Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 17 di 31 PrimaPrima ... 713141516171819202127 ... UltimaUltima
Risultati da 161 a 170 di 307

Discussione: COMPARATIVA MAXINAKED 2017 SU MOTOCICLISMO DI NOVEMBRE!

  1. #161
    Bannato
    Data Registrazione
    04/05/16
    Località
    Unknown
    Moto
    Malanca 3m
    Messaggi
    900
    Citazione Originariamente Scritto da duncan Visualizza Messaggio
    Leggo i tuoi post e so che sei una persona seria e competente....se mi dovesse capitare non mi farò sfuggire l'occasione. Grazie per la tua risposta.
    Ci sono rimaste concessionarie Aprilia o multimarche nel grossetano?
    Qui c'è solo una che vende, oltre a Aprilia anche Yamaha, Guzzi, e qualcosa di Kawasaki.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #162
    TCP Rider Senior L'avatar di duncan
    Data Registrazione
    10/02/11
    Località
    Maremma
    Messaggi
    5,850
    Citazione Originariamente Scritto da Naexim Visualizza Messaggio
    Ci sono rimaste concessionarie Aprilia o multimarche nel grossetano?
    Qui c'è solo una che vende, oltre a Aprilia anche Yamaha, Guzzi, e qualcosa di Kawasaki.
    C'è ad Orvieto che è anche distributore mi sembra. A Viterbo c'è una concessionaria ma fa poco testo.
    A Grosseto non so perché non mi rimane molto comodo, io sono nella Maremma Laziale, per Grosseto ho 90 km di Aurelia.
    Ultima modifica di duncan; 04/11/2017 alle 08:24

  4. #163
    TCP Rider Senior L'avatar di navigator
    Data Registrazione
    25/05/08
    Località
    Quartu S.Elena (CA)
    Moto
    tiger 1050 '08, P200E '82
    Messaggi
    7,257
    Citazione Originariamente Scritto da duncan Visualizza Messaggio
    Leggo i tuoi post e so che sei una persona seria e competente....se mi dovesse capitare non mi farò sfuggire l'occasione. Grazie per la tua risposta.
    ecco le due ribelli
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  5. #164
    TCP Rider
    Data Registrazione
    20/08/12
    Località
    verona/vicenza
    Moto
    ex Street 2008, ex Speed 2010, ex Speed SE 2013, ora Superduke R
    Messaggi
    1,767
    Citazione Originariamente Scritto da duncan Visualizza Messaggio
    Che la Tuono sia una supermoto credo non ci siano dubbi ma, a mio parere, quello che scrivi conferma che per capirla ed apprezzarla a dovere bisogna essere veri manici. Non credo sia alla portata di tutti sfruttare una moto su strada riuscendo a chiudere l'anteriore, poi alla prima uscita....
    Secondo me ti sbagli. Ho provato a suo tempo la Tuono V4 1100 (la RR, ma la F è anche meglio...mica peggio) e in collina in una provettina di neanche 1 ora mi faceva guidare meglio che con la allora mia Speed SE. Moto molto facile e intuitiva e a punto. Non sono mai stato un grande piegatore e poi figuriamoci con una moto in prova...sta troja malefica mi faceva già piegare a guardarla! E' troppo facile, altro che balle! La mia scelta non è caduta su Aprilia a suo tempo per altri motivi, ed economicante veniva fuori anche a buon prezzo.
    Provate le moto e poi ne parliamo. Che poi uno mi dica che se ha sotto le chiappe una moto potente e non è in grado di calmierarsi lui, ok questo è un altro discorso...

    Citazione Originariamente Scritto da duncan Visualizza Messaggio
    Lo so bene che esistono le mappe e che la manopola si può ruotare a piacimento, ma per me e ripeto PER ME, non ha senso girare con 170 CV e poi per sentirsi a proprio agio preferire utilizzare mappa RAIN quando posso guidare la Speed che in fatto di piacere di guida e confidenza, su strada, si rivela come e meglio della KTM, mi piace di più esteticamente e, nel mio caso avendo acquistato la S, costa anche parecchio di meno.....
    Non ho detto che uno per sentirsi a suo agio debba usare mappa rain, mai ho detto o dirò che la Speed attuale dia inferiore confidenza del SDR su strada: anzi ho detto che mi danno una confidenza assai simile. Dal punto di vista estetico non serve neanche parlarne: uno che compra una moto che non gli piace esteticamente non fa una gran furbata perché la moto è un mezzo da guardare e da usare...
    Sul discorso economico...sono scelte soggettive legate al singolo. L'affare con le moto è di non comprarle...nel senso che costano tutte tantissimo! Sempre e comunque troppo! ...io pensavo in questa vita ormai di non farmi catturare da questi goduriosi oggetti e invece fuori tempo ci sono caduto dentro in pieno! Accidenti!
    ...ma non me ne frega un cazzo e sono contento così!


    Citazione Originariamente Scritto da Naexim Visualizza Messaggio
    Quindi per me sukuki ha fatto un buon lavoro,come ducati con la monster ecc ecc
    Su motociclette di questa tipologia , nude, da strada, con li manubrio alto,per vocazione non specialistiche in niente,è la soluzione e integrazione di telaistica e meccanica non esasperata ideale.
    Su comune strada aperta al pubblico hanno prestazioni mediamente più che adeguate, chi realmente le sa sfruttare e 'spremere' a fondo? in pochi credo, e su strada,cercare il limite proprio e del mezzo,per me è scorretto,pericoloso e NON andrebbe fatto,per i pruriti(anche intimi ) c'è la pista.

    Per me s'intende.
    Sono d'accordo su quasi tutto.
    Per i pruriti intimi...meglio la crema...la pista sembra la panacea che cura tutti i mali, ma forse non è così. Certo la strada ha tantissimi pericoli. Ma alla luce del fatto che è la gente che guida il pericolo maggiore, non saprei davvero se faccia una grande differenza avere una moto da 140cv o 170...

    Citazione Originariamente Scritto da Naexim Visualizza Messaggio
    Tutti,molti 'mattinieri' vedo.
    Bene bene




    Condivido il concetto di base.
    Inutile avere così tanti cavalli alla ruaota (sopratutto su strada) quando per poterli 'addomesticare' va giocoforza chiesto l'intervento all'elettronica di tenerli a bada.(ridurli)
    Della moto per farci le 'sparate sul dritto' stile launch control, io personalmente me ne farei di poco, non avendo le capacità per gestire tali prestazioni.
    Quindi a me basterebbe decisamente di meno.
    Investendo e risparmiando soldini.
    A ogni uno la propria.
    Siamo in un paese libero e ognuno compra ciò che vuole.
    Dico solo che sull'inutilità dei cv mi sembra una frase fatta. Ognuno ha il suo metro di valutazione e non credo che ci possano essere concetti "assoluti". La moto è per antonomasia un mezzo potente...20 o 30 cv in più sono così demoniaci??
    Insisto nel dire sempre che bisogna provare...io ne ho provate pochissime, solo quelle tre che mi interessavano veramente, e quindi non ritengo corretto parlare male delle altre.
    Sono certo abbastanza di una cosa: oggi le SS in strada no...ma è un mio parere soggettivo...legato al fatto che in quel caso i cv sono sui 200...
    Ultima modifica di teo1050; 04/11/2017 alle 09:46 Motivo: Unione Post Automatica
    "Ha ha ha Teo sei stato superato in moto da un Vigile a piedi! Questa resterà nella storia"
    (cit. di Unionjack)

  6. #165
    TCP Rider L'avatar di diavelo
    Data Registrazione
    18/12/13
    Località
    arezzo
    Messaggi
    115
    Da ex possessore di street 675 dico la mia anchio ho provato sia la r che rs 2017 e la differenza che dicono loro e una bischerata grossa come diceva qualcuno e passata dalla miglior media di sempre a un carretto in confronto alle mille !!!! Poi concordo con gixxer e sabba avendo anchio il gsxs cambio frizione risposta al gas punteggio mediocri rilevati sono delle stro..... Come pure potenza ai bassi medi e alti una tra le peggio quando varie volte mi sono trovato dietro a bmw 1000 s e perdevo poco e niente in prestazioni cmq la street e una gran moto sia r o rs e sul gxs mi sembra sottovalutato rispetto a altre mille. Cmq il fine e essere contenti di quello che si ha

    Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

  7. #166
    TCP Rider Senior L'avatar di duncan
    Data Registrazione
    10/02/11
    Località
    Maremma
    Messaggi
    5,850
    Citazione Originariamente Scritto da teo1050 Visualizza Messaggio
    Secondo me ti sbagli. Ho provato a suo tempo la Tuono V4 1100 (la RR, ma la F è anche meglio...mica peggio) e in collina in una provettina di neanche 1 ora mi faceva guidare meglio che con la allora mia Speed SE. Moto molto facile e intuitiva e a punto. Non sono mai stato un grande piegatore e poi figuriamoci con una moto in prova...sta troja malefica mi faceva già piegare a guardarla! E' troppo facile, altro che balle! La mia scelta non è caduta su Aprilia a suo tempo per altri motivi, ed economicante veniva fuori anche a buon prezzo.
    Provate le moto e poi ne parliamo. Che poi uno mi dica che se ha sotto le chiappe una moto potente e non è in grado di calmierarsi lui, ok questo è un altro discorso...



    Non ho detto che uno per sentirsi a suo agio debba usare mappa rain, mai ho detto o dirò che la Speed attuale dia inferiore confidenza del SDR su strada: anzi ho detto che mi danno una confidenza assai simile. Dal punto di vista estetico non serve neanche parlarne: uno che compra una moto che non gli piace esteticamente non fa una gran furbata perché la moto è un mezzo da guardare e da usare...
    Sul discorso economico...sono scelte soggettive legate al singolo. L'affare con le moto è di non comprarle...nel senso che costano tutte tantissimo! Sempre e comunque troppo! ...io pensavo in questa vita ormai di non farmi catturare da questi goduriosi oggetti e invece fuori tempo ci sono caduto dentro in pieno! Accidenti!
    ...ma non me ne frega un cazzo e sono contento così!




    Sono d'accordo su quasi tutto.
    Per i pruriti intimi...meglio la crema...la pista sembra la panacea che cura tutti i mali, ma forse non è così. Certo la strada ha tantissimi pericoli. Ma alla luce del fatto che è la gente che guida il pericolo maggiore, non saprei davvero se faccia una grande differenza avere una moto da 140cv o 170...



    Siamo in un paese libero e ognuno compra ciò che vuole.
    Dico solo che sull'inutilità dei cv mi sembra una frase fatta. Ognuno ha il suo metro di valutazione e non credo che ci possano essere concetti "assoluti". La moto è per antonomasia un mezzo potente...20 o 30 cv in più sono così demoniaci??
    Insisto nel dire sempre che bisogna provare...io ne ho provate pochissime, solo quelle tre che mi interessavano veramente, e quindi non ritengo corretto parlare male delle altre.
    Teo non mi permetto di sindacare le scelte altrui, io parlo, e lo ho anche evidenziato, di ME, esclusivamente di me e neanche ho detto che per sentirsi a proprio agio con la SDR BISOGNA inserire la Mappa RAIN, ho solo risposto alla tua affermazione sulla possibilità di utilizzare mappe più tranquille.
    La questione del prezzo l'ho sollevata solo in relazione alle sensazioni che MI danno la Speed e la SDR, precisando che IO preferisco la Triumph esteticamente ma anche per le caratteristiche di fruibilità del motore, oltre questo risparmiare non MI dispiace affatto. Che le moto, come tutti i giocattoli, non siano investimenti lo sappiamo bene tutti.

  8. #167
    TCP Rider
    Data Registrazione
    20/08/12
    Località
    verona/vicenza
    Moto
    ex Street 2008, ex Speed 2010, ex Speed SE 2013, ora Superduke R
    Messaggi
    1,767
    Citazione Originariamente Scritto da duncan Visualizza Messaggio
    Teo non mi permetto di sindacare le scelte altrui, io parlo, e lo ho anche evidenziato, di ME, esclusivamente di me e neanche ho detto che per sentirsi a proprio agio con la SDR BISOGNA inserire la Mappa RAIN, ho solo risposto alla tua affermazione sulla possibilità di utilizzare mappe più tranquille.
    La questione del prezzo l'ho sollevata solo in relazione alle sensazioni che MI danno la Speed e la SDR, precisando che IO preferisco la Triumph esteticamente ma anche per le caratteristiche di fruibilità del motore, oltre questo risparmiare non MI dispiace affatto. Che le moto, come tutti i giocattoli, non siano investimenti lo sappiamo bene tutti.
    Sono d'accordissimo. Sulla fruibilità del motore se ci si accontenta (non sto sminuendo la Speed) capisco il concetto. Sull'estetica...ne abbiamo parlato millanta volte...e quando guardo Calimero vedo uno stile che mi piace, delle grafiche accattivanti...sulla Speed di prima mi piaceva accarezzarne la vernice opaca...su quella di prima ancora il Blazing Orange scintillante lucidissimo...
    Giocattoli costosi maledetti!
    "Ha ha ha Teo sei stato superato in moto da un Vigile a piedi! Questa resterà nella storia"
    (cit. di Unionjack)

  9. #168
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,292
    Non c'è che dire.
    Queste moto fanno discutere, ed è proprio questa l'intenzione delle Case.
    Allora, dall'alto dei miei anni (più che della mia esperienza) posso dirvi che tutte le moto sono studiate a tavolino per offrire al pubblico il massimo godimento.
    Ovvio, devono piacere anche come tipologia, non solo esteticamente, ma in fondo sono tutte dei gran mezzi.
    La potenza elevata sinceramente è il problema minore.
    Tra l'elettronica che la tiene a bada, a volte anche troppo come nel caso della KTM 1190 Adventure, la ciclistica sempre più raffinata e le gomme che una decina di anni fa avrebbero vinto in SBK, guidare una maxi naked può essere solo che piacevole.
    Macchè macchè mappa Rain!
    Si mette direttamente in Sport e si modula il gas con polso e cervello direttamente collegato, come si è sempre fatto quando non c'erano le mappe e i controlli elettronici (detti anche "castrature").
    Evviva la potenza libera, e il manico è anche e soprattutto chi guida usando il cervello e non cerca di strafare mai.
    Giá il trabiccolo che io ho sotto le gambe da 126 cavalli viene mortificato alla grande da quel fetentissimo coso chiamato TCS, figuriamoci una moto da 170-180 cavalli, dove le Case fanno di tutto per limitarne le prestazioni.
    Se non fosse per la spia gialla fastidiosa, disabiliterei il TCS ad ogni avviamento, ma oramai so che viaggio con il motore "castrato" e me ne faccio una ragione.
    Dovreste preoccuparvi per davvero se su queste moto non ci fosse l'elettronica e magari se non avete mai guidato i due tempi (quelli cattivi per davvero).
    Cosi come escono, a parte forse la Aprilia con i controlli il più possibile disabilitati, sono moto assolutamente conducibili da chiunque (che abbia testa, aggiungo, perché bastano anche solo 35 cavalli per farsi male).
    Io vedo spesso persone approcciare le moto maxi, comprese le nostre Triumph, con circospezione e paura e poi, dopo averle guidate un pochino, mi guardano e dicono: " ma non credevo fosse così facile!".
    Il merito di ciò l'ho scritto sopra, ma questo è tanto.
    Scientificamente c'è poi da considerare una cosa: non è possibile mettere a terra (su una sola gomma) un numero infinito di cavalli, anche con l'aiuto dell'elettronica più raffinata.
    Per cui non crediate che in accelerazione 0-100 una Integra 750 metta a terra molti meno cavalli della vostra poderosissima SuperDuke 1290 da millemila cavalli.
    È una questione di fisica, come diceva la bambina occhialuta più antipatica del mondo nello spot della Lufthansa.

    Sabba

  10. #169
    TCP Rider
    Data Registrazione
    20/08/12
    Località
    verona/vicenza
    Moto
    ex Street 2008, ex Speed 2010, ex Speed SE 2013, ora Superduke R
    Messaggi
    1,767
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Non c'è che dire.
    Queste moto fanno discutere, ed è proprio questa l'intenzione delle Case.
    Allora, dall'alto dei miei anni (più che della mia esperienza) posso dirvi che tutte le moto sono studiate a tavolino per offrire al pubblico il massimo godimento.
    Ovvio, devono piacere anche come tipologia, non solo esteticamente, ma in fondo sono tutte dei gran mezzi.
    La potenza elevata sinceramente è il problema minore.
    Tra l'elettronica che la tiene a bada, a volte anche troppo come nel caso della KTM 1190 Adventure, la ciclistica sempre più raffinata e le gomme che una decina di anni fa avrebbero vinto in SBK, guidare una maxi naked può essere solo che piacevole.
    Macchè macchè mappa Rain!
    Si mette direttamente in Sport e si modula il gas con polso e cervello direttamente collegato, come si è sempre fatto quando non c'erano le mappe e i controlli elettronici (detti anche "castrature").
    Evviva la potenza libera, e il manico è anche e soprattutto chi guida usando il cervello e non cerca di strafare mai.
    Giá il trabiccolo che io ho sotto le gambe da 126 cavalli viene mortificato alla grande da quel fetentissimo coso chiamato TCS, figuriamoci una moto da 170-180 cavalli, dove le Case fanno di tutto per limitarne le prestazioni.
    Se non fosse per la spia gialla fastidiosa, disabiliterei il TCS ad ogni avviamento, ma oramai so che viaggio con il motore "castrato" e me ne faccio una ragione.
    Dovreste preoccuparvi per davvero se su queste moto non ci fosse l'elettronica e magari se non avete mai guidato i due tempi (quelli cattivi per davvero).
    Cosi come escono, a parte forse la Aprilia con i controlli il più possibile disabilitati, sono moto assolutamente conducibili da chiunque (che abbia testa, aggiungo, perché bastano anche solo 35 cavalli per farsi male).
    Io vedo spesso persone approcciare le moto maxi, comprese le nostre Triumph, con circospezione e paura e poi, dopo averle guidate un pochino, mi guardano e dicono: " ma non credevo fosse così facile!".
    Il merito di ciò l'ho scritto sopra, ma questo è tanto.
    Scientificamente c'è poi da considerare una cosa: non è possibile mettere a terra (su una sola gomma) un numero infinito di cavalli, anche con l'aiuto dell'elettronica più raffinata.
    Per cui non crediate che in accelerazione 0-100 una Integra 750 metta a terra molti meno cavalli della vostra poderosissima SuperDuke 1290 da millemila cavalli.
    È una questione di fisica, come diceva la bambina occhialuta più antipatica del mondo nello spot della Lufthansa.

    Iper d'accordisssssssssimo.
    "Ha ha ha Teo sei stato superato in moto da un Vigile a piedi! Questa resterà nella storia"
    (cit. di Unionjack)

  11. #170
    TCP Rider Senior L'avatar di duncan
    Data Registrazione
    10/02/11
    Località
    Maremma
    Messaggi
    5,850
    Io, per mettere l'accento su quanto si possa essere diversi, con la Speed sono sempre in ROAD e questo perché si amalgama alla perfezione al mio modo di guidare, non ho mai notato il lampeggio del TC, è anche vero che il cruscotto lo guardo poco quando guido impegnato, e posso assicurarvi che tengo un buon passo. Tra i miei amici ce n'è uno con S 1000 XR sempre in mappa spintissima (non ricordo come si chiama), il display lampeggia come un albero di Natale ma alla fine andiamo insieme e io consumo molto meno.

Pagina 17 di 31 PrimaPrima ... 713141516171819202127 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. [-] COMPARATIVA SU MOTOCICLISMO
    Di mic56 nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 37
    Ultimo Messaggio: 07/04/2015, 06:42
  2. [Bonneville] Comparativa di Motociclismo
    Di FraVet nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 17/03/2015, 20:58
  3. Risposte: 184
    Ultimo Messaggio: 11/04/2009, 09:54
  4. nuova comparativa maxinaked
    Di Speed-Fire nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 27/09/2007, 09:21
  5. Comparativa Maxinaked...
    Di Rix nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 78
    Ultimo Messaggio: 24/09/2007, 18:09

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •