La Z1000 era nel mio garage appena prima della Suzuki, e che vengano messe a pari merito è l'ennesima conferma che sono dei peracottari....
JUVENTINO e STONERIANOcit nikonikko:Quando ci arrivò Stoner non era una ca..o, non per merito suo nel 2007 ha vinto un mondiale
Ogni tanto io e un mio amico col GSX S 1000 ci scambiamo le moto. E' una bella moto con la quale lui si difende anche in pista ma se Suzuki avesse fatto una naked veramente derivata dal K5 allora ti darei ragione. Te lo dico da vero estimatore del K5, rimpiango ancora di averla venduta.
Quindi per me sukuki ha fatto un buon lavoro,come ducati con la monster ecc ecc
Su motociclette di questa tipologia , nude, da strada, con li manubrio alto,per vocazione non specialistiche in niente,è la soluzione e integrazione di telaistica e meccanica non esasperata ideale.
Su comune strada aperta al pubblico hanno prestazioni mediamente più che adeguate, chi realmente le sa sfruttare e 'spremere' a fondo? in pochi credo, e su strada,cercare il limite proprio e del mezzo,per me è scorretto,pericoloso e NON andrebbe fatto,per i pruriti(anche intimi) c'è la pista.
Per me s'intende.
Beh, casomai se la potrebbe vedere con la versione R del Monster che ha un po' più cv e coppia...
...perché cercare sempre le moto che non ci sono?
In realtà per me Ducati fa uno sbaglio a non dare la possibilità di mettere le sospensioni dell'S sull'R e viceversa a scelta. Stesso identico sbaglio lo fa anche Ktm a essere perfettamente sinceri.
Originariamente Scritto da Dennis;7390986[SIZE=4
Non volermene amico mio ma immagino che la tua osservazione sia basata su dati oggettivi successivi all'averle provate tutte, perché se così non fosse avresti detto in tutta probabilità una immane cazzata. Capisco che a volte possa capitare che essendoci una escalation di commenti e di affermazioni che si "gonfiano" sempre di più si perda il senso delle dimensioni delle cose, ma qui veramente siamo al top.
Tutto ciò riflette esattamente quello che spesso le riviste combinano...
A parte il tuo giudizio estetico che entra (giustamente) nella sfera del soggettivo, volevo solamente permettermi di farti notare che hai la possibilità (anche nel mod.pre 2017) di mettere mappe più soft (da strada, da pioggia addirittura) e che anche in mappa "Sport" o con il tc disarmato la moto ha un comportamento equilibrato e molto onesto, e che in qualsiasi caso è sempre il cervello che deve comandare il movimento di torsione del polso dx. A mio parere i cv e i Kgm in più si usano (per chi è in grado di farlo) quando serve...sono lì...non è scritto da nessuna parte che sono obbligato a andare in pista o a tirarli fuori sempre per strada. Se continuiamo su questa storia dei cv allora va detto che per strada anche 100 sono troppi.........oggi!![]()
Ultima modifica di teo1050; 04/11/2017 alle 05:35 Motivo: Unione Post Automatica
"Ha ha ha Teo sei stato superato in moto da un Vigile a piedi! Questa resterà nella storia"
(cit. di Unionjack)
Lo so bene che esistono le mappe e che la manopola si può ruotare a piacimento, ma per me e ripeto PER ME, non ha senso girare con 170 CV e poi per sentirsi a proprio agio preferire utilizzare mappa RAIN quando posso guidare la Speed che in fatto di piacere di guida e confidenza, su strada, si rivela come e meglio della KTM, mi piace di più esteticamente e, nel mio caso avendo acquistato la S, costa anche parecchio di meno.....
Tutti,molti 'mattinieri' vedo.
Bene bene
Condivido il concetto di base.
Inutile avere così tanti cavalli alla ruaota (sopratutto su strada) quando per poterli 'addomesticare' va giocoforza chiesto l'intervento all'elettronica di tenerli a bada.(ridurli)
Della moto per farci le 'sparate sul dritto' stile launch control, io personalmente me ne farei di poco, non avendo le capacità per gestire tali prestazioni.
Quindi a me basterebbe decisamente di meno.
Investendo e risparmiando soldini.
A ogni uno la propria.
![]()
Ultima modifica di Naexim; 04/11/2017 alle 06:09 Motivo: Unione Post Automatica