Citazione Originariamente Scritto da Sergio72 Visualizza Messaggio
in Veneto hanno votato quasi il 60% degli aventi diritto .
Un risultato che rappresenta quindi un desiderio diffuso nel voler dare in carico alla Regione molte competenze che ora sono dello Stato , un voto che ha superato le differenti fedi politiche della gente .
Il risultato è enorme , se si considera che nel 40 % di astenuti c'è un 8% di Veneti residenti all' estero ( che quindi non hanno potuto votare ) e che c' è sempre uno zoccolo irriducibile di coloro che si astengono sempre e comunque .

vedremo ora che succede . Prevedo tempi biblici prima che qualcosa realmente cambi e che si possa vedere se il voto abbia avuto conseguenze positive o negative per i cittadini .

Chi vivrà vedrà .
Zaia si è già lanciato in avanti con un progetto preciso e dettagliato (dichiarazioni di ieri sera a LA7), questo: vogliamo trattenere i 9/10 delle tasse versate ed essere equiparati alle regioni a statuto speciale. Martina ha già risposto (stamattina su Radio24): trattiamo volentieri per una maggior autonomia gestionale, niente ulteriori regioni speciali, col cavolo che vi lasciamo una quota di tasse superiore all'attuale (oggi, malcontato, il 65% contributi sociali compresi).
Intanto ci siamo già beccati un'addizionale IRPEF dell'!,60% per la Pedemontana

La Regione aumenta le tasse per completare la Pedemontana Veneta