Leggendo molti commenti, comprendo perchè in Italia non cambierà mai nulla.
Troppe guerre interne, troppi capricci e dispetti tra bambini.
Che Dio ci abbia in gloria.
Leggendo molti commenti, comprendo perchè in Italia non cambierà mai nulla.
Troppe guerre interne, troppi capricci e dispetti tra bambini.
Che Dio ci abbia in gloria.
"Se venite avanti ancora vi do un pugno" (G.Mosconi)
"Ho un fucile, una vanga e due ettari dietro casa......"
diciamo che con le leggi elettorali che ci ritroviamo ad ogni tornata, con le soglie di sbarramento ridicole e la costante presenza di partitucoli, si va a creare una combinazione che difficilmente porta ad una stabilità di governo.. però siamo un po' ot.
in merito a questo referendum inutile (in quanto non necessario, vedasi l'Emilia Romagna come già detto) ora vedremo se e come si muoveranno le Regioni, e di conseguenza lo Stato.. devo ammettere che sono curioso su dove si vada a parare.
● ▓▓ ●
▓▓▓▓▓▓▓▓
● ▓▓ ●
Mah io così inutile non lo vedo.
Bonaccini ha imboccato la strada del dialogo con lo stato centrale.
Zaia lo farà ma con in saccoccia il voto popolare, che lo vogliate o no.
Se credete che questa cosa non abbia peso, o non si è capito bene cosa il voto di domenica ha comportato, o come al solito in pieno stile italiano si cerca di sminuire il proprio avversario.
Vedremo cosa ci riserverà il futuro.
"Se venite avanti ancora vi do un pugno" (G.Mosconi)
"Ho un fucile, una vanga e due ettari dietro casa......"
@Exo, qui non c'è nessun avversario, o altro, da sminuire.
Il referendum era inutile perché non necessario per aprire una trattativa con lo Stato sui temi in oggetto.
L'Emilia Romagna l'ha già fatto, senza chiamare nessuno alle urne e spendere decine di milioni di € (nostri, si noti bene).
Questo è un dato di fatto, non un'opinione, ed è indipendente dal risultato delle urne.
Spero di essermi spiegato.
● ▓▓ ●
▓▓▓▓▓▓▓▓
● ▓▓ ●
Ho un'opinione differente. Credo che i signori promotori del referendum abbiano strumentalizzato, al fine di posizionarsi in vista delle prossime elezioni e per giochi interni dei partiti, il sentimento di insofferenza alle mene "romane" diffuso in Veneto (i lombardi mi sembra siano stati meno ingenui, ma non ci vivo, non ne so molto): il signor Brunetta si è affrettato a salire sul carro del vincitore dichiarando la necessità che un simile referendum venga indetto in tutte le regioni, il signor Renzi, essendo ormai spiazzato nel suo partito, si sta scoprendo paladino col senno del poi delle autonomie, taccio per amor patrio il mio pensiero sui grillini. Vorrei ricordare a me stesso che quasi tutti gli scandali avvengono a livello regionale (Formigoni, Galan, Rollandin, ce li ricordiamo la coppia Polverini/Alemanno e Cesa?), che le regioni a statuto speciale, incluso il tanto celebrato Trentino Alto Adige, si contraddistinguono per la spesa pubblica pro capite più alta, che i loro amministratori mantengono gran parte dei privilegi ormai aboliti per i parlamentari nazionali, che le banche in default sono locali (MPS incluso, vedi acquisto della Banca Antonveneta che ha scatenato il putiferio). Zaia pretende proprio questo: voglio i soldi, li voglio amministrare come mi pare, non voglio essere soggetto agli organi di controllo nazionali. Già che ci sono, delegittimo con il consenso dei si al referendum il mio segretario Salvini e, se necessario, mi candido a premier del centrodestra. E così continueremo ad avere i ticket sanitari ai massimi livelli pur rivolgendoci a privati per analisi ed esami, butteremo soldi senza controllo nel Mose e nella Pedemontana ottenuti con addizionali IRPEF, penalizzaremo ulteriormente i trasporti ferroviari regionali, non avremo politiche a favore delle categorie disagiate... Autonomia regionale con responsabilità di governo, riforma del titolo quinto della Costituzione (non funziona, va modificato), norme attuative dell'articolo 116 non pervenuti.
Sono felice che abbiano speso i miei soldi se questo può servire a farne restare molti di più, in futuro, a casa mia.
Indipendentemente da chi dovesse in futuro portare a questo risultato.
Sempre meglio spendere 2 euro per votare alle primarie, IMHO.
Quest'ultima sì è una mia opinione.
"Se venite avanti ancora vi do un pugno" (G.Mosconi)
"Ho un fucile, una vanga e due ettari dietro casa......"
se ci sarà questa trattativa e se ne uscirà qualcosa di buono sarà un bene per tutti, sono d'accordissimo.
ma si tenga presente che poteva essere fatto senza spendere 1€, invece ne sono stati spesi (e quindi buttati) 14 milioni.
a questo punto, sarebbe corretto interrogarsi sul senso di un simile spreco.
● ▓▓ ●
▓▓▓▓▓▓▓▓
● ▓▓ ●
una volta tanto concordo con Mattia Feltri ,che mi sta sui coglioni abbestia
Le due Italie - La Stampa
Send with the butterfly d' mammt