Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 13

Discussione: tagliandi standard perché ???

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di tony le magnific
    Data Registrazione
    11/02/17
    Località
    Reggio Emilia
    Moto
    BMW R1200 RT
    Messaggi
    2,406

    tagliandi standard perché ???

    Ciao ragazzi avette guardato che ormai tutti i tagliandi sono standard, quasi tutti circa i 16.000 km devi fare il tagliando,,,
    Pero no tutte i motori sono uguali, sono motori di molti giri come una Daytona e poco giri come una T100 o T120 che a 3.100 giri fa 120 km/h e altri per la stessa velocità girano a 5.000-5.500 giri quasi il doppio..
    Allora viene in automatico pensare che a 16.000 km il secondo motore a sfruttato di piu il olio che il motore della T120,,, domanda perché tutti 2 motori fanno il tagliando a 16.000,,, giusto sarebbe che la T120 lo facessi a 30.000 km più o meno, perché a lavorato molto meno che il primo motore,,,

    una premessa no parliamo de che ci sono olio diversi e bla bla bla ,,, perché io ho lavorato con olio e il olio a 3 caratteristiche principale:

    1° potere lubrificante
    2° resistenza a la temperatura
    3° viscosità

    dopo 100.000 km ,,,, si 100.000 km il olio no a perso nessuna delle 3 caratteristiche ,, il olio se cambia perché e pieno de microparticelle ferrose, risultato delle sfregamento delle fascette elastiche e il cilindro,, una volta consumate a fondo ,,se po dire che il motore e fuso perché trafila olio e fuma bianco,, queste microparticelle il filtro olio no le ferma e si ricordate bene il tappo della coppa motore e calamitato,, giusto per quello,,

    Domanda questo standard Tagliando sara per favorire le concessionarie ??? o perché la moto a bisogno di farlo ???

    TONY le magnific,,,,,,,
    no importa che marca sia tu moto ,,,, il vento e lo stesso

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da tony le magnific Visualizza Messaggio
    Ciao ragazzi avette guardato che ormai tutti i tagliandi sono standard, quasi tutti circa i 16.000 km devi fare il tagliando,,,
    Pero no tutte i motori sono uguali, sono motori di molti giri come una Daytona e poco giri come una T100 o T120 che a 3.100 giri fa 120 km/h e altri per la stessa velocità girano a 5.000-5.500 giri quasi il doppio..
    Allora viene in automatico pensare che a 16.000 km il secondo motore a sfruttato di piu il olio che il motore della T120,,, domanda perché tutti 2 motori fanno il tagliando a 16.000,,, giusto sarebbe che la T120 lo facessi a 30.000 km più o meno, perché a lavorato molto meno che il primo motore,,,

    una premessa no parliamo de che ci sono olio diversi e bla bla bla ,,, perché io ho lavorato con olio e il olio a 3 caratteristiche principale:

    1° potere lubrificante
    2° resistenza a la temperatura
    3° viscosità

    dopo 100.000 km ,,,, si 100.000 km il olio no a perso nessuna delle 3 caratteristiche ,, il olio se cambia perché e pieno de microparticelle ferrose, risultato delle sfregamento delle fascette elastiche e il cilindro,, una volta consumate a fondo ,,se po dire che il motore e fuso perché trafila olio e fuma bianco,, queste microparticelle il filtro olio no le ferma e si ricordate bene il tappo della coppa motore e calamitato,, giusto per quello,,

    Domanda questo standard Tagliando sara per favorire le concessionarie ??? o perché la moto a bisogno di farlo ???

    TONY le magnific,,,,,,,
    Dopo 100000 km senza mai fare un cambio olio o un rabbocco nel motore ci rimane ben poco...non fosse altro per un normale e fisiologico consumo dello stesso...


    Sulla moto cambio olio e filtro (da me) ogni 6000km

  4. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di Becks
    Data Registrazione
    30/01/16
    Località
    Salerno
    Moto
    Street R
    Messaggi
    5,370
    Ogni motore ha caratteristiche costruttive e qualitative diverse (cilindri, pistoni, bielle e bronzine, qualità dei materiali di fusione o stampaggio) le stesse fasce elastiche possono essere sostituite con quelle più performanti, da qui il costruttore ti consiglia il periodo di intervento per far si che ne l'olio ne le parti in gioco perdano, caratteristiche e prestazioni (ti consigliano, se poi tu vuoi farlo ogni 50 o 100 sono affari tuoi).
    Se lascio l'olio in un motore per 100.000 km poi lo devi tirare fuori con il cucchiaino...
    Es mejor morir de pie
    que vivir de rodillas

  5. #4
    TCP Rider L'avatar di Lone wolf 48
    Data Registrazione
    12/06/17
    Località
    Napoli
    Moto
    Scrambler efi/ bmw GS urban
    Messaggi
    601
    Molto tempo fa non ricordo bene ma sicuramente più di 30, Quattroruote fece un test con 2 Alfetta facendoci fare ad entrambe 100.000 km. Facendo ad una tutti i tagliandi programmati e all’altra solo i rabocchi. Dopo la prova, i motori furono smontati e controllate tutti consumi e le tolleranze. Ebbene, quella che non aveva avuto cambi stava meglio dell’altra. In realtà voleva dimostrare che la qualità dei prodotti era tale che consentiva queste performance un po’ estreme. Questo tanti anni fa. Penso che ora il ragionamento sia altrettanto valido. Naturalmente trattando il motore con giudizio.
    Non morire prima di morire

  6. #5
    TCP Rider L'avatar di tony le magnific
    Data Registrazione
    11/02/17
    Località
    Reggio Emilia
    Moto
    BMW R1200 RT
    Messaggi
    2,406
    guardate le prove che fanno le case automobilistiche chiamate a COFANO CHIUSO dove studiano il motore e tutto altro,, e lo fanno perche se deva rompere e OVVIO, a questo serve la prova,, e a quanti KM se rompe,, E PERCHE COSA SE A ROTTO,,
    OK su queste prove il olio a rimasto inalterato,, OVVIO solamente contaminato di microparticelle ferrose,, come o spiegato prima,, poi questi olio se ricupera di 4 maniere


    Smaltimento Oli Esausti

    In base alle caratteristiche qualitative dell'olio usato, il prodotto raccolto può essere sottoposto a:
    • Rigenerazione
    • Combustione
    • Trattamento
    • Termodistruzione
    spiego solo la prima che sarebbe la piu importante


    La maggior parte della quantità di olio lubrificante usato raccolto viene inviato al recupero tramite processo di Rigenerazione. La rigenerazione consiste nell'ottenere nuove basi lubrificanti con le stesse caratteristiche delle basi ricavate dalla raffinazione del petrolio. Da un chilo e mezzo di olio usato si ottiene un chilo di olio base. Ma dalla rigenerazione si ottengono anche altri prodotti petroliferi quali il gasolio, l'olio combustibile ed il bitume.



    Pero tutto quello sono altre cose e no andiamo fuori della domanda,,,

    Perche certi motori di bassi giri se fa a 12-16.000 km e motori di alti giri se fa a lo stesso chilometraggio,,, ce qualcosa che tocca,, sara per aiutare alle concessionarie,, QUESTA E LA DOMANDA,, IO credo che un motore di bassi giri puo cambiare il olio a 25.000 piu o meno come un automobile,,


    TONY le magnific


    no importa che marca sia tu moto ,,,, il vento e lo stesso

  7. #6
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da Lone wolf 48 Visualizza Messaggio
    Molto tempo fa non ricordo bene ma sicuramente più di 30, Quattroruote fece un test con 2 Alfetta facendoci fare ad entrambe 100.000 km. Facendo ad una tutti i tagliandi programmati e all’altra solo i rabocchi. Dopo la prova, i motori furono smontati e controllate tutti consumi e le tolleranze. Ebbene, quella che non aveva avuto cambi stava meglio dell’altra. In realtà voleva dimostrare che la qualità dei prodotti era tale che consentiva queste performance un po’ estreme. Questo tanti anni fa. Penso che ora il ragionamento sia altrettanto valido. Naturalmente trattando il motore con giudizio.
    Si ma se non apri mai il tappo olio motore x 100000 km poi secondo me l'olio non ce lo trovi proprio per niente

    Citazione Originariamente Scritto da tony le magnific Visualizza Messaggio
    guardate le prove che fanno le case automobilistiche chiamate a COFANO CHIUSO dove studiano il motore e tutto altro,, e lo fanno perche se deva rompere e OVVIO, a questo serve la prova,, e a quanti KM se rompe,, E PERCHE COSA SE A ROTTO,,
    OK su queste prove il olio a rimasto inalterato,, OVVIO solamente contaminato di microparticelle ferrose,, come o spiegato prima,, poi questi olio se ricupera di 4 maniere


    Smaltimento Oli Esausti

    In base alle caratteristiche qualitative dell'olio usato, il prodotto raccolto può essere sottoposto a:
    • Rigenerazione
    • Combustione
    • Trattamento
    • Termodistruzione
    spiego solo la prima che sarebbe la piu importante


    La maggior parte della quantità di olio lubrificante usato raccolto viene inviato al recupero tramite processo di Rigenerazione. La rigenerazione consiste nell'ottenere nuove basi lubrificanti con le stesse caratteristiche delle basi ricavate dalla raffinazione del petrolio. Da un chilo e mezzo di olio usato si ottiene un chilo di olio base. Ma dalla rigenerazione si ottengono anche altri prodotti petroliferi quali il gasolio, l'olio combustibile ed il bitume.



    Pero tutto quello sono altre cose e no andiamo fuori della domanda,,,

    Perche certi motori di bassi giri se fa a 12-16.000 km e motori di alti giri se fa a lo stesso chilometraggio,,, ce qualcosa che tocca,, sara per aiutare alle concessionarie,, QUESTA E LA DOMANDA,, IO credo che un motore di bassi giri puo cambiare il olio a 25.000 piu o meno come un automobile,,


    TONY le magnific


    Dipende dalle tolleranze di costruzione...non è solo una questione di giri motore...io lo cambierei molto più spesso di quello che dice la fabbrica...idem per il filtro...4 litri di bartdhal xc60 + filtro li ho trovati a 54 euro spediti...2 ore di lavoro (la mia moto ha la carena) e sono sicuro che tutti gli organi girano lubrificati al meglio...

    Ovvio che se ti affidi alle officine ti suonano 160/200 euro a tagliando...
    Ultima modifica di Stinit; 14/10/2017 alle 15:23 Motivo: Unione Post Automatica

  8. #7
    TCP Rider L'avatar di Lone wolf 48
    Data Registrazione
    12/06/17
    Località
    Napoli
    Moto
    Scrambler efi/ bmw GS urban
    Messaggi
    601
    Stinti, leggi bene. Ho scritto una con tagliandi è una con rabbocchi. Sarebbe impensabile 100.000 km senza consumare olio.
    Non morire prima di morire

  9. #8
    Bannato
    Data Registrazione
    26/07/16
    Località
    udine
    Moto
    speed 955i - honda MSX - yamaha XV950racer
    Messaggi
    1,090
    la mia speed ne beve così tanto che è un cambio continuo non serve scaricare

  10. #9
    RAT Pack Leader Lucca L'avatar di D74
    Data Registrazione
    16/03/08
    Località
    Lucca
    Moto
    Speed Triple 1200 RS - ex Speed 2016 S - ex Tiger 800 XRX -Daytona 675
    Messaggi
    62,771
    nelle moto è molto differente l'uso dell'olio visto che viene usato sia per lubrificare il motore e frizione.

    inoltre la maggior parte degli olii degradano, soprattutto la parte addittivante.

    un cambio olio costa ormai pochissimo ha senso lesinare ? per me no.
    D74 Instagram - Facebook
    GSSS Team
    RAT Pack Leader Lucca

  11. #10
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da Lone wolf 48 Visualizza Messaggio
    Stinti, leggi bene. Ho scritto una con tagliandi è una con rabbocchi. Sarebbe impensabile 100.000 km senza consumare olio.
    Si si...avevo capito...era una iperbole per enfatizzare l'affermazione iniziale del 3d (100000 km senza cambiare olio)
    Ultima modifica di Stinit; 15/10/2017 alle 05:26

  12. 15/10/2017, 10:00


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Risposte: 552
    Ultimo Messaggio: 19/08/2025, 07:32
  2. Risposte: 506
    Ultimo Messaggio: 04/03/2015, 15:18
  3. Dossier Tagliandi: il costo dei vari tagliandi delle Classic a tre cilindri
    Di Marco Manila nel forum Classic a tre cilindri
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 21/03/2014, 08:39
  4. Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 09/02/2013, 08:05
  5. Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 29/07/2007, 15:22

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •