Questo lo dici tu....e rispetto il tuo pensiero,ma io la vedo e la penso diversamente.. ciao
Questo lo dici tu....e rispetto il tuo pensiero,ma io la vedo e la penso diversamente.. ciao
C'è un intervento interessantissimo di Mentana in merito sulla sua pagina FB, se avete 20 secondi leggetelo. Io concordo totalmente con lui, il succo è: a cosa servono attualmente le regioni a statuto speciale (create nel dopoguerra per zone teoricamente "più in difficoltà"? Perchè un cittadino di Desenzano ed uno di Riva, affacciate entrambe sul lago di Garda, devono ricevere prestazioni totalmente diverse, con agevolazioni notevoli per il trentino?
Io le abolirei tutte, onestamente.
@streetTux
Il "ritorno" del gettito fiscale delle regioni a statuto speciale è X volte maggiore rispetto ad una regione ordinaria. Ma è sufficiente svalicare dal Veneto al Trentino per capire, già dal fondo stradale, segnaletica, ecc che le cose sono un pochino diverse...
@mtt199, tralasciando ciò che hai scritto che non è propriamente esatto, il referendum non verte al rendere Veneto e Lombardia delle regioni a statuto speciale![]()
● ▓▓ ●
▓▓▓▓▓▓▓▓
● ▓▓ ●
io aspetto ancora il referendum di secessione del regno delle due sicilie
anzi direttamente del principato di Salerno
@mtt199 per far diventare una regione a statuto speciale bisognerebbe modificare la Costituzione.
Le regioni potranno solamente aprire dei negoziati con lo Stato per avere maggiori autonomie su determinati temi.
Per fare un esempio, Maroni ha detto che chiederà più autonomia su immigrazione e sicurezza, quando però non è permesso su nessuna delle due.
In ogni caso, niente è vincolante, ovvero lo Stato non è tenuto a concedere nulla![]()
● ▓▓ ●
▓▓▓▓▓▓▓▓
● ▓▓ ●
Modifichiamola.
Ma chi ha scritto che una nobile carta redatta nell'immediato dopoguerra non possa essere per certi versi modificabile dopo 70 anni? Le esigenze di allora sono le stesse di oggi?
Comunque, ho riletto il mio post. Non mi sembra di aver scritto nulla di errato.
Il referendum è uno spreco di denaro e non porterà nulla, così come è assurdo che la regione Sicilia abbia 22.000 guardie forestali, più di tutte le altre regioni messe assieme (esempio a casaccio, ma senza i gettiti dello statuto speciale chi li paga questi? lol)
Ciao
No, per favore... basta con le regioni a statuto speciale...Lasciamo stare la Sicilia, troppo facile, ma con quel che sta succedendo con la spesa pubblica corrente pro capite più alta d'Italia che vede 3 Regioni a statuto speciale (Val d'Aosta, Trentino, Friuli) tra le prime 4, con quel che sta succedendo in Trentino Alto Adige sui folli vitalizi con arretrati dei consiglieri provinciali e regionali, il casino del casinò e lo scandalo CVA (procuratore della repubblica arrestato, 27 consiglieri condannati per finanziamento illecito, peculato e via andare) in Val d'Aosta, finte vaccinazioni e Monfalcone sotto l'amianto della Fincantieri (tutti sapevano tutti tacevano) in Friuli, l'impossibilità di esercitare un controllo efficace da parte di Corte dei Conti, Ragioneria dello Stato e organi centrali di controllo, vogliamo proprio farci dell'altro male? Sono nate nel 1948, ora basta!
Ultima modifica di marmass; 06/10/2017 alle 14:22