Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 28 di 31 PrimaPrima ... 182425262728293031 UltimaUltima
Risultati da 271 a 280 di 307

Discussione: COMPARATIVA MAXINAKED 2017 SU MOTOCICLISMO DI NOVEMBRE!

  1. #271
    TCP Rider L'avatar di Michispeed1967
    Data Registrazione
    31/12/13
    Località
    Sestri Levante (Genova)
    Moto
    Ultime3/ Speed Tr. ABS11 Bianco met. Bonni T120 16 Nero-cromo KTM SuperDuke GT1290 19 Bianco-Arancio
    Messaggi
    1,217
    Citazione Originariamente Scritto da Dennis Visualizza Messaggio
    vai! che KTM sia!

    datte na mossa però
    Si una mossa me la darò... ma una mossa 2018 oramai!

    Citazione Originariamente Scritto da teo1050 Visualizza Messaggio
    Ti capisco, credo.
    A me è sembrato un po' di tradire il marchio...poi questo bicilindrico mi ha fatto dimenticare questa banale sega mentale.
    Resta che il 3 cilindri è un gran bel motore.
    Dopo che avrai provato la nuova saprai cosa fare.
    La nuova fino ad un certo punto! La vera nuova mi sa arriverà nel 2019... Poi se aspettassero la primavera per presentarla, sarebbe un po' troppo tardi... a quel punto sarei già in sella! Non me la sento di investire una cifra così importante ( La Speed RS non costerà pochino ), su di una moto che seppur modernizzata e migliorata rispetto alla mia ex 2011, e in via di fine carriera!

    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Io adoro tantissimo il tre cilindri, al punto che sono quasi limitato nella scelta delle moto papabili per un mio futuro acquisto.
    I bicilindrici mi piacciono, ma meno, mentre sto lentamente (ma inesorabilmente) abbandonando l'idea del quadricilindrico (che ritengo più adatto a moto sportive o comunque di prestazioni molto elevate, molto meno per fare turismo in coppia).
    Nel confronto delle maxinaked ha assolutamente senso confrontare le moto di svariate tipologie (cioè con diverse configurazioni motoristiche), ma se leggete una comparativa di maxienduro, noterete subito che la "media" del numero dei cilindri cala parecchio.
    In realtà una bella sportiva tre cilindri di cilindrata più elevata c'è, la Speed, e sta pure per uscire la versione R (che potrebbe aver subito anche qualche ritocchino al motore per poter esprimere qualche cavallo in più; non è affatto impossibile).
    Per tornare a bomba, se anche fosse stata disponibile per il confronto, i faziosi "giudici" di Motociclismo l'avrebbero comunque segata con assurde ragioni molto simili a quelle con cui hanno segato la Street.
    Per loro deve vincere la GS, anche se non è compresa nel lotto delle moto in prova....
    Ma come siamo messi?

    Anche io credo al 95% di aver abolito il mono ed il 4 cilindri dalle mie scelte future, proprio per i motivi che hai citato tu stesso! Però come già detto in passato su qualche post, se dovessi essere obbligato per assurdo, a scegliere una tipologia di frazionamento e tale mantenerla fino alla fine della carriera, beh non avrei dubbi... TRECILINDRIFOREVER!
    Ultima modifica di Michispeed1967; 05/12/2017 alle 12:29 Motivo: Unione Post Automatica

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #272
    TCP Rider L'avatar di Vitto2017
    Data Registrazione
    25/09/17
    Località
    Modena
    Moto
    Speed Triple 1050 S 2017 EX Versys1000, TDM850, Suzuki gsx550ES, Honda MTX 125 e XL125, Malaguti50
    Messaggi
    281
    @Michispeed1967
    Speed e SD sono moto diverse, perchè la speed vada come SD dovrebbe mettere un motore da 1300 cc in un nuovo telaio.
    Sicuro la nuova speed RS sarà più sportiveggiante dell'attuale R.
    Provarle entrambi non costa niente, fatto quello una notte per rifletterci e se sei indeciso fai testa o croce...e appena lanciata la monetina se ti viene da sperare che esca testa (o croce) avrai già capito qual'è che di "pania" preferisci
    Lampsss

  4. #273
    TCP Rider
    Data Registrazione
    20/08/12
    Località
    verona/vicenza
    Moto
    ex Street 2008, ex Speed 2010, ex Speed SE 2013, ora Superduke R
    Messaggi
    1,767
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Io adoro tantissimo il tre cilindri, al punto che sono quasi limitato nella scelta delle moto papabili per un mio futuro acquisto.
    I bicilindrici mi piacciono, ma meno, mentre sto lentamente (ma inesorabilmente) abbandonando l'idea del quadricilindrico (che ritengo più adatto a moto sportive o comunque di prestazioni molto elevate, molto meno per fare turismo in coppia).
    Nel confronto delle maxinaked ha assolutamente senso confrontare le moto di svariate tipologie (cioè con diverse configurazioni motoristiche), ma se leggete una comparativa di maxienduro, noterete subito che la "media" del numero dei cilindri cala parecchio.
    In realtà una bella sportiva tre cilindri di cilindrata più elevata c'è, la Speed, e sta pure per uscire la versione R (che potrebbe aver subito anche qualche ritocchino al motore per poter esprimere qualche cavallo in più; non è affatto impossibile).
    Per tornare a bomba, se anche fosse stata disponibile per il confronto, i faziosi "giudici" di Motociclismo l'avrebbero comunque segata con assurde ragioni molto simili a quelle con cui hanno segato la Street.
    Per loro deve vincere la GS, anche se non è compresa nel lotto delle moto in prova....
    Ma come siamo messi?


    Anche io la pensavo all'incirca come te sul due cilindri. Poi con questo mi sono ravveduto. Sono invece del tutto d'accordo, che il 4 (per meglio dire il V4...perché io solo quello della Tuono avevo provato, e non parlo di cose che non ho provato perché lo ritengo banalmente inutile) vada riservato ad un utilizzo decisamente più orientato al mondo pista che non ad un uso stradale.
    Sono d'accordo con te che la Speed potrebbe vedere nella nuova versione RS un miglioramento del motore in termini di potenza, in realtà me lo auguro. Questo lo dico, certo, ma senza volere denigrare una moto che anche come è adesso dice senz'altro la sua, in un uso stradale.
    Sul fatto che debba vincere sempre il GS anche quando non c'è, la cosa mi tange per nulla: per me sarà sempre una moto non-moto...non mi piace assolutamente, e non gradisco il rumore irritante del suo motore. Non mi piace quando mi ingombra la strada valigiata, e come ho visto l'ultima volta anche con la gabbia del cane. Col cane dentro, piccolo, nervoso, povera brutta bestiolina condannata alle manie dei suoi due padroni! Ma si può?

    Citazione Originariamente Scritto da Vitto2017 Visualizza Messaggio
    @Michispeed1967
    Speed e SD sono moto diverse, perchè la speed vada come SD dovrebbe mettere un motore da 1300 cc in un nuovo telaio.
    Sicuro la nuova speed RS sarà più sportiveggiante dell'attuale R.
    Provarle entrambi non costa niente, fatto quello una notte per rifletterci e se sei indeciso fai testa o croce...e appena lanciata la monetina se ti viene da sperare che esca testa (o croce) avrai già capito qual'è che di "pania" preferisci
    Ma speriamo che Triumph non lo faccia! Passare a quella cilindrata per me sarebbe come passare dalla padella alla brace. Ovviamente lo dico così, a naso...
    Invece mi piacerebbe idealmente che Triumph affiancasse alle attuali versioni una moto più ignorante, con una potenza di una quindicina di cv in più, e che lo facesse con una moto, sempre naked ovviamente, con un motore nuovo diverso...1100? Boh, ma che ne so io...mica progetto motori! Ma sempre un tre cilindri!
    Sì, la cosa mi intrigherebbe parecchio.

    Citazione Originariamente Scritto da Michispeed1967 Visualizza Messaggio
    La nuova fino ad un certo punto! La vera nuova mi sa arriverà nel 2019... Poi se aspettassero la primavera per presentarla, sarebbe un po' troppo tardi... a quel punto sarei già in sella! Non me la sento di investire una cifra così importante ( La Speed RS non costerà pochino ), su di una moto che seppur modernizzata e migliorata rispetto alla mia ex 2011, e in via di fine carriera!


    Sì beh ti capisco.
    Purtroppo temo che prima di fine marzo - primi di aprile (come fu per me per la R nel 2016) non sarà disponibile per provarla. Questo è un dato di fatto.
    Sul fatto della spesa importante, idem, non si può dire nulla. Sono sempre un sacco di soldi.
    Ecco sul fatto della moto a fine carriera, io in realtà vidi un passo in avanti notevole dalla mia (2013) alla R (attuale), e quindi dalla tua alla RS il passo avanti sarebbe un pochino più marcato...certo non un abisso, magari: ma qui dipende sempre e solo da ciò che tu vuoi dalla moto.
    Questo lo sai tu.
    Ultima modifica di teo1050; 06/12/2017 alle 06:45 Motivo: Unione Post Automatica
    "Ha ha ha Teo sei stato superato in moto da un Vigile a piedi! Questa resterà nella storia"
    (cit. di Unionjack)

  5. #274
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,292
    Sul bicilindrico moderno non ho alcun bisogno di "ravvedermi".
    Ho provato praticamente tutti i nuovi modelli (Ducati, KTM, Yamaha, Honda, Suzuki, BMW) e li ho trovati molto "ingentiliti" rispetto al passato, cioè molto regolari fin dai regimi più bassi e dotati di un allungo decente, in alcuni casi (Ducati, KTM, Yamaha) di tutto rispetto.
    Insomma, sono probabilmente diventati quelli più piacevoli per guidare su strada.
    Come ho scritto in precedenza, in alcuni modelli top gamma le Case hanno un filino esagerato con le "reprimende" elettroniche, di sicuro nell'ottica di renderli accessibili ad un pubblico più vasto e meno esperto, ma togliendo un po' di gusto e piacere a chi li saprebbe "portare".
    Nessun problema, perché l'elettronica in genere si disabilita e così facendo saltano fuori tutte le (notevoli) potenzialità nascoste.
    Alcune moto bicilindriche non hanno bisogno di essere limitate, perché nascono con potenze appena sufficienti nonostante la cilindrata elevata (Yamaha SuperTenerè e Honda Africa Twin in testa).
    Ma rimane sempre una buona erogazione ai regimi più utilizzati su strada.
    L'unico motore a due cilindri che non mi piace è il boxer BMW, e spiego anche il motivo tecnico.
    Ruota in senso longitudinale e genera un momento di coppia trasversale che viene definita "coppia di rovesciamento", cioè la sensazione di una moto che si sposta da un lato quando si sgasa da fermi.
    Questa caratteristica lo accomuna al Guzzi e a tutti i motori con i cilindri disposti in quel modo.
    La coppia di rovesciamento non esaurisce il suo effetto da fermo, ma se lo porta dietro anche in marcia.
    Un difetto dalle boxer, per la verità più presente nell'ultima versione LC da 125 cavalli che sulle precedenti, è la brusca risposta al comando del gas ai bassi regimi.
    Non è un vero e proprio effetto ON-OFF, è proprio una questione di troppa "prontezza" che può generare qualche difficoltà nella gestione della moto.
    Rimane comunque un motore regolarissimo come tutti gli altri bicilindrici degli ultimi anni, anche se la disposizione dei cilindri implica un consumo di lubrificante superiore alla media.
    Quindi parliamo di un propulsore con pregi ma anche difetti, è quel che mi fa più arrabbiare è che viene dipinto come il motore migliore del mondo.
    Puo anche essere, ma non del mondo Terra..

    Il tricilindrico non ha solo un cilindro in più, ma se fatto bene ha anche "una marcia in più", perché di solito dove il bicilindrico "finisce" il tricilindrico ha ancora qualcosa da dire. in pratica ha il range di utilizzo (stradale) più ampio di tutti, e non è cosa da poco!

    Sabba

  6. #275
    TCP Rider L'avatar di Vitto2017
    Data Registrazione
    25/09/17
    Località
    Modena
    Moto
    Speed Triple 1050 S 2017 EX Versys1000, TDM850, Suzuki gsx550ES, Honda MTX 125 e XL125, Malaguti50
    Messaggi
    281
    @teo1050 Spero anche io che Triumph non faccia una speed 1300, era per enfatizzare il concetto che la coppia, potenza ma specialmente il regime a cui queste vengono erogate su SD è possibile solo grazie al motore da 1300 cc, e che quindi anche la nuova speed (sarà diversa) ma non paragonabile a SD 1290.
    @_sabba_ molto spesso mi sono trovato in accordo sui tuoi post, ma questa volta la penso in maniera diversa rispetto bicilindrici e tricilindrici, fermo restando che anche io il GS non lo sopporto (riconoscendo che è una moto fantastica), questione di pelle o di bulloni.
    Tornando al n° di cilindri, specie su moto di grossa cilindrata, a livello teorico il n°3 è quello più equilibrato addolcendo la coppia brusca e nervosa del bicilindrico con un range di utilizzo simile al 4 cilindri, TEORICAMENTE, perchè oggi la SPEED 1050 arriva a 10000 rpm come i migliori bicilindrici tipo il ducati monster 1200, mentre i 4 cilindri possono arrivare anche oltre i 14000 rpm su moto stradali, con la Tuono che arriva a 12500 rpm.
    Quello che ad oggi manca alla speed sono quei 1000/1500 rpm in più di allungo, ma per fare questo bisognerebbe agire sul motore (alleggerendo pistoni e bielle e riguardando tutta la distribuzione e carico termico)....forse 2019.
    In poche parole sulla carta concordo con te che il 3 cilindri è il più godibile.....in pratica la SPEED 1050 ha l'allungo di un bicilindrico ma con meno coppia (quindi meno potenza)
    Lampsss

  7. #276
    TCP Rider L'avatar di chiarion johnnj
    Data Registrazione
    31/01/09
    Località
    Corbiolo di Bosco Chiesanuova (Lessinia)(VR)
    Moto
    ex Speed Triple 1050 2006
    Messaggi
    1,355
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio

    Il tricilindrico non ha solo un cilindro in più, ma se fatto bene ha anche "una marcia in più", perché di solito dove il bicilindrico "finisce" il tricilindrico ha ancora qualcosa da dire
    Fino a qualche anno fà,ormai i bicilindrici arrivano tranquillamente ad 11mila giri...

  8. #277
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,292
    Citazione Originariamente Scritto da chiarion johnnj Visualizza Messaggio
    Fino a qualche anno fà,ormai i bicilindrici arrivano tranquillamente ad 11mila giri...
    Si si, ma lo avevo anche scritto.
    Alcuni bicilindrici hanno raggiunto elevati regimi di rotazione, specie i Ducati.

    Sabba

  9. #278
    TCP Rider
    Data Registrazione
    20/08/12
    Località
    verona/vicenza
    Moto
    ex Street 2008, ex Speed 2010, ex Speed SE 2013, ora Superduke R
    Messaggi
    1,767
    Citazione Originariamente Scritto da chiarion johnnj Visualizza Messaggio
    Fino a qualche anno fà,ormai i bicilindrici arrivano tranquillamente ad 11mila giri...

    E questo in effetti è un punto non da poco (e io non lo pensavo interessante)
    Infatti hanno tarato adesso il 1290 a un regime max maggiore di prima.

    Citazione Originariamente Scritto da Vitto2017 Visualizza Messaggio
    @teo1050 Spero anche io che Triumph non faccia una speed 1300, era per enfatizzare il concetto che la coppia, potenza ma specialmente il regime a cui queste vengono erogate su SD è possibile solo grazie al motore da 1300 cc, e che quindi anche la nuova speed (sarà diversa) ma non paragonabile a SD 1290.
    @_sabba_ molto spesso mi sono trovato in accordo sui tuoi post, ma questa volta la penso in maniera diversa rispetto bicilindrici e tricilindrici, fermo restando che anche io il GS non lo sopporto (riconoscendo che è una moto fantastica), questione di pelle o di bulloni.
    Tornando al n° di cilindri, specie su moto di grossa cilindrata, a livello teorico il n°3 è quello più equilibrato addolcendo la coppia brusca e nervosa del bicilindrico con un range di utilizzo simile al 4 cilindri, TEORICAMENTE, perchè oggi la SPEED 1050 arriva a 10000 rpm come i migliori bicilindrici tipo il ducati monster 1200, mentre i 4 cilindri possono arrivare anche oltre i 14000 rpm su moto stradali, con la Tuono che arriva a 12500 rpm.
    Quello che ad oggi manca alla speed sono quei 1000/1500 rpm in più di allungo, ma per fare questo bisognerebbe agire sul motore (alleggerendo pistoni e bielle e riguardando tutta la distribuzione e carico termico)....forse 2019.
    In poche parole sulla carta concordo con te che il 3 cilindri è il più godibile.....in pratica la SPEED 1050 ha l'allungo di un bicilindrico ma con meno coppia (quindi meno potenza)

    Sì Vitto, e credo che sia sempre da ricordare questo punto del non fare paragoni e che il 1290 effettivamente sia un motore molto particolare, su cui Ktm ha evidentemente studiato davvero molto e investito anche, mi dicono, e ancora lo aggiorna, modifica , aumenta giri, interviene su elettronica. Ecco, questo può farlo anche Triumph sulla Speed. E magari lo sta anche facendo.
    Ultima modifica di teo1050; 06/12/2017 alle 11:27 Motivo: Unione Post Automatica
    "Ha ha ha Teo sei stato superato in moto da un Vigile a piedi! Questa resterà nella storia"
    (cit. di Unionjack)

  10. #279
    TCP Rider L'avatar di leon1775
    Data Registrazione
    08/09/10
    Località
    Gioia d.C. (BARI)
    Moto
    MTS 1260s ex SPEED TRIPLE 2013 ex Speed Triple 2005
    Messaggi
    1,458
    Il SuperDuke 1290 è la Speed 10 anni dopo, lo stesso successo di pubblico per la moto naked più ignorante e performante del momento...il resto so chiacchiere...
    Su strada una moto che arriva a 14mila giri che fa 350kmh non serve a niente, se volessi rispettare i limiti non riusciresti a mettere neanche la seconda.
    una moto invece con 145NM di coppia anche a velocità tolelrabili ti da' belle sensazioni di guida...questo è tutto il segreto della SD.

    La Speed è una bellissima moto, ma un passo indietro sia motoristicamente che esteticamente (praticamente la stessa minestra da anni).

    Non parlate di prezzi...non è quello il discrimine...un amico ha appena preso la SD full optional spendendo 24mila euro
    Se la moto li vale la gente spende i soldi senza pensarci.

  11. #280
    TCP Rider
    Data Registrazione
    20/08/12
    Località
    verona/vicenza
    Moto
    ex Street 2008, ex Speed 2010, ex Speed SE 2013, ora Superduke R
    Messaggi
    1,767
    Citazione Originariamente Scritto da leon1775 Visualizza Messaggio
    Il SuperDuke 1290 è la Speed 10 anni dopo, lo stesso successo di pubblico per la moto naked più ignorante e performante del momento...il resto so chiacchiere...
    Su strada una moto che arriva a 14mila giri che fa 350kmh non serve a niente, se volessi rispettare i limiti non riusciresti a mettere neanche la seconda.
    una moto invece con 145NM di coppia anche a velocità tolelrabili ti da' belle sensazioni di guida...questo è tutto il segreto della SD.

    La Speed è una bellissima moto, ma un passo indietro sia motoristicamente che esteticamente (praticamente la stessa minestra da anni).

    Non parlate di prezzi...non è quello il discrimine...un amico ha appena preso la SD full optional spendendo 24mila euro
    Se la moto li vale la gente spende i soldi senza pensarci.


    Eh...
    Circa sì...
    Ci si diverte con questa moto qui.
    24k sono un po' tanti...poi se mi giro indietro e penso a quei tre, anzi quattro, o forse a pensarci bene sono stati una decina di optional PP, in effetti il conto sale.
    Resta che 24K sono una follia.
    La Speed R per me ha una linea e delle finiture molto molto molto belle, e non trovo queste sempre le stesse da 10 anni, ma semmai le vedo evolute pur restando nella tradizione.
    Sulle altre cose non dico niente, essendo di parte. E poi ho già detto.
    "Ha ha ha Teo sei stato superato in moto da un Vigile a piedi! Questa resterà nella storia"
    (cit. di Unionjack)

Pagina 28 di 31 PrimaPrima ... 182425262728293031 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. [-] COMPARATIVA SU MOTOCICLISMO
    Di mic56 nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 37
    Ultimo Messaggio: 07/04/2015, 06:42
  2. [Bonneville] Comparativa di Motociclismo
    Di FraVet nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 17/03/2015, 20:58
  3. Risposte: 184
    Ultimo Messaggio: 11/04/2009, 09:54
  4. nuova comparativa maxinaked
    Di Speed-Fire nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 27/09/2007, 09:21
  5. Comparativa Maxinaked...
    Di Rix nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 78
    Ultimo Messaggio: 24/09/2007, 18:09

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •