Citazione Originariamente Scritto da Blacktwin Visualizza Messaggio
E allora van bene così.
I faretti supplementari (omologati, e montati in posizione corretta, come orientamento) allargano sui lati la zona illuminata, ma non vanno (e non devono andare) in "profondità" oltre il fascio luminoso degli anabbaglianti.
Quindi, chi monta i faretti supplementari credendo di "guadagnare" profondità del fascio luminoso, ha cannato alla grande...
non sono fatti per quello. Per quello, ci sono gli abbaglianti, con l'uso consono, e laddove è permesso dal C.d.S.
(e Vi ricordo che l'accensione dei faretti supplementari "ad cazzum" è sanzionata dal C.d.S.: si possono accendere o al di fuori delle strade aperte alla circolazione, oppure in caso di scarsa luminosità ambientale per avverse condizioni atmosferiche - pioggia fitta, nebbia - quindi non di giorno sotto il sole per fare i fighetti, nè tantomeno di notte per "autoconvincersi" che "ci vedo meglio e vado più veloce"...)
Infatti volevo aggiungere che sono dei "faretti fendinebbia" e svolgono lo stesso lavoro che svolgono quelli delle auto.
Non mi sono lamentato della luminosità. Io li avevo messi per puro gusto estetico e credo di averli accesi poche volte, probabilmente solo di sera su strade di montagna poco o per niente illuminate.