un saluto
    Per quanto riguarda la frizione che a freddo "strappa" un pò, era l'unico difetto della mia XRT 2016. Il problema si manifestò fin da subito e, nonostante i tentativi dell'assistenza, mai si risolse. In pratica mi ci abituai e non lo avvertivo più, anche perchè non dava veri problemi di modulabilità della frizione. Però avevo sentito di vari casi sulla serie 2016-2018, sulle successive no...
    Lambretta 50 LE - Lambretta 125 LX - Ducati 350 XL Pantah - Moglie - 1a Figlia - 2a Figlia - Aprila Atlantic 500 - Triumph Tiger 1050 white - Triumph Explorer 1200 black - Triumph Explorer XRT white - Bmw GS Adventure 1250 Triple Black - Triumph Tiger 1200 GT Explorer black - Triumph Tiger 1200 Rally Explorer Sand Storm

  8. #7
    TCP Rider L'avatar di Blacktwin
    Data Registrazione
    17/06/16
    Località
    Padova
    Moto
    Tiger 1200 GT Pro 2022
    Messaggi
    2,171
    Citazione Originariamente Scritto da Foggy67 Visualizza Messaggio

    Ho qualche domanda da porvi,in partenza da freddo, sembra che la moto "strappi"...appena comincio a lasciare la frizione non ha una progressione fluida,sembra avere il singhiozzo,non troppo marcato,ma avvertibile.

    Normale su alcune (non poche), anche sulle 2018 e seguenti... e diminuisce fino quasi sparire dopo 2/3 ripartenze, ma soprattutto man mano che la frizione si ri-lubrifica con la circolazione dell'olio (a caldo, con frizione "bella piena di olio" infatti non lo fa; e lo fa meno con alcuni tipi di olio motore, dipende dal tipo di pacchetto adittivi antislippery che ha un olio rispetto ad un altro - in genere ho notato che lo fa meno con olii motore che hanno la specifica Jaso MA2 - per motori con frizione in bagno di olio)

  9. #8
    TCP Rider L'avatar di Foggy67
    Data Registrazione
    20/06/15
    Località
    Canepina (VT)
    Moto
    Tiger 1200 Xrt Evelyn,ex Tiger 800XC (Dark Side) ,ex Supertènèrè 750(BIsonte)
    Messaggi
    418
    Grazie mille

  10. #9
    TCP Rider L'avatar di Gi4nni
    Data Registrazione
    03/02/16
    Località
    Mantova (provincia)
    Moto
    Tiger 1200 Gt Explorer
    Messaggi
    381
    Prova magari alla sera dopo uso, con un paio di fascette a tirare la leva della frizione e bloccarla sulla manopola e lasciarla cosi tutta notte o una giornata intera. i dischi dovrebbero bagnarsi tutti. poi vedi come va alla prima ripartenza.

  11. #10
    TCP Rider L'avatar di Foggy67
    Data Registrazione
    20/06/15
    Località
    Canepina (VT)
    Moto
    Tiger 1200 Xrt Evelyn,ex Tiger 800XC (Dark Side) ,ex Supertènèrè 750(BIsonte)
    Messaggi
    418
    Grazie Gi4nni, proverò.

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Ritirata, testata...subito amata!
    Di SirFrancisDrake nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 26
    Ultimo Messaggio: 17/10/2012, 22:41
  2. la mia truxton appena ritirata
    Di gabrybaldo nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 41
    Ultimo Messaggio: 11/10/2010, 21:48
  3. Appena ritirata: Sprint ST ABS!
    Di Appoggio nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 24
    Ultimo Messaggio: 08/06/2007, 10:22
  4. Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 05/01/2007, 17:13
  5. Ciao (qualche domanda subito...)
    Di simonec nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 05/01/2007, 10:51

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •