Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 13 di 31 PrimaPrima ... 39101112131415161723 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 130 di 307

Discussione: COMPARATIVA MAXINAKED 2017 SU MOTOCICLISMO DI NOVEMBRE!

  1. #121
    TCP Rider Senior L'avatar di duncan
    Data Registrazione
    10/02/11
    Località
    Maremma
    Messaggi
    5,850
    Concordo con Sabba quando dice che la connotazione della R rispetto a quella della RS potrebbe influire sulla maneggevolezza dubitando però che la differenza possa essere così marcata.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #122
    TCP Rider L'avatar di TrealTruc
    Data Registrazione
    25/01/11
    Località
    In mezzo alle nocciole
    Moto
    Speed 1200 rs e street 765 rs
    Messaggi
    1,736
    Io la comparativa la faccio tutti i weekend le differenze ci sono ma quello che hanno scritto è da fantascienza. Per quanto riguarda le gomme io uso sia le Sp che le Rosso Corsa, in strada le differenze sono a livello da pelo nell'uovo.

  4. #123
    TCP Rider
    Data Registrazione
    08/01/17
    Località
    Saturno
    Messaggi
    481
    Citazione Originariamente Scritto da chiarion johnnj Visualizza Messaggio
    Allora secondo te è la "migliore" anche tra le maxi?

    Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
    Assolutamente no, anzi io avrei messo la speed r in quella comparativa e non la street....

  5. #124
    TCP Rider L'avatar di Genna84
    Data Registrazione
    03/02/13
    Località
    Poviglio(RE)
    Moto
    Bmw GS 1200 Bialbero Triple Black 2012
    Messaggi
    3,659
    Citazione Originariamente Scritto da Vitto2017 Visualizza Messaggio
    Sono curioso di sapere una cosa....
    Non esprimo giudizi perché unico paragone è la prova della street 765 RS di 10 minuti, che non fa testo.
    Qualcuno nel forum ha provato a fondo la street R e la street RS per spiegarci le differenze come stile di guida??

    Lo chiedo perché quando stavo scegliendo la moto mi hanno proposto la street, e sentendo che cerco coppia e la uso in montagna, quasi mai pista, mi hanno consigliato la R e non la RS. Può essere che sospensioni, gomme e motore leggermente diversi modifichino in maniera netta la moto?
    Credo praticamente solo i possessori di una R possono dirlo,visto che le demo 765 sono solo RS...

  6. #125
    TCP Rider Senior L'avatar di pave
    Data Registrazione
    12/11/10
    Località
    Mantova
    Moto
    Aprilia RS660 Lava Red
    Messaggi
    5,926
    Le ha provate entrambe @Just81 e aveva anche scritto un bel report nel quale parlava di differenza ben evidente. Credo lo avesse postato qui

    http://www.forumtriumphchepassione.c...d.php?t=289439

    Lamps
    Aspetto che il panico cresca, quando la paura si trasforma in visioni celestiali... allora inizio a staccare (K. Schwantz)

    La vera moto deve fare come le tro!€ deve bere, fumare e muovere il culo (M. Lucchinelli)

  7. #126
    TCP Rider L'avatar di Just81
    Data Registrazione
    05/09/16
    Località
    Martellago (VE)
    Moto
    *Katana1000* ex Z900, ex Street675R, ex GSXR1000, ex RSV4, ex RSV1000, ex SS900, ex 916
    Messaggi
    3,301
    Grazie @pave del Tag avevo fatto la mini recensione su due discussione che di seguito incollo, solo erano prove di 40 minuti ciascuna sia per la versione R che RS. Sopra chiedono una persona che le conosca a fondo... purtroppo non sono la persona indicata, ma riporto con piacere quanto da me riscontrato ad Agosto 2017.
    Ecco la mini recensione che feci:

    "Rispondo con piacere per dare le mie personali impressioni di guida su i modelli R ed RS.

    Ovviamente le dotazioni tecniche non serve elencarle in quanto tutti le saprete a menadito. Mi soffermerò sull'erogazione del motore e sul mordente dei freni.
    Comincio con la RS che molti di voi già possiedono. La moto è equipaggiata di tutto punto e una volta giocato con il selettore per le grafiche del cruscotto e la mappa da utilizzare si parte con una moto rigorosa, stabile e lineare ai bassissimi regimi. Diciamo che fino ai 6000 giri sembra di guidare la vecchia street 675 dove la coppia un po' stenta a farsi sentire ma che aiuta molto nei tratti ad andatura turistica. La storia cambia passata la fatidica soglia dei 6000 dove la moto acquista un vigore davvero notevole e la "castagna" viene portata fin quasi al limitatore. La taratura originale delle sospensioni risulta relativamente comoda (nonostante la taratura sportiva) e questo l'ho adorato perchè adoro sentire lavorare le sospensioni durante tutta la loro escursione (se dovessi andare in pista le renderei di pochissimo più dure ma questo data dalla mia statura e peso decisamente importante - circa 95 kG con tuta e casco). l'impianto frenante Brembo M50 pensavo avesse un attacco più deciso. Invece nella prima parte della leva la frenata risulta modulare ma un po' fiacca diventando ovviamente "possente" all'aumentare della pressione alla leva. Questo può andare bene ad un neofita, ma se siete già navigati non è una cosa che mi ha entusiasmato (adoro regolare la frenata con un dito per poter parzializzare meglio l'acceleratore). L'unica nota davvero dolente l'ho riscontrato nel cambio elettronico, davvero un bel giocattolo, ma per farlo funzionare bene bisognava accompagnare in modo deciso la leva che ho riscontrato molto dura e non so se è un difetto che avete riscontrato anche voi possessori di 765RS (ma forse era per i pochi chilometri della moto in prova circa 1200).
    La R in sella differisce praticamente pochissimo dalla RS. Le sospensioni anche se di minor pregio hanno la stessa taratura, forse il mono ammortizzatore sembra un po' più secco sui fondi irregolari. Una volta partiti ci si ritrova con un motore quasi elettrico, passata la soglia dei 4000 giri già comincia a farsi sentire la coppia del motore molto più della RS per avere un ulteriore impennata di potenza verso i 7000 giri rimanendo costante fino agli 11000 giri dove ovviamente il calo di spinta del motore è più marcato rispetto alla RS che invece quest'ultima ha ancora un migliaio di giri di spinta in più. Diciamo che la 765R ha un carattere molto simile alla linearità di motore della vecchia 675R, ma con tutti i vantaggi della maggior cilindrata. Onestamente i 5 cv di differenza di potenza non li ho sentiti almeno su strada (dove sono riuscito a tirarle entrambe oltre i 200 km/h per vedere che differenze di accelerazione avevano).
    La 765R non da "botte in accelerazione" perchè la sua potenza è spalmata meglio su tutto l'arco di giri del motore e forse sulle prime sembra che vada meno della realtà e il limitatore sembra taglia bruscamente quando il motore sembra averne ancora. Ma per un uso stradale la trovo decisamente più azzeccata. Riguardo i freni ho trovato l'attacco iniziale con un po' più mordente, ma sempre con una leva da strizzare per bene per avere la potenza frenante di cui l'impianto è dotato.
    Personalmente ho già avuto il cambio elettronico in passato su modelli ben più sportivi e che funzionavano decisamente meglio di quello Triumph di serie e sarà per il suo funzionamento che non mi ha entusiasmato e la sua durezza non mi fa sentire l'esigenza di averlo su questa nuova street 765.
    Proprio per la sua assenza assieme ad un motore più lineare e corposo la mia scelta in futuro sicuramente si orienterà sulla R.
    Ciò non toglie che chi ha comprato la RS ha fatto un bellissimo acquisto in virtù del fatto che ha la miglior naked sportiva di media cilindrata sia per potenza che per componentistica (quindi se qualcuno vuole fare opera di beneficenza e farmi qualche bonifico non mi dipiacerebbe prendermi pure la RS)

    Questo è quello che riscontrai provando le due versioni. Ovviamente sono impressioni di una prova durata solo 40 minuti ciascuna e quindi sarei davvero curioso di sapere se vengono riscontrate pure da chi la RS ed R l'hanno usata tutto quest'anno.

    Lamps

    Ps. onestamente come agilità mi sembravano uguali, quindi non capisco come mai nelle riviste dichiarano una moto agilissima per la prova della R e più stabile e fisica quella della RS

  8. #127
    TCP Rider L'avatar di Genna84
    Data Registrazione
    03/02/13
    Località
    Poviglio(RE)
    Moto
    Bmw GS 1200 Bialbero Triple Black 2012
    Messaggi
    3,659
    Citazione Originariamente Scritto da Just81 Visualizza Messaggio
    Grazie @pave del Tag avevo fatto la mini recensione su due discussione che di seguito incollo, solo erano prove di 40 minuti ciascuna sia per la versione R che RS. Sopra chiedono una persona che le conosca a fondo... purtroppo non sono la persona indicata, ma riporto con piacere quanto da me riscontrato ad Agosto 2017.
    Ecco la mini recensione che feci:

    "Rispondo con piacere per dare le mie personali impressioni di guida su i modelli R ed RS.

    Ovviamente le dotazioni tecniche non serve elencarle in quanto tutti le saprete a menadito. Mi soffermerò sull'erogazione del motore e sul mordente dei freni.
    Comincio con la RS che molti di voi già possiedono. La moto è equipaggiata di tutto punto e una volta giocato con il selettore per le grafiche del cruscotto e la mappa da utilizzare si parte con una moto rigorosa, stabile e lineare ai bassissimi regimi. Diciamo che fino ai 6000 giri sembra di guidare la vecchia street 675 dove la coppia un po' stenta a farsi sentire ma che aiuta molto nei tratti ad andatura turistica. La storia cambia passata la fatidica soglia dei 6000 dove la moto acquista un vigore davvero notevole e la "castagna" viene portata fin quasi al limitatore. La taratura originale delle sospensioni risulta relativamente comoda (nonostante la taratura sportiva) e questo l'ho adorato perchè adoro sentire lavorare le sospensioni durante tutta la loro escursione (se dovessi andare in pista le renderei di pochissimo più dure ma questo data dalla mia statura e peso decisamente importante - circa 95 kG con tuta e casco). l'impianto frenante Brembo M50 pensavo avesse un attacco più deciso. Invece nella prima parte della leva la frenata risulta modulare ma un po' fiacca diventando ovviamente "possente" all'aumentare della pressione alla leva. Questo può andare bene ad un neofita, ma se siete già navigati non è una cosa che mi ha entusiasmato (adoro regolare la frenata con un dito per poter parzializzare meglio l'acceleratore). L'unica nota davvero dolente l'ho riscontrato nel cambio elettronico, davvero un bel giocattolo, ma per farlo funzionare bene bisognava accompagnare in modo deciso la leva che ho riscontrato molto dura e non so se è un difetto che avete riscontrato anche voi possessori di 765RS (ma forse era per i pochi chilometri della moto in prova circa 1200).
    La R in sella differisce praticamente pochissimo dalla RS. Le sospensioni anche se di minor pregio hanno la stessa taratura, forse il mono ammortizzatore sembra un po' più secco sui fondi irregolari. Una volta partiti ci si ritrova con un motore quasi elettrico, passata la soglia dei 4000 giri già comincia a farsi sentire la coppia del motore molto più della RS per avere un ulteriore impennata di potenza verso i 7000 giri rimanendo costante fino agli 11000 giri dove ovviamente il calo di spinta del motore è più marcato rispetto alla RS che invece quest'ultima ha ancora un migliaio di giri di spinta in più. Diciamo che la 765R ha un carattere molto simile alla linearità di motore della vecchia 675R, ma con tutti i vantaggi della maggior cilindrata. Onestamente i 5 cv di differenza di potenza non li ho sentiti almeno su strada (dove sono riuscito a tirarle entrambe oltre i 200 km/h per vedere che differenze di accelerazione avevano).
    La 765R non da "botte in accelerazione" perchè la sua potenza è spalmata meglio su tutto l'arco di giri del motore e forse sulle prime sembra che vada meno della realtà e il limitatore sembra taglia bruscamente quando il motore sembra averne ancora. Ma per un uso stradale la trovo decisamente più azzeccata. Riguardo i freni ho trovato l'attacco iniziale con un po' più mordente, ma sempre con una leva da strizzare per bene per avere la potenza frenante di cui l'impianto è dotato.
    Personalmente ho già avuto il cambio elettronico in passato su modelli ben più sportivi e che funzionavano decisamente meglio di quello Triumph di serie e sarà per il suo funzionamento che non mi ha entusiasmato e la sua durezza non mi fa sentire l'esigenza di averlo su questa nuova street 765.
    Proprio per la sua assenza assieme ad un motore più lineare e corposo la mia scelta in futuro sicuramente si orienterà sulla R.
    Ciò non toglie che chi ha comprato la RS ha fatto un bellissimo acquisto in virtù del fatto che ha la miglior naked sportiva di media cilindrata sia per potenza che per componentistica (quindi se qualcuno vuole fare opera di beneficenza e farmi qualche bonifico non mi dipiacerebbe prendermi pure la RS)

    Questo è quello che riscontrai provando le due versioni. Ovviamente sono impressioni di una prova durata solo 40 minuti ciascuna e quindi sarei davvero curioso di sapere se vengono riscontrate pure da chi la RS ed R l'hanno usata tutto quest'anno.

    Lamps

    Ps. onestamente come agilità mi sembravano uguali, quindi non capisco come mai nelle riviste dichiarano una moto agilissima per la prova della R e più stabile e fisica quella della RS
    Per fortuna é mini come recensione!!!
    Mi immagino la extended edition!

  9. #128
    TCP Rider L'avatar di leon1775
    Data Registrazione
    08/09/10
    Località
    Gioia d.C. (BARI)
    Moto
    MTS 1260s ex SPEED TRIPLE 2013 ex Speed Triple 2005
    Messaggi
    1,458
    Ho appena visto il video su Youtube della comparativa...sintesi : la Street fa cagare.
    Non capivo il motivo dell'inserimento nella comparativa al posto della Speed R , qualcuno diceva per non far sfigurare mamma Triumph con la Speed...ma per piacere!
    La speed se la sarebbe giocata tranquillamente con Kawa, Suzuki ma anche con Ducati, Yamaha e BMW ci sarebbe stata gara.

  10. #129
    Triumphista Moderatore L'avatar di cicorunner
    Data Registrazione
    15/05/07
    Località
    Biella
    Messaggi
    13,542
    Citazione Originariamente Scritto da Genna84 Visualizza Messaggio
    Per fortuna é mini come recensione!!!
    Mi immagino la extended edition!


    Citazione Originariamente Scritto da leon1775 Visualizza Messaggio
    Ho appena visto il video su Youtube della comparativa...sintesi : la Street fa cagare.
    Non capivo il motivo dell'inserimento nella comparativa al posto della Speed R , qualcuno diceva per non far sfigurare mamma Triumph con la Speed...ma per piacere!
    La speed se la sarebbe giocata tranquillamente con Kawa, Suzuki ma anche con Ducati, Yamaha e BMW ci sarebbe stata gara.
    concordo con le jappo suzuki e kawa , con le altre avrebbe faticato per non dire che avrebbe fatto una figura barbina
    ducati e yamaha le sono superiori, le altre bmw ktm e aprilia già solo per l'elettronica non sono paragonabili con la speed

    ribadisco che hanno fatto una comparativa senza senso mettendoci di tutto un pò , dalle naked da "passeggio" alle supervitaminizzate da pista ... risultato e classifica quasi scontato

    ovviamente tutto secondo un mio parere personale da appassionato e non addetto ai lavori
    Ultima modifica di cicorunner; 03/11/2017 alle 14:53 Motivo: Unione Post Automatica

  11. #130
    TCP Rider
    Data Registrazione
    08/01/17
    Località
    Saturno
    Messaggi
    481
    Che a livello di motore secondo me quello più da naked mi sa che è quello dello zeta!

Pagina 13 di 31 PrimaPrima ... 39101112131415161723 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. [-] COMPARATIVA SU MOTOCICLISMO
    Di mic56 nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 37
    Ultimo Messaggio: 07/04/2015, 06:42
  2. [Bonneville] Comparativa di Motociclismo
    Di FraVet nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 17/03/2015, 20:58
  3. Risposte: 184
    Ultimo Messaggio: 11/04/2009, 09:54
  4. nuova comparativa maxinaked
    Di Speed-Fire nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 27/09/2007, 09:21
  5. Comparativa Maxinaked...
    Di Rix nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 78
    Ultimo Messaggio: 24/09/2007, 18:09

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •