Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 36

Discussione: Problema street twin a motore freddo

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di Manuma707
    Data Registrazione
    25/11/16
    Località
    Rimini
    Moto
    Street Twin
    Messaggi
    69

    Problema street twin a motore freddo

    salve a tutti volevo prlarvi di un problema che sto riscontrando sulla street twin. A motore freddo quindi soprattutto adesso che sta finendo la stagione calda e il motore dopo una notte è freddissimo , appena accendo la moto questa mi va giu di giri fino a spegnersi. Se il motore è stato fermo la notte ma non è freddo come st'estate quando c'erano 30 gradi il motore appena acceso va giu di giri per 2 secondi e poi torna su stabilizzandosi. Per ovviare a questo mi basta dare 2 colpetti di gas. Il problema non si presenta solo quando il motore è caldo e a quel punto all'accensione non va nemmeno giù di giri per quei 2 secondi.

    ricapitolando

    motore freddo: accendo, il motore va giu di giri fino a spegnersi

    motore tiepido: accendo, il motore va giu di giri senza spegnersi e dopo 2 secondo si stabilizza

    motore caldo: accendo, il motore è già stabile e non va giù di giri

    secondo voi cosa potrebbe essere?


    non è un problema grosso, mi basta dare 2 leggeri colpetti di gas per non farlo spegnere quando è freddo.. peró mi dà un pó fastidio

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider L'avatar di McFly01
    Data Registrazione
    03/07/16
    Località
    brescia
    Moto
    Street Twin '16
    Messaggi
    449
    potrebbe essere il minimo troppo basso (lo regola il conce).
    oppure carburazione troppo magra se hai cambiato scarichi, filtro o altro.

    Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

  4. #3
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,746
    Hai i carburatori o l'iniezione?
    Presumo sia ad iniezione, per cui ragiono in questi termini.
    In ogni caso un problema del genere deriva da un problema di carburazione, che non necessariamente deve risultare troppo magra.
    La mia moto fa esattamente la stessa cosa, ma con modalità diverse:
    motore freddo: accendo, il minimo rimane basso per un paio di secondi poi si alza (grazie all'intervento della sonda lambda) e si stabilizza.
    Raramente si spegne.
    motore tiepido: accendo, il motore mantiene un minimo regolare, a volte anche un filino più elevato del solito, poi si stabilizza.
    motore caldo: accendo, si avvia e si spegne immediatamente perché il minimo rimane troppo basso (800 giri, anche meno), oppure rimane acceso "per miracolo" fino all'intervento della sonda lambda.
    È da 9 mesi che lotto con questa situazione, e spero che a breve mi sostituiscano l'elettronica (ho appuntamento settimana prossima).
    Anch'io sono costretto ad avviare la moto a caldo sempre mantenendo aperta un pochettino la manopola del gas, pena il mancato avviamento.
    Da freddo non smetto di premere il pulsante Start finché il motore non è davvero avviato.
    A motore tiepido nessun problema.
    Nel mio caso è un mix tra carburazione troppo grassa da caldo, e malfunzionamento dell'arricchitore da freddo.
    Nel tuo caso io punterei tutto sul malfunzionamento dell'arricchitore.

    Ê l'elettronica Triumph troppo complicata che impazzisce se non viene inizializzata bene in fase di preparazione della moto.
    In pratica non riesce ad adattarsi alle varie condizioni (ambientali e di motore), e viene inibita l'azione (in teoria "benefica") del sistema Power Latch (che in queste condizioni penalizza ulteriormente la situazione, rendendo il motore simile ad uno a carburatore, ma con il carburatore molto starato).
    Un sistema elettronico più semplice (senza Power Latch) avrebbe evitato guai del genere, ma è così e purtroppo ce lo dobbiamo tenere.
    Se non riescono a risolvere il problema nemmeno sostituendo la centralina, io farò immediatamente rimappare il software da un preparatore locale di grande esperienza (fregandomene totalmente della garanzia), eliminando il più possibile la parte elettronica che gestisce il sistema di antinquinamento EURO4 e stabilizzando la gestione del minimo.
    Non è facile...

    Ultima modifica di _sabba_; 30/09/2017 alle 08:45
    Sabba

  5. #4
    TCP Rider L'avatar di rouge1973
    Data Registrazione
    24/01/16
    Località
    prato
    Moto
    STREET TWIN 2016
    Messaggi
    58
    Ciao
    Io non ho questo problema , quando il motore è freddo in accensione i giri salgono un po' per c.a. 30 sec poi si stabilizza
    Le altre accensioni le fa regolari .
    Rouge

  6. #5
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    13/10/14
    Località
    -
    Moto
    Bonneville 2014
    Messaggi
    5,188
    Io ho una Bonnie,penultimo modello 865cc,in casi del genere,si riesce a rimediare con lo starter e il manopolino del minimo.

  7. #6
    Triumphista Moderatore L'avatar di XFer
    Data Registrazione
    08/06/16
    Località
    Roma
    Moto
    Street Twin, Speed Triple, GSX-8R
    Messaggi
    3,356
    Se la tua moto è tutta di serie, il comportamento non è normale e dovresti farla controllare all'assistenza.
    Possono leggere eventuali codici di errore, aggiornare la centralina se serve o semplicemente alzare un pochino il minimo.
    Chi va piano, arriva dopo.

  8. #7
    TCP Rider L'avatar di Manuma707
    Data Registrazione
    25/11/16
    Località
    Rimini
    Moto
    Street Twin
    Messaggi
    69
    La moto è a iniezione e non ho fatto modifiche se non il richiamo cablaggio pompa benzina e scarichi v&h
    Ultima modifica di Manuma707; 30/09/2017 alle 15:27

  9. #8
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,746
    Citazione Originariamente Scritto da XFer Visualizza Messaggio
    Se la tua moto è tutta di serie, il comportamento non è normale e dovresti farla controllare all'assistenza.
    Possono leggere eventuali codici di errore, aggiornare la centralina se serve o semplicemente alzare un pochino il minimo.
    È inutile.
    La assistenza non ci caverà mai un ragno dal buco.
    Lo dico per esperienza diretta, perché questi problemi di elettronica nascono con la moto e NON si risolvono con gli usuali interventi che hai citato.
    Il minimo non si può alzare, la centralina non segnala alcun errore e la Triumph UK non ci pensa proprio ad aggiornare le centraline per questi problemi (non diffusi su tutti gli esemplari).
    Le soluzioni sono due (ne ho già accennato più sopra):
    1) sostituire tutta l'elettronica (ECU, sensori, a volte anche la strumentazione), eventualmente anche i corpi farfallati, e reinizializzare tutto da capo
    2) rimappare la ECU eliminando il più possibile (restrizioni antinquinamento, Power Latch, gestione TPS, sonda lambda, limitatore, ecc..).
    In pratica bisogna renderla come se fosse una moto "a carburatore".

    È assurdo, ma con le moto dotate di elettronica TROPPO COMPLICATA bisogna fare così, altrimenti non se ne viene fuori.

    Sabba

  10. #9
    Triumphista Moderatore L'avatar di XFer
    Data Registrazione
    08/06/16
    Località
    Roma
    Moto
    Street Twin, Speed Triple, GSX-8R
    Messaggi
    3,356
    Se lo dici tu... la moto è in garanzia... mah...
    Chi va piano, arriva dopo.

  11. #10
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,746
    Anche la mia moto è in garanzia (non ha un anno), ma se non risolvono il problema sostituendomi la ECU e alcuni sensori, dovrò procedere con il secondo step fregandomene bellamente della garanzia stessa (tanto se non lo risolvono in 9 mesi, è difficile che lo risolvano nei 12 mesi successivi).
    Comunque basta provare.
    Possono dirti che è normale (almeno nel 50% dei casi), oppure ci slavoricchiano dietro qui e là, ma il problema rimane tale e quale.
    La sto vivendo personalmente, e ti garantisco che ho fatto tutto quel che potevo fare, o farci fare.
    Nulla, nada, niente, zero assoluto....

    Sabba

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. [Street Twin] Street twin problema cavalletto
    Di Dedox nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 36
    Ultimo Messaggio: 05/04/2017, 08:45
  2. problema a freddo.... street
    Di fabietto723 nel forum Street Triple
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 18/05/2015, 15:49
  3. [Street Triple 675] problema motore street 2007
    Di domecoto nel forum Street Triple
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 17/01/2014, 22:44
  4. Risposte: 57
    Ultimo Messaggio: 07/09/2012, 13:00
  5. Problema street a freddo...
    Di Raux nel forum Street Triple
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 03/04/2011, 10:19

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •