Nel 2016 pole position a Marquez con la gara che finì così:
1) Crutchlow
2) Rossi +4.2
3) Vinales +5.3
4) Dovizioso +9.1
Marquez cadde...per me qui Ducati ridice la sua, a maggior ragione, se pioverà (così sembra dalle previsioni attuali)
Nel 2016 pole position a Marquez con la gara che finì così:
1) Crutchlow
2) Rossi +4.2
3) Vinales +5.3
4) Dovizioso +9.1
Marquez cadde...per me qui Ducati ridice la sua, a maggior ragione, se pioverà (così sembra dalle previsioni attuali)
Ultima modifica di Fermissimo; 19/10/2017 alle 06:52
cynism is the new fascism...
Andrebbe bene anche così, anche se penso che sia Cal che i piloti delle due Yamaha ufficiali non abbiano più le stesse potenzialità della passata stagione.
Se così fosse il Dovi potrebbe risalire sul gradino più alto del podio..
A prescindere da qualsiasi altro discorso, W il Dovi!
![]()
Sabba
Ci vuole una corsa bagnata!!!
chissà ... sul bagnato Dovizioso è forte ma MM non è da meno e quindi in ottica campionato ballano sempre quei 5 punti sperando vinca il forlivese . Se fosse asciutto magari si potrebbe introdurre qualcuno a sparigliare le carte ... le due Yamaha non saranno in letargo per sempre , magari JL troverà il modo di aiutare la causa .
Dovi sarà carico come una molla, la moto pare essere a posto....incrociamo le dita!
Crutchlow ?!?!?
togliamoci dalla testa che la honda sia la moto migliore perchè in testa al mondiale
mai come quest'anno la differenza la sta facendo il pilota, o meglio il fenomeno, basti vedere dovo sono gli altri piloti honda a fine gara
discorso diverso per ducati, sembra che la moto vada bene, ed i buoni risultati di Petrucci con la desmo 2017 lo dimostra. Dovizione dal canto suo a cambiato il passo, forse più per il fatto di avere in squadra Lorenzo che per una moto improvvisamente diventata vincente. Diciamo che gli ha dato quello stimolo in più.
In ogni caso forza ducati e forza Dovizioso, sarà durissima vincere sto campionato ma non impossibile, speriamo anche un pò nella sorte, che qualche pilota si frapponga tra il forlivese e lo spagnolo
Che la Ducati sia in formissima non ci sono dubbi, è in forma per quanto è brutta, ma la Honda non credo sia molto inferiore. Pedrosa non è nuovo a periodi opachi e di Crutchlow non si può dire certo che sia un pilota continuo.