Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 30 di 31 PrimaPrima ... 20262728293031 UltimaUltima
Risultati da 291 a 300 di 307

Discussione: COMPARATIVA MAXINAKED 2017 SU MOTOCICLISMO DI NOVEMBRE!

  1. #291
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,306
    Oggi nel pomeriggio, vocine indiscrete mi hanno (quasi) confermato i 10 cavalli in più della Speed RS.

    Sabba

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #292
    TCP Rider
    Data Registrazione
    20/08/12
    Località
    verona/vicenza
    Moto
    ex Street 2008, ex Speed 2010, ex Speed SE 2013, ora Superduke R
    Messaggi
    1,767
    Citazione Originariamente Scritto da gab84mo Visualizza Messaggio
    Immagina... puoi!


    Scusate, non ho resistito...

    Tornando ai motori ed i frazionamenti, io pensavo di essere uno da 2-3 cilindri, perché ritengo la coppia e l'erogazione "pronta" un requisito fondamentale per divertirsi in strada, dunque la potenza e coppia spalmata in alto dei 4 cilindri pensavo non facesse per me.

    Fermo restando che ancora non son riuscito a provare gli ultimi bicilindrici degni di nota (K o Ducati), son rimasto sorpreso dall'erogazione dell'S1000XR... è sempre pronta ad ogni regime e spinge sempre come una bestia, dunque sti 4 cilindri vuoti in basso, o comunque con potenza e coppia dove non servono forse erano più un mio preconcetto!

    Piccola parentesi sul boxer del GS... ho visto chi criticava la risposta brusca del modello LC, che non ho provato, ma il precedente ad 1200 aria era veramente di una pigrizia imbarazzante, giravi il gas e prendeva giri come una carriola spompa... dove sta la coppia? che c'è, ma non si sente!

    Tornando a casa nostra, col motore della Speed, Triumph s'è inserita in un vicolo cieco. Non sono un motorista, però loro hanno trovato una bella erogazione ed un piacere di guida da un motore vecchio al quale hanno allungato la corsa, arrivando vicini ai limiti imposti dalla velocitÃ* media del pistone, dunque un motore che non si può più spremere più di tanto, per inseguire mercato e concorrenza, perché giÃ* arrivato vicino al suo limite.
    Ripartire da un foglio bianco sarebbe l'unica soluzione, come si parla da tempo, ma il mio timore, e forse è anche il loro, è che un motore a corsa più corta che possa girare più in alto, perderebbe quelle caratteristiche che oggi rendono la Speed così perfetta nell'uso stradale, facendo quasi categoria a se nel mondo delle naked moderne.

    O probabilmente anche questa è solo una mia fisima e la soluzione tecnica ci sarebbe per avere più coppia e potenza, senza perdere la dolcezza e la rotonditÃ* del Triple 1050 attuale, e forse non l'hanno ancora fatto solo per ragioni di mercato, nel senso che l'investimento in ricerca, sviluppo, progettazione e messa a punto di un nuovo motore non verrebbe recuperato con le vendite limitate che fa per ora la Speed (infatti spingono come matti su Tiger 800-1200 e tutte le loro classiche), però è anche vero che se non si aggiornano venderanno sempre meno... come un cane che si morde la coda.
    Gab, è bello ogni tanto anche girarla in ridere no? Ti assicuro che davvero il SD R ha varie possibilitÃ* di farti ridere sotto il casco....volevo trasferire questo concetto sulla carta...hai visto che ci sono riuscito?
    Ma a parte questo, tornando sulla Speed a mio avviso chi non rischia non rosica. Triumph ha oggi un ottimo prodotto che ha un ottimo vecchio motore rimodernato. Non so se i 10cv che avrÃ* in più la Speed RS saranno tutti in alto: questo si vedrÃ*.
    So che i volumi di vendite non aumentano probabilmente in funzione dei limiti del propulsore attuale.
    Probabilmente nell'essere conservatore tipicamente inglese Triumph ha grande cautela a lavorare partendo da un foglio bianco...o forse ci sta giÃ* lavorando e ci vuole il suo tempo, allora intanto tampona facendo questa ultima versione con il 1050.

    Citazione Originariamente Scritto da Genna84 Visualizza Messaggio
    mi trovi perfettamente d'accordo,è il motivo per cui ho preso l'attuale speed R e non attendo la versione RS,perchè al 99% quei famosi 10cv li hanno trovati tutti in alto...o cmq una zona del limitatore che a me non interessa per niente...vedi street 765 R e RS...
    Mi spiace solo che la levano completamente dal mercato la R per tenere la S e la RS....attendiamo di vedere se è davvero tutto vero sto discorso...

    Sono tutte nostre elucubrazioni.
    Di certo tu hai fatto bene a prenderti la R visto il vantaggio economico. Non dovresti essere triste se la tolgono dal mercato...tu intanto ce l'hai...
    Nel frattempo (dato che ipotizzi che la RS per te probabilmente non sarebbe ottimale) arriverÃ* il 2019...allora vedremo qualcosa di nuovo?

    Citazione Originariamente Scritto da Michispeed1967 Visualizza Messaggio
    Io pur non amando le linee spigolose, devo ammettere, che una volta davanti al mezzo nella realtà, quindi potendone saggiare anche le proporzioni ed i dettagli, mi sono dovuto ricredere, credo però che non esistano mezze misure, nel senso, o ti piace parecchio, o per niente, o la si ama, ola si odia! Non ce niente da fare, il gusto, quindi il giudizio sull'estetica, la colorazione, le grafiche, ecc., e prettamente personale!
    ....lo vedi dal vivo, poi lo provi...poi o lo ami o lo odi ancora di più.
    ...io si capisce che lo amo? Boh...
    😆😆
    Ultima modifica di teo1050; 08/12/2017 alle 07:31 Motivo: Unione Post Automatica

  4. #293
    TCP Rider L'avatar di Genna84
    Data Registrazione
    03/02/13
    Località
    Poviglio(RE)
    Moto
    Bmw GS 1200 Bialbero Triple Black 2012
    Messaggi
    3,659
    @teo1050 secondo me fino a quando non arriva l euro 5 non vediamo nulla di nuovo realmente,anche perché sta speed ormai l hanno spremuta al 180% direi...

  5. #294
    TCP Rider
    Data Registrazione
    20/08/12
    Località
    verona/vicenza
    Moto
    ex Street 2008, ex Speed 2010, ex Speed SE 2013, ora Superduke R
    Messaggi
    1,767
    Citazione Originariamente Scritto da Genna84 Visualizza Messaggio
    @teo1050 secondo me fino a quando non arriva l euro 5 non vediamo nulla di nuovo realmente,anche perché sta speed ormai l hanno spremuta al 180% direi...

    Ma perché dici? Forse perché sarebbero obbligati a tirare via totalmente il vecchio 1050 in quanto non più rispondente alla futura norma?

  6. #295
    TCP Rider L'avatar di Genna84
    Data Registrazione
    03/02/13
    Località
    Poviglio(RE)
    Moto
    Bmw GS 1200 Bialbero Triple Black 2012
    Messaggi
    3,659
    Citazione Originariamente Scritto da teo1050 Visualizza Messaggio
    Ma perché dici? Forse perché sarebbero obbligati a tirare via totalmente il vecchio 1050 in quanto non più rispondente alla futura norma?
    Cosi mi hanno confermato 2 conce...poi ovvio non so quanto sia vero

  7. #296
    TCP Rider Senior L'avatar di pave
    Data Registrazione
    12/11/10
    Località
    Mantova
    Moto
    Aprilia RS660 Lava Red
    Messaggi
    5,926
    Citazione Originariamente Scritto da teo1050 Visualizza Messaggio
    Ma perché dici? Forse perché sarebbero obbligati a tirare via totalmente il vecchio 1050 in quanto non più rispondente alla futura norma?
    Puoi scommetterci.

    Lamps
    Aspetto che il panico cresca, quando la paura si trasforma in visioni celestiali... allora inizio a staccare (K. Schwantz)

    La vera moto deve fare come le tro!€ deve bere, fumare e muovere il culo (M. Lucchinelli)

  8. #297
    TCP Rider L'avatar di Michispeed1967
    Data Registrazione
    31/12/13
    Località
    Sestri Levante (Genova)
    Moto
    Ultime3/ Speed Tr. ABS11 Bianco met. Bonni T120 16 Nero-cromo KTM SuperDuke GT1290 19 Bianco-Arancio
    Messaggi
    1,217
    Citazione Originariamente Scritto da pave Visualizza Messaggio
    Puoi scommetterci.

    Lamps
    Certo... potrebbe anche essere! Però poi mi viene in mente Ducati che è riuscita a fare rientrare nell'Euro4 i suoi vecchiotti motori aria/olio, anche quelli cicciotti, come il 1100 della nuova Scrambler! Del resto, anche BMW, Guzzi e HD, hanno compiuto le loro acrobazie tecniche! Se proprio fosse giunto a fine carriera, per motivi ecologici, il mitico 1050, mi sa che la abbastanza imminente Euro5 potrà porre seri problemi a parecchi!

  9. #298
    Triumphista gattofilo L'avatar di gixxer73
    Data Registrazione
    23/05/10
    Località
    rovigo
    Moto
    triunz strit r
    Messaggi
    15,571
    Sulla questione euro 5 non ci credo assolutamente ... è un pezzo che sento sta solfa delle norme ,e intanto riescono sempre a starci dentro ... Basta un buon lavoro di carburazione,una camera in più e arrivano pure rientrare in questa normativa ..son pronto a scommettere ....
    JUVENTINO e STONERIANO
    cit nikonikko:Quando ci arrivò Stoner non era una ca..o, non per merito suo nel 2007 ha vinto un mondiale

  10. #299
    TCP Rider L'avatar di Vitto2017
    Data Registrazione
    25/09/17
    Località
    Modena
    Moto
    Speed Triple 1050 S 2017 EX Versys1000, TDM850, Suzuki gsx550ES, Honda MTX 125 e XL125, Malaguti50
    Messaggi
    281
    ...il segmento di mercato che tira nella movimentazione è l'auto e le moto seguiranno quell'andamento, non è un caso che ci siano già moto elettriche con ottime prestazioni, unico non piccolo problema l'autonomia, oltre al peso, mi spiego.
    Forse Euro 5 sarà uno scoglio passabile per i progettisti, ma poi c'è 6a; 6b; 6c e si parla dal 2019 (per le auto) di 6d.
    La mia paura è che tutte queste restrizioni obblighino sempre di più un controllo elettronico per far si che il motore lavori sempre al meglio, quindi addio accelerazioni da polso tutto girato.....il piacere di guida sarà uguale a quello dei vecchi moschito (bisogna andare indietro almeno 25 anni), mentre le motorizzazioni elettriche spacceranno il c..lo.
    basta vedere un video di "energica" per capire le qualità dei motori elettrici.
    Godiamoci la libertà di guidare quello che preferiamo fin che possiamo..
    Lampsss

  11. #300
    TCP Rider L'avatar di Michispeed1967
    Data Registrazione
    31/12/13
    Località
    Sestri Levante (Genova)
    Moto
    Ultime3/ Speed Tr. ABS11 Bianco met. Bonni T120 16 Nero-cromo KTM SuperDuke GT1290 19 Bianco-Arancio
    Messaggi
    1,217
    Sì, non ci rimane a noi della nostra generazione, di goderci finche si potrà la melodia che le nostra amata motoretta, a seconda della tipologia di frazionamento del motore saprà regalarci, però sono sicuro che il futuro elettrico delle due ruote non sarà poi così male, perché istintivamente e da quel poco che per adesso conosciamo il propulsore elettrico saprà comunque regalare delle belle e forti emozioni. E mi riferisco per lo più a l'uso che se ne fa per la maggiore, cioè quello stradale, quello misto fatto di curve, che sono quelle che più ci piacciono! E qui il futuro cuore della moto di domani potrà dire la sua, per il tipo di erogazione che sa dare, per il modo omogeneo ed immediato di elargire coppia all'istante, senza mai esitazioni in modo straordinariamente continuo. Per adesso il neo più grosso rimane ancora l'autonomia, che è comunque in crescita ( 200 Km con un uso medio ), altro scoglio non facile da superare, ma negli anni, non di certo impossibile sarà quello di ridurre volumi e peso di batterie non perdendo di vista l'autonomia, perché la dove sull'auto e problema meno sentito, sulle due ruote comporta il "problemino"per quello che riguarda la distribuzione dei pesi e degli ingombri a discapito di tenuta di strada, maneggevolezza e libertà nella posizione di guida. Per chi non lo avesse ancora visto allego il video del test di quella che per adesso è un po' il top per quello che riguarda una Naked, creato da Moto.it! E non sembrerebbe neanche male il sibilo elettrico proveniente dalla turbina... ovviamente di questo, godranno di più le nuove generazioni, quelle che magari un giorno, chiederanno ai padri o ancora meglio ai nonni, di raccontargli di quando cerano le moto che facevano tanto casino e sporcavano l'aria che si respira!

    P.S. la moto del video non è neanche l'ultima evoluzione, perché questa presentata di recente ad EICMA e migliorata in diverse caratteristiche! https://www.youtube.com/watch?v=SJRjeMbjDms
    Ultima modifica di Michispeed1967; 10/12/2017 alle 17:56

Pagina 30 di 31 PrimaPrima ... 20262728293031 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. [-] COMPARATIVA SU MOTOCICLISMO
    Di mic56 nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 37
    Ultimo Messaggio: 07/04/2015, 06:42
  2. [Bonneville] Comparativa di Motociclismo
    Di FraVet nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 17/03/2015, 20:58
  3. Risposte: 184
    Ultimo Messaggio: 11/04/2009, 09:54
  4. nuova comparativa maxinaked
    Di Speed-Fire nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 27/09/2007, 09:21
  5. Comparativa Maxinaked...
    Di Rix nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 78
    Ultimo Messaggio: 24/09/2007, 18:09

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •